Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. fai conto che io sono stato cacciato a 14 anni ed un giorno su un mezzo più vecchio di me di un anno che avevo già in casa, verso i 16 anni mi sono comprato uno scarabeo usato, poi verso i 19-20 la z750 ed ora a 23 mi sono fatto la mx5 perdendoci dietro più di un mese per rimetterla in buone condizioni ... non è che debba arrivare tutto dall'alto
  2. nessuna news sul piano Fabbrica Italia, di Passera e delle razioni di Della Valle? si diceva della pubblicazione di un nuovo piano del gruppo previsto per il 30 ottobre, ci saranno cambiamenti di produzione pure per i marchi americani?
  3. vabbè non è che debba mantenere una goldwing, basta riuscire a risparmiare quei 10€ alla settimana per evitare di chiederli ai genitori tutte le volte per fare benzina
  4. attaccato al motore c'è il cambio che sui motori longitudinali non è prettamente corto e lateralmente tutto l'ambaradam del turbo è parecchio ingombrante, già con il 6 cilindri nel cofano della serie1/3 finisce sotto al cruscotto per gli ultimi due cilindri
  5. bisogna poi vedere se l'inquilino pagherà o meno che di questi tempi non è una cosa da sottovalutare se chiedi troppo
  6. ma è come con le ragazze, non le puoi convincere è solo questione di fiducia che per quanto possa essere brutto da dire va conquistata dimostrando di avere la testa sulle spalle, sicuramente inizia a fare il patentino in modo serio e dimostra che non è solo un capriccio ma è un mezzo per la tua indipendenza rimboccandoti le maniche per contribuire alle spese
  7. che ovviamente è la colonna sonora dell'intro di Taxi http://www.youtube.com/watch?v=TDXL2TzbyZw
  8. ma si assolutamente non voglio giustificare il prezzo delle premium, personalmente sono proprio contro al concetto ma non vedo nulla di problematico nel vendere un 3 cilindri valido e prestazionale (poi ovviamente si vedrà) su un marchio come BMW, non lo vedo come un imbastardimento del marchio quando all'acquirente non importa minimamente niente della tecnica
  9. si ma quante sono le 320d in circolazione? tantissime quindi vuole dire che il mercato apprezza il motore guardando solo la potenza ed i consumi non curandosi minimamente del tecnicismo che c'è alla base ma certo che ci sono stati ma per aumentare le vendite verso il basso perchè i modelli di punta hanno sempre avuto il 6 cilindri anche il diesel è meno prestigioso e sportivo del benzina ma la BMW ha dovuto adeguarsi al mercato e metterli a listino, certo con soluzioni più eleganti e performance migliori della concorrenza ma il concetto è analogo a quello che stanno facendo adesso
  10. per lo stesso discorso BMW non dovrebbe vendere motori diesel da 4 cilindri senza i quali sarebbe probabilmente fallita perchè per quanto potesse essere bello l'N52 di 330i e 130i ne ho viste ben poche in giro
  11. un po' inquietante il fatto che il poliziotto liberi la pistola dalla fondina non appena sceso dall'auto
  12. che poi è anche giusto perchè è pressochè solo questione di prestigio e al limite di sound perchè dal punto di vista del bilanciamento e quindi vibrazionale sono pressochè identici se si usano le dovute accortezze (certo se il motore è più pesante è un po' più difficile) diesel benzina in quanti si curano se il proprio diesel ha il doppio contralbero o il volano bimassa? certe case ti offrono comunque questi dispositivi perchè curano più l'NVH e non è questione di premium o meno perchè come lo fa BMW lo fa pure Chevrolet ma se uno va in concessionario si aspetta che l'auto più costosa abbia soluzioni migliori
  13. è solo un tecnicismo, per chi compra l'auto è importante avere potenza ed un buon comfort, poco gli importa che sia ottenuto da un 6 in linea o un 3 cilindri con il contralbero guarda anche solo le vendite recenti di BMW in Italia, sono quasi totalmente 4 cilindri turbo diesel (ed una buona fetta pure a trazione integrale) compresi i modelli più sportivi mentre i 6 cilindri in linea aspirati che sono stati il vanto di BMW sono oramai fuori produzione ... siamo nell'epoca in cui le serie1 girano con le catene sull'asse anteriore cosa vuoi che importi al compratore del numero dei cilindri?
  14. mi dispiace per i tuoi problemi ma la meccanica di quell'auto è davvero vecchissima e non paragonabile alle auto odierne, è la stessa che era montata sul 126 quindi roba di 25 anni fa con carburatore ed aste e bilancieri e quindi non si può pretendere l'affidabilità e le performance di un'auto odierna per il fatto che si spenga con il freddo è solo questione di regolazione del carburatore e li ti serve un buon meccanico con parecchia esperienza e qualche inverno sulle spalle e sicuramente ci sarà da rifare lo spinterogeno la perdita d'olio va risolta perchè oltre a rischiare di distruggere il motore se arriva alla frizione non va per niente bene e con tutte le probabilità andrà aperto il motore la frizione è una parte davvero delicata su quel motore e sicuramente avrai problemi con la guarnizione della testata ci vuole piede delicato e la guarnizione rinforzata
  15. si chiama twin pulse (il long bang ha le manovelle sfalsate) , è una tecnica che si usa sui 4 in linea con le manovelle sfalsate a 180° prevalentemente come modifica nel mondo delle competizioni di motori aspirati di derivazione automobilistica in sostanza si trasforma (dal punto di vista dinamico) il motore in un bicilindrico, è la stessa tecnica adottata nei motori da F1 che hanno l'albero motore piatto e nei motori da motogp per migliorare la trazione e talvolta la potenza massima per via degli impulsi che si generano nei collettori di aspirazione (questo però è più che altro una cosa per motori che rasentano i 18-20000giri/min) ma aumenta l'irregolarità periodica in pratica su un motore 4 in linea puoi avere - manovelle a 180° con ordine di accensione 1-3-4-2 a 180°-180°-180°-180° (screamer) - manovelle a 180° con ordine di accensione 1-2-4-3 a 180°-180°-180°-180° - manovelle a 180° con ordine di accensione 1-3-4-2 a 180°-540° (long bang) - manovelle a 180° con ordine di accensione 1-4-2-3 a 180°-540° (twin pulse) - manovelle a 90° con ordine di accensione 1-3-4-2 a 270°-180°-90°-180° (combustioni irregolari) in teoria ci sarebbe anche il big bang ma è un caso estremamente raro fra i 4 in linea nel quale le manovelle sono in linea e la combustione è pressochè simultanea in genere quasi tutti i motori sono degli scramer
  16. eh bhe insomma ci sono standard qualitativi da rispettare
  17. come cantava il mitico Clem Sacco "succhiami la rotula del femore"
  18. quello della Opel è praticamente in tutto e per tutto della Fiat, hanno rialesato i cilindri di un mm per passare da 1.9 a 2.0 e ci sono dei trasduttori piezometrici inseriti nelle candelette per gestire un attimino meglio l'EGR e quindi gli hanno rifatto il set-up ma per il resto di modifiche non ce ne sono
  19. a livello di inquinanti in realtà non hai problemi se non a livello di qualità del carburante stesso se prendi un diesel di HC e CO ne generi già pochi e li abbatti con il catalizzatore ossidante montato prima della trappola per il particolato e ti servono per aumentare la temperatura dei gas di scarico, ossidi il particolato con l'NO2 (e quindi ti conviene produrre una discreta dose di NOx) ed infine abbatti gli NOx con il gruppo SCR che è poi la strategia adottata attualmente da tantissimi costruttori e con l'€6 la useranno tutti (tranne PSA che ossida con l'ossigeno ma cambia poco) sul turbogas ti risparmi l'antiparticolato tutto li
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.