
bifidus
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
137 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bifidus
-
Volevo aprire questo topic perchè mi è capitato di aver bisogno di alcuni 'artigiani'.... 1) ho cambiato le gomme alla C3 di mia sorella che erano lisce... sono andato dal gommista dove la mia famiglia si serve ... ci mettiamo d'accordo per il prezzo, comprese le valvole, me le cambiano, al momento di pagare mi regalano il portamonete della Dunlop ma niente fattura-ricevuta... glie la chiedo (e già...) e il padrone mi dice che se non ho la partita IVA non mi serve a niente... io gli dico che la ricevuta per le leggi attuali non è un 'Optional' e mi serve anche per la garanzia su eventuali difetti del prodotto... lui mi controbatte che se è per questo la garanzia me la può fare lo stesso senza pezzo di carta... 2) sempre per la stessa auto vado dall'elettrauto di fiducia a farmi ricaricare l'A/C e cercare la perdita... tutto a posto, questo trova la perdita dalla valvola di espansione, mi dice ricarica valvola e manodopera 150 euro.... Ok dico io alla fine niente ricevuta... gli dico fammi la ricevuta... e lui mi dice che tanto le tasse le avrebbe pagate egualmente perchè con lo studio di settore deve comunque dichiarare un certo numero di ricavi... 3) vado a riprendere il televisore dall'elettrotecnico e anche qui niente fattura.... inoltre vedo che vende dei decoder per DDT senza fare fattura... io glie la chiedo e lui mi dice che non è tenuto a farla perchè è sotto il regime di concordato fiscale.... io abbocco però il pomeriggio chiamo il 117 per sentire se è vero che è sotto concordato... e loro prendono la segnalazione dicendomi che non risulta... Ora sarà vero che il fisco strangola gli artigiani.... però in Italia c'è una legge che obbliga a emettere una ricevuta... chi ha ragione ??
-
io non l'ho mai guidata la Mini.... è tanto meglio di una Ds3 con lo stesso motore ?? comunque le prime immagini messe così sono solo dei pensieri del redattore dell'articolo messi così per attrarre l'attenzione... del ciclo 'due is meglio che uan'....
-
ho capito: ma tanto come ho già scritto se uno vuole il vero piacere di guida e non guida sempre su di un rettilineo deve andare su altro (tipo Mx5)
-
tanto se uno vuole una macchina sportiva deve tirare fuori i soldi e andare in BMW... ne plus ultra...
- 99 risposte
-
- ponte torcente
- sospensioni
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
sarà per caso compatibile con un retrotreno diverso dal ponte torcente per i modelli opc ?
-
l'unica cosa che mi dispiace e di non avere i soldi per comprarlo !! è un capolavoro... !! poi dicono che gli inglesi non sanno farle le macchine...
- 157 risposte
-
- ibrido
- ibrido land rover
- (e 8 altri in più)
-
le vetture prodotte dall'Europa per il mondo intero sono solamente adattate per le leggi diverse tipo i paraurti un po' più robusti e con integrate le luci di posizione, assenza della luce retronebbia, devioluci diverso.... ma non vi sono differenze tra sellerie, pannelli, accessori... esempio visivamente la Bravo ha solo l'assenza del retronebbia per il Brasile...
-
ti rispondo subito: Per primo c'è il progetto dell'auto: quali crash test deve affrontare e soprattutto quali risultati deve conseguire. In Europa superare nel 2012 un Euroencap con 2 stelle sarebbe disastroso anche a livello mediatico. Poi ci sono i motori e il loro livello di emissioni: Mettiamo che in Brasile fossimo ai livelli di Punto I quindi euro 2, vedrai che Fiat difficilmente monterebbe in loco motori omologati per l'euro 5, quindi sarebbero completamente da montare motori diversi per un'ipotetica linea export. per ultimo, dipende dalla qualità dei fornitori locali nel realizzare le componentistiche (dai pannelli interni di plastica a ogni pezzo accessorio, sedili, devioluci, servosterzo, strumentazione... quelli a cui in Italia ci pensa il così tanto noto 'indotto') In poche parole: la Palio del 1997 era nata per essere venduta in tutto il mondo, quindi quando era uscita era stata progettata per i crash, per le emissioni europee dell'epoca. Successivamente queste si sono evolute e la Palio non è più stata esportata in Europa, rimanendo però in linea con le emissioni e i crash di altri paesi . Se la Uno o la nuova Palio piuttosto che la loro Idea non sono state progettate per contemplare le omologazioni europee tipo l'euro 5 o i nuovi crash si evince che ,( come è stato fatto pari pari per 500 per gli usa), si tratta di veicoli completamente da riprogettare.... Inoltre a Fiat oltre a mancare una segmento B totalmente nuova per fronteggiare le nuove 208, Clio Iv, manca una sw media e una berlina-station segmento D. E onestamante queste auto non ci sono da prendere nel mercato brasiliano
-
io intendo prendere a brutto muso una Uno o una Mille o una Idea o una Palio prodotte per il brasile e portarle in Europa, a parte che non te le omologano, ma sarebbero auto da III mondo come qualità, altro che la pessima qualità percepita dalla Fiat europea... Poi sul fatto che se vuoi assemblare un'auto di un certo livello tipo Mercedes con lo Sportcoupè lo puoi fare... ma non puoi prendere una Uno o una Mille e importarla così...
-
io ho guidato una volta una Corsa 1.4 16v Station Wagon del 1998 prodotta in brasile... oltre al fatto che gli interni puzzavano d'ortaggio, in quanto tutte le componentische non erano europee ma brasiliane, mi ricordo che non frenava una mazza.... allora secondo me non si può prendere un prodotto studiato e prodotto nel III mondo con gli standard per il III mondo e portarlo in Europa a piedi pari... ne è prova la 'proverbiale' affidabilità che si è guadagnata la DUNA 25 ANNI FA. Altro conto è magari prendere il marchio Innocenti e decidere di produrre low cost delle auto sempre o in Romania o Ungheria, paesi a basso costo della manodopera ma che stanno in Europa per arginare i dazi,,
-
bella, ma non la vorrei nemmeno in regalo....
-
eh già c'è ancora qualcuno che dice che il multilink non serve a nulla...
-
solo il new hampshire non ha obbligo di cinture per i maggiorenni.. Seat belt legislation in the United States - Wikipedia, the free encyclopedia
-
l'Aztec l'hanno inventato loro.....
-
aspettiamo ulteriori ottimizzazioni della Toyota però.... voglio vedere se è solo questione di messa a punto visto che ha la fisica dalla sua parte...
-
anche l'Alfa 75 1.8 turbo fu ritenuta inferiore ad auto tipo R21 Turbo o 405 T16 perchè andava di meno. ma a distanza di 25 anni (per fortuna) la storia ha messo un po' di ordine...
-
per il III mondo magari potrà essere un successone.... ci sono auto a 7 posti gradevoli tipo il 5008.... ma come dice Marchionne < noi costruiamo solo macchine... siamo capaci a fare solo quello...> auguri Fiat !
- 656 risposte
-
- fiat 500l 7 posti spy
- fiat 500xl spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: