Vai al contenuto

RVC

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2030
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RVC

  1. Certo che il sound della Giulia che gli arriva dietro è un'altra cosa... Spettacolare...
  2. Ottima risposta (pensavo scherzasse). Tra l'altro non mi pare che il twinair sia un motore nuovo, è un pezzo che è fuori (per non parlare del tempo che è passato durante la progettazione).
  3. su quello non ci piove, ma è progettato per poter essere montato anche longitudinalmente. Se non erro uno dei dettami marchionniani è che tutti i motori nuovi (o aggiornati) devono essere progettati per entrambe le disposizioni, eccezione fatta per i V8.
  4. se non erro alcune versioni recenti della Z4 montano lo ZF 8hp, che il gruppo FiChry produce su licenza.....capisciammè.
  5. Io ho il netto sentore invece e che la Pandona andrà proprio a sostituire la Freemont. Però IMO sarà la versione FIAT della Jeep che andrà a sostituire le gemelle patriot/compass. È più piccola della Cherokee (meglio per il mercato europeo) ma più grande della 500x/B-Jeep (in modo da non pestarsi i piedi in concessionaria).
  6. Io invece non credo al commento del turbo lag, sopratutto quando tenta di dimostrarlo in ripresa. Quello non è turbo lag, è il suono di un motore troppo giù di giri rispetto alla marcia che va in ripresa lentamente ma regolarmente, complice il cambio che non fa un kickdown aggressivo (manettino settato in N?). Infatti quando fa come per dire "aspettate e sentite qua", non si sente per niente l'impennata classica del turbo (che sarebbe ancora più evidente con un turbo grosso che causerebbe tutto sto lag), ma un motore che ci mette un po' a risalire di RPM ma che sale costante. Come se gli scazzasse andare su di giri velocemente (cosa che anche il 1750 della Giulietta fa, in verità). Infatti il suo commento, o forse di TG, è che da la sensazione di avere il volano pesante. Il turbo lag è altro. Certo, potrebbero aver cannato clamorosamente il manifold di aspirazione, ma si sente chiaramente in altri video la chiocciola che comincia a fischiare da subito! Quindi negativo anche qua. Al massimo, sono da affinare i settaggi motore-TCT per tenerlo più in coppia quando è in movimento (lo so, CO2 e cazzi e mazzi), ma alla storia del turbo lag ci credo pochissimo.
  7. Non solo il volante, i vari comandi e bottoni HVAC sono presi dal Cherokee nuovo, così come la levette del freno "a mano". Mi sembra anche le levette per aprire la portiera, ma forse mi ricordo male e sono quelle della Dart. Immagino ci sia parecchio del lavoro fatto per il Cherokee anche sotto la pelle, sopratutto nella parte anteriore.
  8. Concordo, è la stessa cosa che ho pensato immediatamente vedendo gli interni. Quel baracconume non passerebbe mai è poi mai per un interno Lancia IMO (ma nemmeno di qualsiasi altra europea, salvo forse fancesate strambe).
  9. no, stessa piattaforma ma telaio diverso. Questo, dimensioni maggiorate a parte, ha una parte frontale che permette di adottare un V6, cosa che nella Dart non è possibile. ricordo, con molta paura, che anche il Cherokee quando era camuffato prometteva bene. Poi sappiamo come è andata a finire
  10. Come sparare sulla croce rossa... Marchionne 3.0 -- the Alfa patriot
  11. Questo articolo di Gasgoo scritto in un inglese scandaloso conferma che la 2.5 volumi sarà destinata anche al mercato cinese, per rimpolpare il listino FIAT che la controparte cinese considera troppo scarno per poter avviare una strategia di marketing efficace (oltre a far incazzare i pochi concessionari che sono riusciti ad aprire in questi due-tre anni). GAC Fiat Spinning 3 Years, Deliverance on Jeep
  12. A giudicare dalle foto di QR la gobba sarà molto più pronunciata. In altre parole, il tetto viene dritto e prosegue dopo il terzo finestrino, non segue l'andamento della vetratura.
  13. Le provo Leggo riviste solo dal barbiere!
  14. Speriamo abbiano rivisto i linkages (come si dice in italiano?). Quelli della 635 non sono proprio netti e precisi (o particolarmente corti come escursione). Paragonato alle trasmissioni di Mazda o anche Hyundai, sembra di menar la polenta. MY non esaltante IMO. Bene il colore e i nuovi sedili, scarsa la realizzazione degli altri aggiornamenti, dal volante osceno, all'integrazione dello uConnect iso-500L un po' "buttato li", allo scudo effetto pappagallo. Speriamo nella performance del motore nuovo (il 1750 in AL, non il diesel da 150cv).
  15. Per curiosità, qual'è la capacità Max di Verrone sulle TCT? Se hanno messo in piedi una linea nuova che è già saturata con le quattro 500L USA e il paio di Giuliette TCT al mese (a quanto siamo, 2-3000 tot?), direi che lo studio di fattibilità non è stato ottimo. In altre parole, non penso il motivo della reticenza nell'espandere l'offerta di motorizzazioni con TCT sia perché Verrone è saturato. Poi magari mi sbaglio.
  16. Mi piace il frontale...da li in poi diventa un cassone. Fiancata e culone pesantissimi. Infatti nel teaser avevano messo solo il muso Interni bah. Interessante invece la soluzione di packaging per la nuova piattaforma modulare, con la trasmissione davanti al motore e quasi tutto il gruppo fra pedaliera e semiassi. Un po' VW (strano no?) come ispirazione, ma girato cosi permette proporzioni da TP per gli anteriori.. Belli i numeri dei motori col 2.0 turbo+vol+DI da 306cv.
  17. concordo, pensa che invece a me è proprio la calandra a ricordare quelle vecchie delle 240 e anche le più recenti c70 ecc con la griglia cromata a barre verticali.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.