Vai al contenuto

Motron

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6525
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Motron

  1. Questa, per il posizionamento del marchio in usa, sarà concorrente di Chrysler su D-evo?
  2. Perchè non proporre una fanaleria verticale (tipo G.punto)? Forse slancia di piu la fiancata rispetto ad un fanale tradizionale
  3. Che sarebbe piu logico... no? Partire da un segmento sopra Delta invece che due.. Quindi su D-evo, non sarebbe altrettanto logico mandarla a Cassino insieme alle C e alla Giulia D-evo e saturare finalmente quell'impianto?
  4. Cavolo mi dispiace davvero, so cosa significa, è bruttissimo.
  5. Non ho espresso bene il mio concetto forse, nessuna di queste auto mostra una tecnica fuori dal comune, ma anzi tutte hanno una tecnica piuttosto banale se vuoi, pensando ad A3 o anche a Sr1, ma non vuol dire che siano auto di bassa qualità, anzi tutt'altro. Pur avendo la tecnica che hanno (agevolmente superabile o raggiungibile dagli uomini Fiat) sono dei gran successi comemrciali perchè sono le aute giuste, nel segmento giusto, confezionate in modo ineccepibile. E' su questo che bisogna battere in Fiat prima che sui fantomatici quadrilateri, ad esempio. Bisogna innalzare la qualità, l'ottimizzazione della vettura, gli assemblaggi, l'assistenza, dopo si potrà spendere in tecnica perchè solo dopo tutte quelle cose oggi indispensabili l'utenza potrà apprezzare anche il plus tecnico, garantendo il giusto ritorno economico. Se fai un'auto con i controcazzi ma carente sotto tutti i punti di vista qualitativi stai certo che la fama pessima te la fai e i "corona's" con gli € ti guarderanno sempre dalla loro solita auto con superiorità. Proprio ieri vedevo una splendida 147 q2, bianca con tetto nero, splendida, poi mi avvicino al semaforo e si vede logo storto (tanto che la croce sembrava una X) e portellone con almeno 1 cm di salto fra i fari. Beh insieme generale rovinatissimo, li poi è dura spiegare alla gente che ha un autobloccante meccanico e i quadrilateri, solo in pochissimi lo possono apprezzare e ancora di meno lo possono accettare passando sopra ai difetti.
  6. Cavolo l'interpretazione di paolo è davvero valida! mi piace molto, è però la fiancata da blindo e il terzo volume (e relativo raccordo) che non mi vanno giu molto.. Speriamo che riescano a metterci mano per bene..
  7. Ma la 944 non è quasi certamente data a Cassino? Che senso avrebbe altrimenti? Cassino non è mica il fantomatico stabilimento da 500mila auto/anno? Comunque spezzo una lancia a favore di 940, Mito è stata criticata da tutti ben prima che qualcuno ci posasse le chiappe su per puro pregiudizio (me compreso intendiamoci), è stata criticata quando le chiappe c'è le hanno messe, è stata riabilitata parzialmente (mi sembra in modo assai positivo) quando le stesse chiappe hanno apprezzato un setup ed una messa a punto decorosa pur con gli stessi elementi "poveri", il tutto condito da un marketing ben fatto (e non ci credo che l'atmosfera pistaiola di balocca non abbia influito neanche un po, giustamente eh). Ora 147 ha una guida ai massimi livelli, pur con tutti i distinguo, siamo certo che tecnicamente non si possa superare e superare tutta la concorrenza? Dai non stiamo parlando di chissa cosa.. una serie 1 non è propriamente una miata nonostante la tp. I problemi su cui concentrarsi sono altri, l'estetica, i setup, la GAMMA porca miseria (e le news non sono confortanti), l'affidabilità, la qualità! se no rischi di spendere i soldi veri per metterci i quadrilateri e farci la figura da pirla per una plancia non all'altezza (939 docet). Solo quando la qualità avrà fatto i passi in avanti giusti si potrà iniziare un cammino tecnico come si deve, non prima. Esempio forse poco calzante, ma mini (specie la vecchia), fiesta, nuova C3, serie 1, a3, nessuna di queste mi pare possa vantare chissa cosa di tecnico, ed è su quelle carte chi bisogna pescare per fare un prodotto vincente.
  8. Ritengo che la soluzione dell'elettrica range-extended sia un'ottimo compromesso fra la mobilità di oggi e quella di domani, che prescindendo dalle tecnologie, sarà di sicuro differente. Le EREV infatti coniugano la tranquillità di non rimanere a piedi, con il "fattore educativo" dettato dalla scarsa convenienza economica di far lavorare il termico rispetto alla ricarica dalla presa (mi pare di aver sentito che si parla di un costo 3 volte maggiore). Questo educa il conducente a ridurre le percorrenze entro le quali si sposta, lo educa magari a prendere il treno o l'aereo per i grandissimi spostamenti e traghetta le nostre usanze verso una mobilità piu consapevole. Ho calcolato infatti che per alimentare 500mila auto puramente elettriche occorra una centrale (nucleare, rinnovabile, come volete voi) da 1600MW, il che non è proprio comune in un paese come il nostro. Per questo comunque ritengo che finchè il problema energetico non sarà affrontato alla radice ci sarà solo un rimbalzo fra una fonte e l'altra a partire però ahime sempre dalle stesse.
  9. Grazie mille Ale! Che talento perso per Alfa... Una persona splendida e un appassionato totale all'Alfa. Non a caso ha firmato quel capolavoro che è l'8C.
  10. Io punterei su Auris per l'affidabilità! se ti spaventa il 1.6 (ottimo motore, con il nuovissimo valvematic) perchè non ripieghi sul 1.3? dovrebbe essere incentivabile se non sbaglio e 100cv bastano e avanzano.. A momenti arriva il restyling, quindi o aspetta la nuova o fatti fare uno sconticino su qualche vettura in rete
  11. Comunque se il prodotto è valido, e mi pare riconosciuto ad esempio che mito pur con le discendenze lo sia, alla fine mi importa poco dell'origine. Però questo fatto è la sintesi di come sia stata trattata Alfa in quegli anni buii, che ora vorrei sperare siano finiti (e nelle intenzioni potrebbe anche esserlo). Se si fosse implementato a dovere quello che al tempo si era in grado di fare, oggi magari saremmo alla terza generazione di Alfaromeo come si sta (forse) cercando di farle ora, senza 10 anni di confusione da cancellare (e da cancellare per forza a suon di prodotti ottimi). Se Alfa fosse rimasta una azienda, avrebbe mantenuto know-how e possibilità, anche numeriche, di fare cose che, se non ci fosse stata la "fortuna" dell'occasione americana, non avremmo mai potuto vedere (come invece forse vedremo tra qualche anno). Ora se certi prodotti li vedremo sarà ottimo, se venderanno e saranno validi io personalmente sarò soddisfatto, ma il rammarico per quello che poteva essere in questi anni c'è ma pazienza... Sentir parlare di V10 e pianali TP con maserati già negli anni 90 però un po di magone lo mette.. Comunque volendo ben vedere direi che il jtd, cosi come la famiglia pratola serra ed anche il 1.3 mjet, sono roba Fiat tanto come sono roba Alfa visto che l'ing che gli ha progettati è un ex Alfa Chi ha detto che c'è tanta Alfa in Fiat allo stesso modo in c'è Fiat in Alfa ha farse ragione..
  12. ho creato un gruppo su FB.. lo so è una scemenza probabilmente. Si chiama "Salviamo l'ex Alfa di Arese"
  13. Comunque per tutti gli altri beni, ad esempio di recente ho usufruito dell'incentivo sugli infissi, è a carico del cittadino l'onere di farsi gli sbatti, sbaglio? Come mai questa differenza?
  14. Ma i mercati esteri sui quali Chrysler si vuole concentrare o ha piu possibilità di sfondare quali sono? La parte del leone immagino sarà fatta da JEEP, non mi è chiaro che gli altri 2 brand saranno confinati only agli usa o no. Marchionne tempo fà auspicava la costruzione di Jeep in russia, questi piu magari JV in cina e sud america basteranno? Ma Bertone assemblerà solo vetture Fiat basate su Chrysler? Le Jeep? Le altre vetture del gruppo verranno assemblate in eu? Non mi sono chiari questi aspetti
  15. Allora l'articolo è scritto male perchè non si intende quello che dici tu kippur, la situazione cambia, certo che SM poteva usare parole piu chiare. Su altri forum hanno già il coltello in mano con i soliti slogan alla "privatizza gli utili e socializza le perdite".
  16. SM cerca con lo scontro per il rinnovo degli incentivi? Avrei scelto un profilo piu basso.. lo scontro è sempre deleterio per tutti. Questa poi... senza incentivi lo volevo proprio vedere
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.