Vai al contenuto

Teknos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11940
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Teknos

  1. Qualche buon'anima riesce a postarmi una foto della meccanica dell'Auris/prius per avere un confronto diretto? Comunque, sei sicuro al 100% che non la esportano? Nemmeno in USA?? Avrebbero l'occasione per dare una bella botta al mercato...peccato...
  2. Spero vivamente che esportino la sedan ibrida. Però qui le batterie portano via spazio...peccato. Quindi anche il finto-cambio è lo stesso della Prius?
  3. Ma anche le amatissime Alfa (anche da me) con un marchio diverso perderebbero buona parte del loro fascino e costerebbero di meno. è una cosa normalissima. Adesso mi direte "si ma cè più differenza di prezzo tra una Skoda e un'Audi che tra una Fiat e una Alfa" ed è verissimo ma, senza entrare in analisi tecniche minuziose, va detto che, semplicemente, Audi-Bmw-Mercedes hanno saputo crearsi una fama tale da permettersi questi prezzi. Alfa Romeo no. E se in futuro l'Alfa verrà veramente rilanciata in modo serio e con successo cresceranno anche i prezzi (perché crescerà il valore del marchio, indipendentemente dal valore reale del mezzo). Bon, abbiamo infilato l'Alfa anche qui Ma l'ho fatto solo per far capire meglio il ragionamento... (Stesso ragionamento Alfa-Maserati, la Ghibli se l'avessero fatta a marchio Alfa, sarebbe dovuta costare di meno).
  4. Quindi con il carrellino? più costi, devi aver spazio per lasciarlo da qualche parte (a casa e in vacanza), minor praticità (ogni manovra è più complicata) e meno sicurezza (vedi il forte vento laterale in autostrada)
  5. Il 1.2 vti aspirato sulla 208 si è rivelato un ottimo motore e non troppo assetato, queste nuove varianti turbizzate dovrebbero andare altrettanto bene, sono curioso di leggere qualche prova! Ottimi numeri anche per il 1.6 HDI 120cv
  6. Mi è sempre piaciuta la Cruze ma non l ho mai considerata seriamente per i motori improponibili (il 1.7 ceti, che comunque non è sta meraviglia, è arrivato dopo). la nuova serie dovrebbe montare il nuovo 1,6 cdti da 136cv e i nuovi benza GM e la plancia sembra un bel passo in avanti.... Insomma ci sono tutte le carte in regola per avere una bella vetturetta e non troppo costosa
  7. Mah, in un momento di crisi dove la Mercedes pubblicizza la Classe B 1.5 dCi 90cv a 199€ al mese, la Giulietta a partire da 15.900€ (o 16.900, non ricordo) e l'Audi propone fin dall inizio l'allestimento Young sull' A3... Non vedo perchè questa ottima tech&sound possa fare danni, anche perchè le generaliste mantengono prezzi ancora inferiori. e a tutto questo aggiungiamoci la concorrenza di suv e crossover vari che prima non c'era o era inferiore...
  8. Mondeustang! Comunque sembra uscita bene...
  9. L'ho già scritto e mi ripeto: cè ANCHE chi ha preso il Freemont perché, nella lista delle auto che ti presenta l'azienda, è l'unica Italiana in mezzo alle varie Insignia, C5, Passat..ecc..ecc. Sono fatti che ho sentito, più di una volta, con le mie orecchie. E poi chi ha deciso che questa Viaggio è brutta? A me, piace, e non credo di essere l'unico... poi, ripeto ancora, ci vorrebbe la Sw per vendere seriamente... Spero di non dovermi ripetere ancora
  10. Se la differenza di prezzo per te non è un problema e non ti serve tutto lo spazio dell'Espace, vai di Picasso. L'unico mio dubbio è l'affidabilità: è un'auto nuova ma, soprattutto, costruita su una pianale totalmente nuovo... saresti tra i primi a testarla Una Grand Scenic potrebbe essere la soluzione: costa meno, è grande come la C4 Picasso ed essendo il commercio dal 2009 è, ormai, collaudata.
  11. Che budget ti sei prefissato? Butta un'occhio anche alla nuova Fiesta con il 1.0 80cv 3 clindri, dovrebbero scontarla parecchio, si guida bene ed è ben fatta.
  12. Il risultato non è per nulla malvagio... si sbrigassero a venderla perché questa potrebbe combinare macelli La buona 500L all'estero non sta scoppiando (pur non vendendo male eh! il problema è di tutta la categoria) mentre un Suv piccolo e cinquecentoso ha molte più potenzialità fuori dai confini italici... ps: i fari 3d in stile DS3 cabrio sono stupendi, ci starebbero a pennello su un prodotto modaiolo come questo..
  13. Può darsi! So che in Ford stanno lavorando su un 1.5 turbo benzina (che arriverà su Mondeo) e magari lo stanno testando anche su Focus...
  14. Apparte Giulietta (per chi non cerca più una sw o 3 volumi) non vedo prodotti recenti del gruppozzo che possano sostituire una 156-159-166. Una Viaggio poteva essere una scelta in più... ripeto, per chi guida un Alfa meglio questa che il Freemont
  15. Sicuramente il 1.2 TSI è due-tre passi in avanti rispetto al 1.4 aspirato 80cv della vecchia United... e anche la dotazione è ottima, ha tutto l'occorrente e anche di più (peccato per i cerchi in tolla ). Il tutto a 17.700€ circa per la 5porte. Per una Golf (e per giunta uscita da nemmeno 1 anno) è un ottima offerta. Prevedo sfracelli (se dovessi cambiar auto in questo periodo, ci farei più di un pensierino)
  16. Purtroppo molti 159isti a fine leasing hanno dovuto ripiegare o su Freemont o sulla concorrenza estera... (anche il padre di un mio amico lo sta facendo..). Con una Viaggio IMHO il passaggio Alfa-Viaggio è meno tragico rispetto al passaggio Alfa-Freemont (lasciamo perdere i passaggi Alfa-Insignia, Alfa-C5..ecc.ecc.. ormai quelli sono clienti persi)
  17. Se 500L tra 6 anni NON verrà aggiornata e venderà poco diremo che "non veniva considerata nemmeo all'inizio", salvo poi rispolverare "vecchi topic del 2013" dove i numeri dicevano il contrario
  18. In qualche modo (ahimè..) potrebbe sostituire anche 156 e 159 (ques'ultime soprattutto se penso alle aziendali/fine leasing: nelle liste rimane solo il Freemont di "italiano", altrimenti gli altri -per forza- devono dirigersi su Insignia e compagnia bella)
  19. Eh già.. peccato che nel 2008 (primo anno "intero", nel 2007 -quando uscì- ne immatricolarono comunque ben 40mila) ne vendettero ben 43mila solo in italia, seconda assoluta dopo Golf e davanti a tutte le altre nonostante avesse solo la variante 5porte (a differenza della maggior parte della concorrenza che aveva Sw, 3porte..ecc..ecc) E nel 2009? 39mila Bravo vendute... (Sta volta terza) Il calo iniziò nel 2010 (25mila pezzi), 3 anni dopo la messa in commercio, anno in cui SAREBBE DOVUTA arrivare la Sw (e un restyling) per contrastare il rinnovo della concorrenza (nuova Megane berlina-coupe-sw-cc, Nuova Astra e da li a poco arrivarono C4 e Focus nuova) affermata che non continuava a cambiar nome ad ogni nuova generazione della propria compatta... aaaaaah questi italiani brutti e cattivoni :lol:
  20. Discutibili i fari "lunghi" posteriori, per il resto è na figata
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.