Vai al contenuto

lelasquez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    615
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di lelasquez

  1. Non lo dire a me, che stavo così... 😍
  2. Dato che la pagina 37 trotterella sonnacchiosa, giochiamoci due tranquille 37 CV: dal 1977 una 5L (845 cc, 37 CV, 5.9 kgm) e dal 1986 una Panda Van Diesel (1301 cc, 37 CV, 7.1 kgm)
  3. lelasquez

    155 GTA, il debutto

    30 anni fa esatti (21-22 marzo 1992) metteva le ruote in pista per la prima gara... Il debutto non fu tra i più fortunati (vedasi min. 3:07 del video) ma ebbe ampiamente modo di rifarsi ed aprire un ciclo notevole
  4. Sempre bella la 128, ma per i nostri tempi persino troppo "liscia": mi sarebbe piaciuto vedere @Aymaro alle prese con un'attualizzazione di questa, che offre qualche spunto in più...
  5. Ma se il mio cuore spera Non sarà solo una Kimera Conto nel mio diario Le notti e i giorni Che ti portano via
  6. Non sarà trionfale come il progetto successivo, ma pure l'Abarth SE036 era un gran bel vedere:
  7. Peugeot Type 36 (1901-02)
  8. Se questa non vale (BMW 3.5 CSL IMSA😞 mi gioco un trentacinquesimo della stessa Casa:
  9. Visti i costi del carburante, mi gioco l'auto ecologica per definizione (altro che BEV,PHEV,MHEV,...): The ’34 Project Australian Pedal Car Champion 2016!
  10. La mai nata supercar di Ford ( GN34 ) PS: una foto giusto per rendere l'idea dei riferimenti che stavano prendendo...
  11. Non c'è due senza 33 (TT12)
  12. Mercedes C 30 CDI AMG Sportcoupé
  13. Un #28 con qualche santo in paradiso...
  14. Ma con il clan Andretti che scalpita per entrare (leggevo di un team ex novo), non potrebbe essere l'occasione di entrare in società?
  15. (leggendo di motori con valvole a fodero...) Panhard & Levassor Type X26
  16. 3.0 V6 24V 6m Cup
  17. Un numero per tante auto (dal 1923)...
  18. https://porschecarshistory.com/1934-ferdinand-porsche-patent-typ-22/
  19. 1 Maggio 1955, Brescia, ore 7.22: la Mercedes-Benz con il numero 722 (il numero rappresentava l’orario di partenza), discese la rampa di partenza pilotata dall'allora ventiseienne pilota, affiancato dal giornalista Denis Jenkinson che ricoprì il ruolo di navigatore. La coppia - anzi il terzetto sarebbe meglio dire - fece ritorno a Brescia in viale Rebuffone dopo 10 ore, 7 minuti e 48 secondi, dopo aver coperto una distanza di quasi 1000 miglia passando per Vicenza, Padova, Ferrara, Ravenna, Rimini, Ancona, Pescara, L’Aquila, Roma, Viterbo, Firenze, Bologna Modena e Mantova alla velocità media 157,65 km/h. Un record rimasto imbattuto grazie mezzo affidabile e una strategia azzeccata. https://it.motor1.com/news/214128/la-mille-miglia-fatta-insieme-a-stirling-moss/ Se non va bene ripropongo fra 700 pagine :-)
  20. A turno il conteggio ha fregato un po' tutti... 🙃 Stavo giusto tenendo in caldo questa:
  21. Una volta stavano qui: https://goo.gl/maps/oTzGXuEUM22MkB2Z8
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.