Vai al contenuto

anparrini

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1315
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di anparrini

  1. Concordo. Giulietta per me può ancora andare avanti ma Mito la vedo davvero scollata dalla nuova immagine (anche se di promozioni aggressive su A1 base ne ho viste ma non in concessionari ufficiali). Credo che il motivo sia quello di evitare tagli produttivi troppo evidenti in attesa del completamento della gamma Alfa/Maerati. Detto ciò il fatto che Giulietta sia stata oggetto di un rifacimento così superficiale (per Mito davvero non sarebbe valsa la pena) mi fa pensare che la presenza di questi due modelli sarà abbastanza breve con una valenza quasi puramente tattica... ...Appunto
  2. Quella dietro cos'è??? Parrebbe quasi un muletto di Tipo Trekking...
  3. In piu probabilmente ora non sarebbero in grado di sostenere le tirature delle 2wd e dei diesel piu bassi..
  4. Macan essendo più piccola per me è un po' avvantaggiata; devo dire a tal proposito che sono curioso di vedere Stelvio accanto a Levante, dato che mi pare che l'Alfa porti tutta una serie di concetti della Levante in una dimensione più umana. Sicuramente a differenza di Cayenne - che è un bellissimo SUV marchiato Porsche ma che, anteriore a parte, potrebbe essere di qualsiasi altra marca - con Levante e Macan si è fatto il tentativo di fare una Maserati e Porsche SUV più che un SUV marchiato Maserati o Porsche. E qui devo dire che il cofano chilometrica è un po' nel DNA di Maserati.. Verissimo..ho pensato la stessa cosa: con i cerchi base sembra una Ghibli shooting brake, con i cerchi optional (come da foto) ha proporzioni completamente diverse più da hatchback sportiva (a dirittura per qualcosa mi ricorda la vecchia Delta Integrale, ma probabilmente è una mia allucinazione). Sul cofano lungo devo dire che dal vero si nota meno e bilancia il posteriore così rastremato; Diciamo che forse, se avesse avuto una coda più corta ci stava benissimo un cofano più corto e l'armonia ne avrebbe tratto giovamento, ma forse sarebbe stata meno Maserati ..
  5. Chiedo ai numerosi insiders una conferma sulle versioni più "normali" e quando saranno disponibili: Mi immagino che la gamma si amplierà con i motori diesel 180cv e 150cv: quando saranno disponibili questi ultimi? la versione a trazione posteriore sarà disponibile solo con il diesel 150cv o anche con il diesel 180cv e benzina 200cv? Anche queste varianti quando saranno disponibili? ...Insomma..quando la gamma completa?
  6. Vero in nero perde perché non apprezzi le bombature Lo pensavo anche io dalle foto...soprattutto i fari posteriori mi ricordavano un po' la IX35 con un accenno di coda della Daewoo Lancetti - quindi paragoni non proprio edificanti - poi però visto dal vero tutto è cambiato (anche se non subitissimo) ora lo trovo un dei più bei sport-suv in circolazione mentre il posteriore della F- PACE che mi pareva stupendo in foto mi è abbondantemente cascato... PS quello che devo dire è che Levante - come Cayenne - cambia radicalmente in base ai cerchi...con quelli di base ha un che di incompiuto con quelli optional è da urlo.. più che il nero quello che rende figa questa Levante sono i cerchi...
  7. Concordo...il mercato chiede questo. Personalmente preferisco la scelta di Ferrari che come modello più versatile ha fatto la FF ma non escludo che in attesa che il segmento delle super-SUV stanchi anche Lamborghini possa fare super- numeri..
  8. Su Auto un po di tempo fa si parlava della riedizione si Delta Integrale con motore e trasmissione di Giulia Veloce...ma mi pare improbabile
  9. Il plant in via Emilia Ovest e quello vicino Tetrapak ? ma quello lo lasciano dopp averlo costruito ex novo?
  10. Su motorbox parlando del pianale Giorgio ne danno per sicura l applicazione su una Levante piu piccola http://www.motorbox.com/auto/magazine/auto-novita/alfa-romeo-giulia-pianale-giorgio-per-maserati-e-jeep
  11. Non l'ho mai guidata, quindi non lo so, ma interventi per ridurre drasticamente il peso e modificare radicalmente la dinamica di marcia credo che richiedono un modello nuovo dalla A alla Z non certo una semplice rivisitazione ...Scusate la lentezza...cioè ? 4C?
  12. Ma la vera domanda è.....dopo il 4 cilindri 2000 benzina apriranno la porta al 4 cilindri 2.0 tdi???? Per me c'avrebbero una voglia...
  13. Ma poi ne venderebbero di Giulia a 3 porte? Non ho dati ufficiali, e soprattutto bisognerebbe sapere quello che succede non solo in Italia, ma Audi A5 e Serie 4 mi pare vadano di più a 5 porte (oddio non so se questo vale per la A5 vecchia che vendeva abbastanza 3 porte ma era veramente bellissima soprattutto se raffrontata alla 5 porte). Sarei curiso di capire anche il riscontro commerciale di Coupè più sportive come la TT che, almeno qui, non pare raccogliere quanto raccoglieva la versione precedente...insomma una eventuale Giulia Coupè o 3P per me andrebbe attentamente valutata a livello di costi/benefici sapendo che le risorse sono limitate. Io per esempio a livello concettuale non amo le berline 3 porte (anche se la A5 di DaSilva è tutt'ora bellissima) ed a quel punto mi sento più attratto dalle sportive pure come la TT, ma in una eventuale scelta di acquisto vincerebbe sempre la comodità delle porte posteriori soprattutto quando quest'ultima non va assolutamente a scapito di eleganza ed equilibrio (leggi Giulia e BMW serie 4)
  14. Concordo, e io ne dico un altra ancora più grossa: dato l'andamento del mercato che va sempre più verso crossover e SUV la vera coupè - ovverosia il modello monstre che più che numeri deve essere il manifesto sportivo del marchio- è la Giulia stessa che così bassa e sportiva si distingue già molto alle sedan del segmento e si avvicina alle coupè che attualmente si vendono di più, ovvero Audi A5 e BMW serie 4 (ovviamente quelle con le porte posteriori..) Al pari di una sportiva, Giulia fa parte di un segmento fortemente radicato nella storia del marchio ed al contempo è anche il perfetto manifesto di quello che vuole essere l'Alfa del nuovo corso, e vedendo il mercato del segmento D ormai costellato da SUV, Crossover o a limite SW una Giulia è già una scelta fortemente sportiva... Tutto inmho...
  15. E comunque non generano margine ma comunque fanno numeri il che permette di ammortizzare i costi.. Concordo, ma anche senza pensare alle Flotte lo sai quanta gente dice "Wow, bella la Stelvio, la voglio, ma del 4wD non me ne fo nulla mi basta un bel cambio automatico e un diesel che vada forte e non consumi troppo"
  16. Mi torna...perfetto. Importante che l'auto sia disponibile anche con il 2wD, quindi perfetto!
  17. Mi pare anche abbastanza normale fare anche delle nin 4x4. mi chiedo anche se la Stevio sarà solo automatica o anche manuale e se ci sarà un vincolo del tipo automatica solo integrale o integrale solo automatica (vedi molte tedesche) Inoltre mi chiedo se è previsto il diesel 150cv o sarà solo 180 o 210...
  18. Oddio...Macan con Kodiaq e Tuareg c'entra poco...diciamo che un 2.0 tdi 4cc 184cv lo venderebbero a secchiate almeno in Italia ma forse sarebbe aun abbassamento eccessivo per il marchio...è anche vero che già ora Macan la fanno 4cc benzina ed è derivatissima a Q5...quindi fatto trenta...
  19. Sul pianale Giorgio concordo, io facevo anche riferimento ad allestimenti, motorizzazioni ...se la fai Maserati come allestimenti caratteristiche e motori costerà poco meno di una Levante normale, il che non è detto che vada male. Macan è offerta 4cc sul benzia 2.0 TB e (per ora) diesel solo 6 cilindri 3.0...ma non escluso che tra poco esca fuori un 2.0
  20. te lo chiedo perché Macan di fatto non è solo una versione in scala ridotta di Cayenne ma è un prodotto globalmente un po' più povero della sorella maggiore (il che giustifica il minore prezzo), una Levantina dello stesso livello di motori/allestimenti e struttura della Levante costerebbe più o meno lo stesso e sarebbe solo una differenziazione "dimensionale"...non dico che vada male..è solo per capire...
  21. Con la Lancia di ora sicuramente no, ma mi ricordo nell'88-89 quando uscì la Lancia Thema la Lancia aveva una percezione di sportività- raffinata (motori potenti ma interni Ermeneglido Zegna) contrapposta ad un'immagine più sportiva in senso stretto di Alfa. Ora Alfa mi pare che perdendo le cadute di stile filo-FIAT voglia abbracciare un profilo premium in senso sportivo-minimalista e quindi forse li (ma non sono sicuro) si potrebbe affiancare Maserati con una proposta più luxury Per "Levantina" vorresti gli stessi motori della Levante (3000 V6), una soluzione ibrida come Porsche (Diesel solo v6 e i benzina anche 4 cc Turbo 2000) o una soluzione più fotocopia della stelvio (2.0 turbo 4cc benzina e 2.2 diesel)?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.