Tutti i contenuti di Crazy
-
Giulietta 1.6 JTDm-2 Distinctive MY2014
Un po di domande: Possibile che dopo 800 km non mi sia accorto della rigenerazione del DFP? Eppure sono stato attento.... Quanto è preciso l'indicatore del consumo medio? Mi segna una media di 19,6 km/l ed ancora non posso confermare con il metodo pieno-pieno perchè devo rabboccare.... Essendo l'olio ancora chiaro non riesco a fare una lettura decente del livello. Inoltre l'asta è strana. Nel libretto vi è disegnata un asta con due espansioni che indicano il minino e il massimo. La mia termina con una specie di freccia acuminata dove non c'è scritto niente. Come faccio a sapere il quali sono i due livelli?
- IL MOTORE FIRE COMPIE 30 ANNI!
-
Auto per me , la mia ragazza .. ed il cane
Se riesci a tirare su un po il prezzo consiglio la peugeot 2008 1.6 92 cv active. Motore stracollaudato e gradevolissimo. Spaziosa e completa. La classica auto da famiglia tuttofare senza strafare
- FPT - 1.6 MultiJet (Riassunto a Pag.1)
-
Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014
Il tetto apribile fa tanto. Su un altro forum specifico AR hanno stabilito in 80 kg la differenza tra tetto fisso ed apribile! Per l'assetto io guarderei la luce tra ruota e bordo passaruota
- Ferrari F151M - FF Facelift (Spy)
-
Dilemma su auto del segmento C
90 cv iniziano ad essere pochi
-
Consiglio prestazioni motori 1.2 82cv VTi vs 1.2 84cv MPI
Opterei per il francesino. Quei 118 nm a soli 2700 giri mi fanno gola. Poi sono sempre numeri....la cosa migliore sarebbe provarli
-
Dilemma su auto del segmento C
All'epoca verificai un aumento di 120€ l'anno tra 1.6 e 2.0 Come consumi ci balla 1 Km/l tra i due. A meno di non trovare la 1.6 ad un prezzaccio andrei sul 2.0
-
Audì A2 TDI: 1.2 o 1.4?
Per carità c'è stato di peggio. Ad esempio chi ha comprato sta lattina nuova al quadruplo del prezzo Scusate ma non resistito!
-
Audì A2 TDI: 1.2 o 1.4?
Scusa fammi capire... Hai comprato un auto per la città senza servosterzo e carrozzeria in alluminio???
-
Dilemma su auto del segmento C
Dipende da quanto vuoi fresca l'auto. Con 18.000€ porti a casa: Una Classe A usata primissimi esemplari (2012) Una Giulietta usata di 6 mesi max 1 anno Una qualsiasi generalista km0 Riguardo il valore residuo tra 5 anni non ci perderei il sonno. Se c'è una differenza sarà solo una minima frazione della differenza sul nuovo
-
Giulietta 1.6 JTDm-2 Distinctive MY2014
Il tempo di macinare qualche km e faccio la mia recensione
-
Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014
km 0 spagnola importata qui e io sono l'unico proprietario italiano unica differenza sono le calotte fari chiare (sai che me ne frega) e cerchi da 16 (la mia schiena ringrazia) ho dato via una 156 con 380000 km e 15 anni che vale 0
-
Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014
Ritirata oggi! 1.6 105 cv Distinctive Bianco ghiaccio Visibility Pack Sensori posteriori Ruotino e tappetini Cifra tonda a 4 zeri. Non male come prezzo
-
Problema Giulietta?
Verifica la media dei consumi su più pieni di gasolio Il consumo istantaneo, oltre che ad essere una stima, è utile solo per capire come le condizioni di guida e della strada possano influenzare il consumo basta un impercettibile pendenza per vedere variazioni enormi.
-
Neopatentato, nuova auto: ecco le candidate
La gente.....dice un mucchio di str@@@te. L'auto migliore è quelle che riesce a soddisfare le tue esigenze pratiche senza rinunciare a quella vena emotiva che ti spinge all'acquisto della stessa! Ma tu immagini cosa significa sborsare cifre del genere basando la propria scelta su quello che dice la gente? E se poi non ti piace? Fai la tua scelta. Che sia mito o polo basta che sia una tua scelta! A mio modesto parere questo è il metodo migliore per scegliere l'auto....e di vivere in generale! PS Io andrei su MiTo senza pensarci!
-
Audì A2 TDI: 1.2 o 1.4?
Scusa ma con tutte le macchina che ci sono in giro proprio la A2? Nulla contro questo modello ma con gli stessi prezzi si trova qualcosa di decente con molti meno chilometri e con consumi migliori visto che la A2 non è proprio freschissima
- VAG - 2.0 BiTDI 272 CV con Elettrocompressore e cambio DSG 10 Rapporti (DQ551)
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
Qualcuno è a conoscenza di eventuali problematiche avute ai 2.0 140 cv prodotti nel 2011 e 2012? Lo domando perche' ho letto sul forum clubalfa di strani rumori, irregolarità a bassi regimi e sostituzioni della pompa olio e dei pistoni. Sarei interessato a questa vettura qui Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 2.0 JTDm-2 140 CV Exclusive pelle navi pdc bluetoo AutoScout24 pagina di dettaglio Da ciò deriva la mia curiosità
-
Guida Allegra: ma chi ha 220/230 CV riesce a usarli su strada? O 170/180 sono già parecchi?
Non sono un cavallato all'enesima potenza ma avendo guidato auto intorno ai 150/180 cv ti assicuro che una vettura come questa deve essere condotte con consapevolezza. Consapevolezza che le prestazioni esprimibili non sono ampiamente sfruttabili sulle strade odierne Consapevolezza che queste vetture riescono a mascherare la velocità in maniera esemplare Consapevolezza che le condizioni di traffico e i limiti sono più che mai restrittivi Consapevolezza che potenza e tempo di reazione sono inversamente proporzionali. Ergo, la macchina da 170-180 cv fila che un piacere. Almeno per i miei gusti. Poi sul mercato si trova la macchina da 300cv che è una noia mortale da guidare come quella da 120 che ti rende l'uomo più felice della terra.
-
Costa Concordia - The Parbuckling Project
essendo un CODLAG puro molto probabilmente aveva gli azipod
- L'Italia acquista i primi 3 F-35
-
Rottura Turbo Multiair Giulietta!!!
Non confondente i giri con il carico! Si può viaggiare anche a 1500 giri caricando pesantemente il motore o anche a 5000 giri pelando appena l'acceleratore. La cosa è molto evidente sopratutto camminando con le marce basse
-
Portaerei operative
Ad ogni marina la sua nave Quella spagnola è composta da gruppi di fregate a qui vengono delegati i compiti di scorta e combattimento. Mentre le operazione di proiezione e comando complesso si svolgono sulla juan carlos La marina italiana delega ogni specialità ad una specifica nave. Cavour come proiezione leggera, copertura aerea e comando complesso. Classe orizzonte come copertura aerea pensante a lungo raggio. Antinave, antisom e controcosta le classe bergamini. Proiezione pesante alle classe santi. Non ho mai creduto alle navi tutto fare. Il cavour riesce a fare tanto pur mantenendo una connotazione da battaglia. La juan carlos riesce a proiettare di più (solo mezzi terrestri) ma per il resto....