Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. sono proprio curioso di vedere quante TBi venderanno...(in senso positivo...)
  2. Cmq dentro la Thesis era veramente fantastica, mi ricordo ancora quando sono andato a provarla con mio padre...che silenzio e che confort a bordo...
  3. ROBERTO TESTORE il quale diceva che con la Thesis avrebbero guadagnato in immagine e chi se ne frega che, per i numeri che la volevano vendere, ogni auto prodotta avrebbe comportato un'uscita dalle casse della Fiat di 7 milioni di lire, perchè si recuperava con le vendite della Lybra! Possibile che ancora oggi non abbiano capito in Fiat che prima si deve produrre qualcosa che sicuramente piace ai più e poi osare. Mercedes non ha lanciato la CLS (che poteva non piacere o piacere ma non essere acquistata) prima della classe E, ma ha lanciato la classe E e poi, dopo, sulla medesima base ha immesso sul mercato CLS. Per me un'altra grossa limitazione è stata nell'essere sempre stati fedeli al 5 cilindri diesel che non ha quella verve, quella rotondità (quindi anche silenziosità) e quel blasone che ha un V6 (o un 6 in linea).
  4. è stato attaccato a Pomigliano...ergo... Finalmente il 1750 turbo della mia tesi arriva sul mercato..
  5. io vedrei di buon occhio l'accorpamento Maserati-Ferrari anche perchè PER ME le vere Maserati non sono quelle con il cambio dietro il motore, ma transaxle... Che mi abbiano letto gli articoli?? http://groups.google.com/group/hainz/web/maserati-grantrismo-e-granturismo-s-due-auto-sotto-un-unico-vestio l'originale è presente sul gruppo Hainz di msn che, ahimè, verrà chiuso a breve...
  6. da notizie reperite in giro sembra che questa nuova GranCherokee sia basata su un pianale comune con Mercedes che farà debuttare il nuovo ML (l'attuale modello si chiama W164) e che non sia previsto il Commander, al suo posto ci sarà la versione 7 posti del GranCherokee
  7. Sarà basata sull'evoluzione del pianale dell'attuale 300c che ha una meccanica che deriva in parte da Mercedes?
  8. come già ribadito POTREBBERO anche decidere che le auto dei due gruppi prodotte di quà dall'oceano abbiano i V6 italioti (quindi anche futuro GranCherokee che arriva sul mercato americano nel 2010), mentre ciò che viene prodotto al di là dall'oceano abbiano V6 americani.
  9. La cosa più logica, per me, sarebbe montare i 4 cilindri fiat per le auto prodotte in europa (che immagino in un secondo momento saranno appaltate a Fiat) e sviluppare il sistema multiair sui 4 cilindri (nostri e loro) e sui V6 americani, questi ultimi inizialmente saranno così come gli stanno sviluppando (anche perchè in avanzato stato di progettazione e industrializzazione). Inoltre credo che la capacità produttiva dei nostri 4 cilindri (il 1,4 e il futuro 1,8) non bastino per soddisfare la domanda per entrambi i costruttori, visto che la loro produzione è stata pensata prima dell'accordo.
  10. come detto bene da ACS se GM và a rotoli potrebbe rivelarsi il vaso di pandora per gli altri costruttori, peccato che Fiat non sia da tempo sul mercato americano...
  11. Il trasporto per le grosse industrie può avvenire veramente via treno come per esempio per le auto prodotte al Sud. Il problema del passante è che in Veneto come il Lombardia ci sono una miriade di aziende medio-piccole che devono trasportare 1/3 o 1/4 di un container ferroviario e i tempi sono risicati per cui è antieconomico e si perderebbe troppo tempo a trasportarlo via treno.
  12. considera che 4ruote prevede l'immissione sul mercato della Mito con questo motore a giugno
  13. ALLLELUIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ottimo....FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Lo aspettavo dal 1994 quando, undicenne, lessi che il CRF stava facendo ricerche su una Croma a benzina per un sistema che togliesse la valvola a farfalla!
  14. Capito, quindi Fiat il 35 %, Mercedes (pardon, Daimler) il 19% a Cerberus rimane il 46%.
  15. Sì...ha limato le perdite vendendo i gioielli di famiglia: Land Rover e jaguar a Tata per (quanto che non ricordo) e Aston Martin per 700 milioni di dollari a Prodrive e fondo d'investimento arabo.
  16. Con la cessione di Opel avrebbero una dose di liquidità.... Io mi preparo al peggio, come dice Isogrifo
  17. Che sia il famoso 20% di cui si parla per arrivare al controllo di Chrysler??
  18. Non ho molta dimestichezza con i nomi/numeri che identificano i cambi Mercedes... questo cambio automatico è il precedente automatico o, difficilmente, 7g-tronic? Che coppia regge? immagino sia per disposizione longitudinale e trazione posteriore/integrale...
  19. a me sembra che i V6 americani siano più avanti dei nostri e stanno (forse è meglio dire stavano) pure costruendo l'impianto produttivo...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.