Il cambio doppia frizione è innavvertibile nel cambio di marcia, non dà il minimo sussulto, cosa che invece è presente, seppur molto addolcita, nel cambio automatico.
Non metto in dubbio dell'utilità della Quattroporte automatica, che è stata assolutamente necessaria per il rilancio del marchio e ha aumentato da sola notevolmente le vendite.
Credo che potevano progettare la Granturismo in modo da prevedere solo il cambio in posizione trans-axle e poi utilizzare questo pianale "migliorato" per la futura Quattroporte.
Soprattutto perché il cambio Zf che è ha un elevato sviluppo verticale (visto che le Bmw hanno i motori sopra l'asse anteriore) si perdono in parte i benefici del motore disposto dietro l'asse anteriore: come si vede dalle foto la trasmissione, e quindi anche il motore, è decisamente inclinata verso l'alto alzando il baricentro.
Dal mio punto di vista Ferrari non ha bisogno di aumentare il proprio blasone con una nuova trasmissione, mentre Maserati deve crescere e deve ritagliarsi uno spazio tra i grandi: serve di più la pubblicità derivante dalla primizia tecnologica. Magari poi si poteva presentare la F149 e la Granturismo DDCT insieme.