Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. pensa che io del Daitarn 3 ricordavo i potenti messaggi sul pericolo della tecnocrazia e non 'ste due gnoccolone
  2. una delle sigle più belle di sempre
  3. è tutto scritto sul libretto d'uso e manutenzione
  4. ecco la signorina Brooke Banx
  5. la gtv da 150cv non è malvagia come auto, perde tanto nei cambi di marcia, certo non è che il pratola serra sia il motore migliore del mondo per le tante noie meccaniche (distribuzione, variatore di fase, bronzine ... ) ed è un bel polmoncino sulla gtv che non è certo un peso piuma ma è un buon compromesso
  6. in linea di massima si, in genere le auto odierne nel momento in cui accendi il motore spengono tutti i dispositivi di bordo (ventilazione, luci, radio ...) sia per avere il massimo della potenza dalla batteria che per prevenire sovratensioni durante i transitori ... poi non è che una parte ignorante come una lampadina ne soffra più di troppo ma è buona norma spegnere tutto prima di accendere il motore
  7. per l'assicurazione c'è un documento temporaneo che ti danno apposta dopo aver fatto il passaggio di proprietà, in genere lo manda direttamente l'assicuratore al venditore che cura la documentazione
  8. alla fine questo è il sostituto del 1.7 isuzu della civic vecchia (abbastanza indegno in quella versione) che è stato sostituito dal 2.2 che però è ben più potente e di cilindrata scomoda per una segmento c come la civic
  9. sia il 1.6 multijet che il twinair hanno lo scarico anteriore
  10. ma la mercedes in cina vende i modelli a passo lungo?
  11. curiosa la scelta della distribuzione con la prima catena che mette in rotazione l'albero della pompa del common rail sul quale è poi calettato il pignone che mette in rotazione l'albero a camme lato aspirazione che è a sua volta collegato con una coppia di ruote dentate a quello lato scarico
  12. blues by Robert Johnson
  13. che poi lo sapeva pure il buon Homer http://www.youtube.com/watch?v=s_57lsIEFwI
  14. questo qui è il commento dell'anno
  15. ma assolutamente ed infatti li premiano di conseguenza, qua la situazione del referendum di Marchionne era ben diversa, o ci si adegua (perchè altrimenti non siamo competitivi sul mercato) oppure sono cavoli vostri ma anche la Fiat fa buone auto, la 500 è un prodotto di qualità e vende bene anche se non è certo regalata (basta guardare la ka a parità di allestimento) ed idem la panda nuova (che sicuramente non è arrivata nel momento più opportuno) piuttosto che la 500L poi mi sta bene che si producano all'estero i modelli low cost ma questo non vuole dire che in Italia non si possa essere competitivi
  16. ehhh l'Italia, paese di furbetti, di scansafatiche, scaricabarili e bamboccioni in cui nessuno pensa a produrre aveva proprio ragione il buon Sordi in "I vitelloni" di Fellini dai cavolo guardiamo in faccia la realtà, pare che lavoriate solo voi facendovi carico di tutto il paese da soli e gli altri siano dei parassiti ... non so quanti di noi facciano da anni i turni in fabbrica in un ambiente tutto fuorchè amichevole Fiat, inferno Pomigliano - ATTUALITA sono poveri cristi che accettano pure i referendum in toni minacciosi per poter continuare a lavorare e come tali va portato rispetto perchè la loro vita gravita intorno a quel posto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.