Motron
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: I prossimi modelli Porsche
Tutti i contenuti di Motron
-
Mobilità: filosofia su urbano, extraurbano, citycar
Ma è questo che manda in vacca la discussione. Negare che nel 2025 la proposta premium delle utilitarie faccia pietà nel fare lo 0 a 100 in 16 secondi non è intellettualmente onesto. Questo è un manifesto del disastro e un insulto a coloro che hanno sostenuto Fiat, sia a parole, sia con il denaro. Mi dispiace ma sono davvero amareggiato. Ad ogni modo, il giudice sarà il mercato.. e qualche volta le previsioni qui qualcuno le aveva azzeccate.
-
Mobilità: filosofia su urbano, extraurbano, citycar
Il problema è che la nuova, oltre a costare 1.5 volte, fa pure 4 secondi in piu da 0 a 100. Poi ragazzi, tutti i nostri genitori sono andati in Sicilia con la 127 senza aria condizionata, ma esattamente cosa significa? Con 2k in più c'è una Y HF automatica da 100 e passa cv.. ma chi è il masochista?
- Fiat 500 Hybrid 2025
- [USA] Honda Prelude 2026
- Audi Concept C 2025
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
-
Chrysler Pacifica Grizzly Peak Concept 2025
Quanta strada che hai fatto Giulietta 940
- Audi Q3 & Q3 Sportback III 2026
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
- [USA] Jeep Cherokee 2026
- [USA] Jeep Cherokee 2026
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
-
Chi è colpevole?
I guidatori di suv cinesi hanno torto a prescindere signor giudice
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Io credo che un barlume di senso in una Lancia Gamma debba essere proprio evitare la nascita di un maxi suv TA a marchio Alfa. Un cassone pseudo sportivo da 4.6 metri fatelo proprio con quel marchio (al posto di inventarsi stili neo futuristi strambi).
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Vero sia che non va più bene per i tedeschi e vero anche che sono loro i colpevoli di questa situazione. Ma tanto è e rimane questa. E loro cosa fanno? Mantengono quello che hanno (quando Stellantis ha fatto tabula rasa di tutto) ma sul nuovo puntano ancora al Bev.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Condivisibile, ma il mercato come ha reagito alle auto desiderio dell'Alfista? Purtroppo come sappiamo piuttosto male. Alfa ha perso 20 anni d'oro dove si potevano fare macchinoni per l'export e super naftoni per il mercato domestico. Oggi quella ricetta va ancora bene?
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Eppure mi sembra che stiamo perdendo tutti il focus sull'obiettivo. Oggi il mercato del segmento D, sopratutto escludendo gli USA (che hanno deciso di escludersi con i dazi) è BEV. Lo ha scelto l'EU, lo ha scelto l'Asia e lo stanno facendo i competitori. Quando uscirà BMW Nue Classe che faremo? Ci metteremo ancora a farci domande su che motore o versione? Questa generazione di medie AR doveva essere un game changer del mondo elettrico. Non importa se non ci piace o se non venderà in Italia o ai commentatori dI FB.. questo sarà il mercato. Peggio di una decisione sbagliata, c'è solo una non decisione. Che poi un gruppo come Stellantis magari possa tirare fuori una gamma di medie su medium alla 156 maniera, questo non esclude l'altro.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Giorgio era già arrivato tardi (poteva benissimo essere al posto di quella ciofeca di premium che è costato uguale). Questo rest arriva davvero oltre.. qual'è il mercato oggi (o per meglio dire fra 2 anni almeno) di una Giulia/Stelvio MCA? Stelvio 2 doveva essere Grecale, Giulia MCA doveva già quasi essere alle porte del suo ulteriore MCA. Perdere le occasioni costa e non sempre si può rimediare. Commercialmente io francamente metterei il gas tutto su new tonale.
-
Cambio Fiat Tipo S design 1.4 120cv con Giulia?
Economicamente non ha senso, ma ha senso sfruttare la tua Tipo. Però se puoi vestire un pelo di razionalità una scelta di puro amore come una Giulia... beh fallo che si vive una volta sola. Post MY2020 e anche 160cv va che è un piacere
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
-
Lancia Gamma - D-UV 2026 - Prj. L74/L4U (Spy)
Il fringe benefit ha tagliato le gambe a questa Lancia. È chiaro che sarà un'auto regionale e in Italia questo significa flotte. Flotte che sono al palo perché le phev hanno rate alte dato che hanno valori di rientro bassi (tradotto: usate non le vuole nessuno, figuriamoci poi su un mercato baricentro Italia). Un diesel non ha mercato sul nuovo. Questa a chi dovrebbe rubare clienti? A X1? A Tonale? A Jeep?* Tanto più con un design strano... dopo la buona Ypsilon questo è un passo falso annunciato e pesante. E farà la fine di Stelvio se il nuovo AD ha un po di sale in zucca. * considerando che dato il momento questa avrà una rata come una Stelvio o un 320d di 4 anni fa... il che fa già ridere così (e questo non c'entra con Lancia)