-
Numero contenuti pubblicati
4405 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di _hainz
-
Mi avevano detto che era più costoso del 2,4 5 cilindri.... e ovviamente non l'hanno introdotto su 159 per questo motivo...peccato che avrebbe sicuramente venduto dato che andava quanto il 5 cilindri consumando il 30% di meno! Tra l'altro il biturbo era stato provato da una rivista proprio su 159!
-
Chissà se il sistema integrale sarà analogo a quello PSA...
- 145 risposte
-
- audi
- audi a3 2012
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Da notare che la Cina è diventata nel primo trimestre 2011 il secondo mercato per Maserati Il fatto di produrre in America le Maserati per me cozza un pò con l'essenza di Maserati e cioè l'italianità e l'artigianalità. Ci può stare la produzione del Suv ovviamente con tutte le accortezze del caso, ma la berlina per me deve essere "made in Italy"
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sinceramente speravo in una convergenza di motori, ricordiamo anche che il Pratola Serra è in ghisa (buono per i diesel) e ha distribuzione a cinghia. Non male il 1,6 diesel mulairi da 140cv....
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Aggiungiamo anche che con questa berlina di segmento C Chrysler riesce ad entrare in un segmento di mercato che copriva solo con la Caliber, auto che non ha avuto un vero e proprio successo perché hatchback. Questo permetterà a Fiat (ma ovviamente anche a Chrysler) di avere una base con enormi economie di scala così da rendere anche economicamente vantaggioso il segmento C nel quale al momento vende poco e a costi enormi sia per questa ragione sia per il sottoutilizzo dell'impianto di Cassino.
- 1289 risposte
-
- accordo fiat chrysler
- chrysler
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Pardon... hai ragione...
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ma il 2,2 diesel VM non avevano pensato di produrlo in america per montarlo su Liberty???
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Il sistema ibrido è analogo a quello presente sull'Escalade?? E' il two mode?
- 3 risposte
-
- buick
- buick concept
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
quel che è certo è che lo sviluppo di tale ibrido è parte integrante del nuovo doppiafrizione a 7 marce da poco presentato che regge coppie monstre (in bagno d'olio).
- 145 risposte
-
- audi
- audi a3 2012
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Non ho ancora capito esattamente come è questo nuovo ibrido, in VW sembrano avere le bocche cucite....
- 145 risposte
-
- audi
- audi a3 2012
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Esatto, ci sarebbero problemi di cambi manuali non presenti, mentre per gli automatici penso che ci sia lo Zf a 8 rapporti in sviluppo per Chrysler... Comunque il problema dei motori è l'ultimo, prima manca ben altro: la famiglia di prodotti e non le scelte "o Bravo Crossover o Bravo...."
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ottima auto sia per i clienti americani che per quelli europei che ritrovano un design pulito, senza eccessi e forzature, ma con quell'aria un pò da americana nel posteriore che piace e la differenzia dall'Insignia.
- 48 risposte
-
- chevrolet
- chevrolet malibu
- (e 7 altri in più)
-
Io penso che continuino con il 2 litri e il 2,4 litri (quest'ultimo per gli States). Sotto ci sarà probabilmente l'Air-Torq 1,6 prodotto in Messico per Brasile e forse qualcosa in America, ma soprattutto il Fire 1,4 che è prodotto ora anche a Detroit. Non serve, quindi, una cilindrata inferiore per l'Europa che nel caso potrebbe utilizzare il 1,6 Air-Torque che è l'evoluzione con Multiair del Tritec montato sulla prima generazione della Mini. A complicate il tutto c'è il diesel Pratola Serra e il diesel 2,2 VM....
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Assolutamente sì...
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
La si poteva anche fare in Cina PER i mercati asiatici così come esce e una per quello europeo e americano!
- 103 risposte
-
- mercedes ml
- mercedes ml iii
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Esatto Rega, non ha senso anche perché il Gema ha una produzione che penso possa essere dell'ordine del milione di pezzi se non di più, mentre il 1750 Alfa a quanto possiamo arrivare? 20'000 per essere più che ottimistici? Insieme con il 2,0 Multijet (sono realizzati entrambi a Pratola Serra sulla medesima linea produttiva) penso che possano arrivare a 600'000 ma con quest'ultimo penso abbia basamente e solo parte dei componenti comuni....
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Lo sviluppo di un motore dura anni, perciò non credo che prima di 3 anni vedremo il Gema con Multiair e turbo, perciò c'è ancora spazio per il 1750 turbo Alfa... Inoltre ricordiamo che il 1750 è 250cc più piccolo del 2 litri Gema.... E per chi pensa che il Gema non è un valido motore vorrei ricordare che da quella base Mitsubishi tira fuori il motore della Lancer evo X!
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Il problema è che quel motore costa tantissimo, conviene aspettare il motore G.e.m.a. 2 litri in alluminio con Multiair e turbo oltre all'applicazione della vera peculiarità del 1750 Alfa e cioè lo Scavenging
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Era allo stand Jeep, quindi GranCherokee....
- 233 risposte
-
E' ovviamente pensata per il mercato americano dove le auto piacciono così....
- 128 risposte
-
- francoforte
- francoforte 2011
- (e 7 altri in più)
-
Queste cose non le sopporto... che poi in questi magheggi ci possono essere "stipendi/bonus occulti" è alquanto probabile...
- 1289 risposte
-
- accordo fiat chrysler
- chrysler
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
E le fai arrivare dall'America?? Costa giusto quell'attimo....