Vai al contenuto

cc1920

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1655
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di cc1920

  1. video bruttino che non da nessuna emozione, già l auto è grigia poi mi copri il rombo con quella musica
  2. la barchetta aveva il pratola serra 16v con variatore di fase 130 cv, non l 8 valvole lancia;)
  3. be anch'io potendomelo permettere mi prenderei una 3.2 v6 busso ma mi accontento della 1.8 e la manterrò finchè non diventa ventennale, però ragionando al momento in cui la 156 era sul mercato i TS 16V erano superiori alle dirette concorrenti bmw invece il 3.2 non era confrontabile con il 3.2 bavarese,quindi i pratoloni erano concorrenziali mentre il motore VERO ALFA no
  4. i motori delle 156 turismo (categoria s2000) son dei 2.0 ricavati dal basamento della versione 1.8 appunto per eliminare gli alberi controrotanti inutili in gara, per quanto riguarda la filosofia costruttiva a parte il basamento in ghisa in luogo dell alluminio aveva il massimo della tacnologia all epoca, quindi in piena filosofia alfa e con prestazioni superiori alle dirette concorrenti (guardare confronti tra 155-156 contro bmw serie3) come detto le norme euro3 gli tolsero brio, ma sarebbe successo con qualunque motore(compreso il bialbero in alluminio) ...l errore semmai venne dopo con i jts aspirati invece di puntare sul turbo più iniezione diretta
  5. vabè GEO detto così pare che il TS 16V sia una merda rispetto al vecchio:mrgreen:, il sistema a doppia accensione non è affatto fittizio (infatti era presente pure nella versione da gara al contrario degli alberi controrotanti che invece venivano eliminati perchè inutili), la candela laterale è più piccola perchè ci son 2 valvole in più e poco spazio ,la cinghia non è detto sia un passo indietro rispetto alla catena, ci sono i pro e contro, le prestazioni del pratola serra son migliori, la testata è Ø made in alfa, ha collettori a lunghezza variabile che danno più coppia e poi ricordiamo ha fatto vincere un bel po di campionati turismo alla 156, quindi diamo a cesare quel che è di cesare;)
  6. ricordo che appena uscì a molti non piaceva, troppo strana dietro, la chiamavano la Uno col culo mozzato
  7. per me è meglio della nostra micra esteticamente, per non parlare delle chevrolet
  8. 1.8 e 2.0 ts 16v ottimi motori, i corrispettivi bmw dell epoca manco li vedeva, da 156 in poi pure più affidabile, per il variatore basta usare un buon olio e cambiarlo regolarmente e non da problemi....poi furono tarpati dalle norme sull inquinamanto
  9. NO direi che basta, hanno già fatto l errore portando lo stile 8c,non ripetiamolo con 4c, questi tipi di frontali vanno bene su musi bassi, abbiamo già vito che se trasporti il frontale della 4c sulle proporzioni di una mito ne esce il solito tapiro....sarebbe ora di cambiare, almeno per i modelli normali
  10. ma se ci fosse una discussione apposita già parte di questi commenti starebbero li dentro, ognuno potrebbe dare il suo contributo e tu quando hai tempo sfoderare il tuo materiale dall archivio ( ricorda le foto 3d)
  11. ma alla fine non si fa una discussione apposita per la 156?? credo la meriti
  12. la proposta di Giugiaro la pubblicò Auto, era davvero pessima, avessero fatto quella l alfa sarebbe morta....quanto vorrei vedere le altre proposte:(((
  13. si Paolo mi riferivo proprio a quelle immagini 3d, se un giorno riuscissi a postarle te ne sarei grato;)
  14. io terrei solo i fari a 3 elementi che era la parte più caratterizzante e cambierei il resto
  15. più che il blu della coupè ci vedrei bene l azzurro achille della 156
  16. fosse stata una 30 avrebbe avuto un certo interesse storico, se è una 750 va bene come auto da battaglia, come sicurezza ha 5 teschi euroencap
  17. ribadisco, la più bella del segmento
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.