Vai al contenuto

Giacomo 96

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1294
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Giacomo 96

  1. Ciao a tutti, oggi vi propongo un paio di auto non troppo comuni sulle strade italiane Il primo mezzo è uno di quelli che non passano di certo inosservati. Parliamo di una Lincoln Town Car seconda serie motorizzata dal 4.6 V8 Modular; l'immatricolazione italiana è avvenuta nel 1995, quindi è una delle prime restyling. Credo che appartenga a un signore del posto, in quanto l'ho già avvistata in passato. La seconda auto di oggi è invece una Honda CRX del Sol di provenienza tedesca, avvistata sul Garda. Purtroppo non ho idea delle specifiche tecniche di quest'esemplare (esiste un sito tedesco di verifica targhe?), comunque le luci tonde nel paraurti mi fanno pensare a una pre-restyling (1993-1995). A presto
  2. Speriamo che non la vendano in scatola di montaggio [emoji38]
  3. Io ho aggiornato da 8.1 e ho ritrovato tutto come prima. Non dovrebbero esserci problemi.
  4. Sono appena tornato da una vacanza sull'isola di Rodi, ecco a voi alcune auto incontrate Iniziamo con un Isuzu Pickup, utilizzato soprattutto in spiaggia. Altro pickup, stavolta un Toyota Hilux 2.4 D quinta serie con delle curiose griglie copri-fari. Una BMW Serie 3 Coupé E36 non al massimo della forma. Concludo con un simpatico motocarro di marca ignota. Mi scuso per la scarsa qualità della foto. A presto
  5. Su Quattroruote parlano di derivazione da L200. È un errore, vero? Questo dovrebbe essere sullo Small.
  6. Panamera non credo sia a sbalzo, essendo su base TP (così come Bentley Mulsanne, che comunque è su un'altra piattaforma).
  7. Curiosità, anche la gamma Bentley Continental ha il motore a sbalzo?
  8. Non bisogna dimenticare che nelle TA con un motore longitudinale si minimizzano le reazioni di coppia, avendo due semiassi simmetrici (al contrario dell'architettura trasversale).
  9. Dietro c'è la pronipote
  10. Strano, su Wikipedia e Google Immagini ho trovato delle 190 con le frecce bianche. Un esempio qui: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/24/Mercedes_Benz_190_black_vr.jpg
  11. Hai ragione, è una 8v. Anche perché la 16v è uscita nel 1998
  12. Ecco a voi gli altri avvistamenti Per cominciare, una quasi-storica: una Peugeot 106 Rallye 1.6 8v del 1996. Sembra tenuta abbastanza bene, peccato per i cerchi un po' arrugginiti. Passiamo ora a una Fiat Tempra 1.6 i.e. del 1995, in buone condizioni. Chiudo con questa Mercedes-Benz 280S del 1971, purtroppo immortalata di sfuggita. Questo esemplare, appartenente a un signore della mia zona, è in questi giorni protagonista un'impresa molto particolare: un viaggio dal Trentino a Capo Nord, ben 4200 km percorsi su strada in 6 giorni. Per chi volesse saperne di più, segnalo la pagina Facebook dedicata al viaggio: https://www.facebook.com/viaggiocaponord2015
  13. Qualche avvistamento degli ultimi giorni: le auto di un club della provincia di Cuneo, in trasferta nella mia zona. Un Volkswagen Maggiolino. Il sito dell'AdE mi dice 01/01/1972, ma il parabrezza è curvo come sulle 1303 (dal 1973) Una Alfa Romeo Giulia 1300 Super immatricolata il 05/01/1972: Una Fiat 124 Sport Coupé, purtroppo non ho la targa. Sicuramente, però, l'immatricolazione è compresa tra 1969 e 1972 (II serie). Una bella Lancia Fulvia HF; anche qui, purtroppo, niente targhe. Un'Alfa Romeo 75 America (Turbo?): Infine, un modello abbastanza raro: un'Alfa 6 seconda serie. Nessun responso dall'AdE, ma il proprietario mi ha detto che è del 1985. A breve altri 2-3 avvistamenti
  14. Certo, se fosse vero saremmo contenti tutti, ma per sviluppare un modello totalmente nuovo servirebbero tempo e soldi non indifferenti. Non penso che il pianale "base" di Giulietta sia predisposto per la TI (al contrario di Cherokee/200), e Giorgio non ce lo vedo sotto a una Delta.
  15. Scusate per l'ignoranza, ma disattivare 2 cilindri (e non 3, come sarebbe più logico) in un V6 non crea problemi di bilanciamento?
  16. Intanto la Giulia è la prima Alfa segmento D senza transaxle dai tempi della Giulietta '77. (Attenzione, non ho detto al posteriore )
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.