
fonzino1
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
3698 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fonzino1
-
Vabbè, ora non lapidiamoli perchè presentano un modello al salone di Parigi: è uno dei saloni dell'auto più importanti del mondo, una vetrina cui guarda il mondo intero, e, imho, meglio che fare una presentazione dedicata che comunque non ha la stessa eco. Il problema è che è circa 3 mesi dopo la data che avevamo preventivato (e che non era stata mai ufficialmente confermata), tutto qui.
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Per una volta, Fiat rinvia la presentazione di un modello perchè quelli in gamma vendono bene e non perchè non si venderebbe abbastanza... Certo, se 500X uscisse fuori davvero bella e ben fatta, il rischio di cannibalizzare le 500L, imho, ci sarebbe (e, probabilmente, prevedono maggior successo della X rispetto alle versioni L, quindi ci vanno piano per il momento).
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Abbiamo capito: Fiat 500L Living schifo-cacca-pupù. Ora possiamo andare avanti e dire qualcosa di più interessante e magari più attinente al topic? Grazie
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non so da te, ma qui sono 5/6 giorni che, almeno una volta al giorno, la statale si trasforma in un fiume in piena che scorre tra laghetti temporanei profondi almeno 25cm. Cosa che ci vorrebbe una zattera per attraversare la strada...
-
Dico la mia: passaggio nelle pozzanghere, magari profonde, con marmitta in temperatura. Lo shock termico, imho, è tale da far crepare e sbucciare l'esterno della marmitta.
-
Io credo, invece, che sia funzionale ai rilevamenti della strumentazione, in questo caso: magari l'inserimento del freno indica la fine della raccolta dati per gli strumenti, che si troverebbero altrimenti a registrare dati poco significativi dovuti allo spegnimento improvviso del motore. Ovviamente, la mia è solo una supposizione.
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Nemmeno io l'ho ancora vista, e si che di Renegade ne ho viste a carovane intere per diversi giorni. Strano che non la testino dalle mie parti come hanno fatto con la Jeep.
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il mio post è solo per segnalare che alcuni produttori cinesi sono talmente avanti che il malware lo preinstallano nello smartphone Lo smartphone cinese con il malware dentro. Lo vendono anche in Italia - Corriere.it Si tratta di un clone del Galaxy S4 con un "particolare" Google Play che memorizza dati e informazioni ambientali per trasmetterli ad hacker che li useranno fraudolentemente. Ci sarebbe già la soluzione del root con eliminazione del finto GPlay, ma, per stare tranquilli, meglio evitare di acquistarlo e rivolgersi ad altro.
-
Effettivamente la Golf dell'annuncio è troppo costosa, non credo che troverà acquirenti a quel prezzo. Probabilmente, unio che acquista esemplari iperchilometrati ma giovani lo fa perchè ha una macchina che sa ancora di nuovo (fuori) e non deve fare molti chilometri (quindi potrà mantenere l'auto ancora diversi anni): il risparmio deve esserci, altrimenti si rischia il classico bidone. E' importante verificare lo stato della manutenzione altrimenti si rischia di sobbarcarsi riparazioni più costose del valore residuo dell'auto.
-
Imho, qui si ragiona come se il mercato della F1 fosse ancora solo l'Europa e poco più. Come per l'economia mondiale, e mille altre cose, il baricentro è ormai fuori dall'Europa e molto spostato ad oriente, tra Medio ed Estremo: è da qui che arrivano i soldi, è da qui che arrivano gli spettatori, è qui che si fanno i maggiori investimenti in termini di spettacolo e, come spesso accade, i loro parametri non coincidono con i nostri. Che noi stiamo qui a ricordare il Drake degli anni d'oro etc.. a loro, che non sanno manco chi sia il Drake, non frega niente, se non che c'è una macchina col cavallino rampante che cerca il riscatto in una stagione deludente, che è motivo di spettacolo più che sufficiente. I nuovi tifosi non sanno come erano i GP prima e manco gli interessa: sono consumatori di uno spettacolo abbastanza preconfezionato e gli sponsor gongolano...
-
La buona notizia è che non è un vegetale, perchè, secondo quanto riporta il Corriere.it, comunica con moglie e figli (anche se non specifica come, dal momento che potrebbe essere qualche parola come anche il battito delle ciglia o il movimento del capo) e, al momento, credo sia presto per capire fino a dove lo porterà la riabilitazione.
-
Non è male per niente: in fiancata ricorda molto Passat (per me è un complimento), davanti va bene, dietro così-così. Gli interni mi piacciono: plancia pulita, strumentazione al posto giusto (chissà perchè la boiata degli strumenti sopra la corona del volante è confinata ai nostri mercati...), bella la selleria, anche se si nota qualche imbottitura dei sedili non perfetta del divano posteriore. Si sono dati anche una calmata con le cromature a pene di segugio, ma forse è il segmento che lo "permette".
-
Imho, lasciare la terapia intensiva per andare in una clinica per ottenere cure personalizzate significa che non migliorerà più: se fosse in via di guarigione l'avrebbero detto tranquillamente e diversi medici intervistati in proposito hanno escluso la possibilità di un recupero viste le condizioni e l'iter di guarigione che ha avuto Schumi... Ovviamente si spera sempre il meglio.
-
Ma, esattamente, a quali investimenti svizzeri in Italia faceva riferimento lo spot? Industriali, finanziari o cosa? Ma poi: non siamo noi italiani che chiudiamo da noi e apriamio 2 km oltre il confine per fuggire dalla fiscalità italiana? E' in queste aziende che viene consigliato di non investire? Perchè, a parte il coglione che innaffia e viene pallonato mentre broccola quella al sole, io non ho capito molto altro...
-
I fari sembrano più tondi di quelli di Punto, o sbaglio? Attendiamo ansiosi...
- 7231 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non sono di aiuto al topic, ma vorrei capire perchè tutto questo interesse per le targhe nere: cos'hanno di speciale?
-
Dipende da quanto fittizia è la consociata estera: potrebbe essere, ad esempio, che essa faccia per conto delle altre la logistica, lo stoccaggio, la pubblicità, la gestione amministrativa, etc., quindi tutti servizi effettivi. A sua volta, essa "compra" tali servizi da un'altra e così via. Gli escamotage mi sembrano molti e, apparentemente, difficili da sgamare... @Tony: sul fatto che non sia comunque un comportamento corretto, quantomeno eticamente, per quanto non illegale, siamo daccordo.
-
Ma non si va contro il principio che ogni azienda fa il prezzo che vuole e compra la merce da chi vuole? Credo che, fatta così l'ipotetica legge, sia troppo generica e vada a danneggiare anche aziende che hanno consociate all'estero non per eludere il fisco...
-
Ho capito, semplicemente A ME è sembrata una "minaccia" sproporzionata (il cui effetto mi sembrava comico, nel quadro generale della Maserati dall'anno scorso ad oggi) e, comunque, non me ne frega niente se abbiano o no leso la presunta maestà di Marchionne, dal momento che il commento di itr83 sembrava riferirsi a me.
- 8793 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: