-
Numero contenuti pubblicati
8741 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gianmy86
-
Ritorno con gli avvistamenti poveri consueti. Inizio con 3 modelli che vivono all'aperto in Costiera Amalfitana, pertanto ben "curati" da sole e salsedine, vista anche la distanza che corre tra spiaggia, porto e parcheggio residenti. La prima è questa Renault 4, datata 23 ottobre 1984, di proprietà di un noto ristoratore dove talvolta mi fermo a pranzo. Segue la sorella, datata 6 febbraio 1991, che mostra danni ben più evidenti. Ultimo avvistamento costiero, quest'Opel Vectra 1.7 d, databile verso fine 1991. Da notare le condizioni del tetto e la parte superiore del velluto dei poggiatesta, completamente "cotti" dal sole. Passiamo agli avvistamenti urbani: una bella Porsche 924 ben tenuta, datata 11 novembre 1980. Segue un'auto non ventennale, immatricolata nel 1998, ma che credo meriti di stare qui, vista la scarsa frequenza con cui si vede. Una Delta 1.6 HPE, fu rossa. Quest'auto vive in strada, a pochi centinaia di m da casa mia, e cambia posto da anni una, massimo due volte a settimana. Non mi sorprenderei se avesse percorso non pià di 70/80k km. Una sempre splendida 500L, immatricolata il 10 febbraio 1970, ritargata. Una coppia d'assi Fiat: la 500 gialla è datata 15 maggio 1971. La stupenda Fiat 126 è una rara prima serie, datata 1973, in condizioni da concorso. Peccato per la pessima qualità dovuta allo scatto fatto al volo. Buona serata.
-
Vero, ma il paragone con Jaguar IMHO si può fare fino ad un certo punto. Jaguar è, tecnicamente, un brand nuovo e senza storia in tale segmento (la X-Type non è considerabile per ovvi motivi), e la sua immagine è stata rivoltata negli ultimi anni, alla ricerca di una nuova potenziale clientela. Per intenderci, la classica Jaguar da baronetto inglese non esiste più, non c'è heritage nelle ultime Jaguar o se ce n'è ce n'è pochissimo, ma assolutamente 0 sulla XE. Alfa Romeo punta a rilanciarsi nel settore che le compete storicamente. Pertanto immagino abbia più potenzialità di vendita, sulla carta, a presunta parità di offerta. Aggiungendoci a questo che l'auspicio è che Giulia sia nettamente superiore a XE in tutto e per tutto (come linea ci siamo, come prestazioni, credo pure, da vedere il resto...)
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Posto che Giulietta ti piaccia: ma l'attacco USB ce l'ha? Si. Il vivavoce bluetooth ce l'ha? Si. Con il navigatore, se proprio Google Maps sullo smartphone non basta, ce l'ha? Si....e allora, che te ne frega di questo UConnect del piffero? Sarò retrogrado io.....ma non capisco.* E soprattutto cos'avrebbero altre, tra cui la stessa Juke da te mostrata, in più? *Sul serio non capisco, in quanto non amante e "sul pezzo" con le ultime tecnologie social e non.
- 51 risposte
-
Di solito, se devo affrontare un viaggio lungo con pioggia/cielo molto grigio, inforco un paio di vecchie Sting con vetro arancio, molto simili a queste. Non saranno il massimo dell'estetica, ma il vetro arancio è l'ideale in quelle condizioni. Anche di notte o all'imbrunire sono discrete, mi è capitato di usarne un paio simili graduate, quando ero miope e avevo gli occhiali con vetro trasparante rotti, ma di certo non adatte alla guida a notte fonda.
-
A occhio direi: gomme 500 € tagliando + distribuzione 800 € freni 300 €. "qualche intervento sulle sospensioni" è troppo vago. Ho fatto una stima media. Officina autorizzata potrebbero spararti di pià, il mio meccanico di fiducia generico mi farebbe risparmiare qualcosa.
- 545 risposte
-
- costi manutenzione
- intervalli manutenzione
- (e 4 altri in più)
-
[quote name=Walker;28403816 Si è parlato già di fallimento' date=' oppure dell'ipotesi politicamente inaccettabile del condono - che ritengo inverosimile - ecc., però imho esiste una via di mezzo tra queste due strade, di cui ancora non ho visto traccia in alcun articolo. Mi riferisco a questi: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52014XC0731(01)&from=IT in base ai quali uno Stato può concedere un sostegno finanziario volto a evitare il collasso economico di un'impresa. Data l'estrema pericolosità di interventi simili, le condizioni sono giustamente numerose e molto restrittive, prima fra tutte la necessità di dimostrare che senza l'aiuto pubblico non si potrebbe raggiungere un obiettivo di interesse comunitario. Però mi son fatto l'idea che se si dovesse giungere all'ipotesi di fallimento, se c'è un tentativo regolare che la Germania può fare per evitare la dissoluzione del gruppo, potrebbe essere proprio appellarsi a questi orientamenti.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Aiuto!....Il punto è che stanno venendo fuori tante di quelle notizie che non ci capisco più nulla. Hanno interrotto le vendite in America solo dei diesel 3.0, o anche di modelli con motori benzina?
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Sono scettico, qualora fosse confermato, come lo si spiega a chi ha comprato una Giulia Q a scatola chiusa e conta di metterla sotto l'albero?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Signori Utenti, c'ho uno scoop. Non solo Sicurauto legge e ogni tanto scrive su AP. L'utente Chipperfield è Pellegrini!
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Due dubbi: 1. Che il calo in Cina sia un problema, ok, ma perchè dovrebbe esserlo il VWGate? Non potrebbe essere occasione, anzi, di poter dire "guardate come facciamo i diesel, noi, e giò che ci siamo oltre che puliti sono pure sportivi?" 2. Riguardo alla Giulia Q, come fanno a spostare le consegne di 6 mesi, se già ci sono gli ordini prenotazioni a scatola chiusa da evadere? Perchè, d'accordo che chi ha comprato così è un Alfista puro, convinto, ecc. ma se mi chiamassero dicendomi "l'auto che hai ordinato a scatola chiusa te le consegno tra 6 mesi per x motivi", avrei la forte tentazione di dirgli "Bene, tienitela pure e ridammi l'anticipo". E non credo che una cosa del genere farebbe bene ad Alfa, soprattutto ora. Che ci siano gravi problemi di sviluppo sulle "versioni normali"? Che abbiano fatto qualche conto senza l'oste? E costui chi sarebbe nella fattispecie?
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Dimenticavo la cosa più importante.....ho preparato i fucili con relativi proiettili: - a salve per Masera, perchè fa bei render. - esplosivi per SevenOfNine e Alederme: uno perchè c'ha il GTD , l'altro perchè sfotte la capolista
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Cambio IS con segmento C o Crossover: quale?
gianmy86 ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ha bisogno di un portellone. Credo da quanto ha scritto che necessiti più di una "bocca grande" che di spazio interno. Provocazione. Ma se tieni la IS in garage e investi 4-5000 euro in un'onestissima G. Punto o simile che puoi usare come auto da carico quando necessario? -
La fu Thema celeste, se proprio nessuno la vuole, credo che nel mio garage ci entri. Solo qualche manovra in più!
-
Cambio IS con segmento C o Crossover: quale?
gianmy86 ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Vista dal vivo, ma chiusa, quindi parere puramente estetico. E' davvero bella. Sbirciando dentro, dietro mi è sembrata non abitabilissima. Pur non interessandomi/piacendomi minimamente il segmento, allontanatomi, mi sono rigirato a guardarla. Perchè è proprio bella!