-
Numero contenuti pubblicati
451 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di dasilvamj
-
Anch'io ho avuto esperienze simili... Da sempre cliente di macchine del gruppo fiat, spesso criticato per le mie scelte da gente che abitualmente compra macchine della triade e che spesso si è trovato di fronte a riparazioni anche importanti a volte in garanzia a volte a proprie spese e che puntualmente fanno finta di dimenticare per poi puntualmente criticare chi ha fatto scelte diverse dalle loro scegliendo un prodotto anche magari tenendo conte che è frutto del lavoro fatto dai nostri concittadini italiani. E' la moda, purtroppo sarà dura quasi impossibile scrollarsi di dosso certe frasi fatte.... però ce da dire che con i dati di vendita pubblicati oggi in america con i risultati FCA a gonfie vele, molte di queste persone che hanno da sempre criticato, hanno di fronte dati oggettivi. E spero che i nuovi modelli tanto attesi alfa siano all'altezza del marchio che avranno sul cofano.. Allora li qualche sassolino dalla scarpe ce li potremmo togliere...
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
oltre che foto, anche prime impressioni soprattutto dell'accoppiata cambio-motore
-
però il vitara definitivo è già stato presentato e non vedo perché farli girare con la carrozzeria coperta da cammuffatura stile red bull di jerez.... Può essere comunque...
-
Avvistato questa mattina zona Chivasso (TO) due SUV di dimensioni compatte (dimensioni comprese tra 500x e audiq5), completamente cammuffati. Purtroppo non ho fatto foto, e non so dire che marca possa essere anche se le vicinanze a Torino porta a pensare a FCA. Fari posteriori a led. Spero la prossima volta se li incontro di notare qualche particolare in più...
-
Anche nello stabilimento Maserati avevano organizzato lo sciopero qualche mese fa... E li misero a rischio il trasferimento di 500 lavorati da Mirafiori a Grugliasco. Se c'è lavoro e i rapporti tra azienda e lavoratori sono ok, che ci stanno a fa? Landini e la camusso chi li invita nelle trasmissioni televisive a guadagnare soldi?
- 8802 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
io continuo a pensare che quando le azienda rilocano le produzioni all'estero è anche colpa di questi atteggiamenti miopi... L'era dello sciopero è finito, non ha più il potere ricattatore che aveva negli anni 60/70. Ora fare sciopero è un autogoal per i futuri impegni dello stabilimento... invece di pensare che il lavoro piano piano sta tornando con possibili ricadute occupazionali per tutti, no bisogna fare un bello sciopero e dire spudoratamente a chi sta su... "Siamo fatti così, se la prossima panda la farete in polonia ce lo meritiamo!!". Io spero che l'adesione sia minima e sia un segnale forte che qualcuno comincia a capire che il lavoro è fondamentale x tutti.... e non si sputa di fronte ad una tale opportunità
- 8802 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
in effetti la disposizione boxer non aiuta... Tutti tendono ad avvicinare il più possibile il gruppo dpf, catalizzatore e turbina alle valvole di scarico in modo tale da andare a regime di temperatura il prima possibile anche per tragitti relativamente brevi.. con la disposizione boxer è impossibile. Per quel che riguarda la classifica motori per me il mjet FPT per robustezza, prestazioni e consumi non ha nulla da invidiare alla concorrenza tedesca e giapponese.
-
Il Wrangler negli USA è venduto principalmente a benzina. Il 2.8 VM 4 cilindri è un motore vecchia concezione, anche sentirlo girare.... Si era parlato di un 2.5 derivato, ma a quel punto se in casa hai un 2.2 come si deve, coprirà sia l'attuale utilizzo del 2.0 che del 2.8... Un po come fa la mercedes che il 2.2 l'ha messo praticamente su tutta la gamma sia trasversale che long... La Vm si concentrerà sul v6 che avrà sviluppi futuri e verrà applicato sulla gamma alta alfa, jeep, maserati etc...
- 695 risposte
-
La produzione rimarrà a Pratola serra? E il 1750 andrà a morire?
- 695 risposte
-
Ce ne sono tanti...un vero esercito e sono quelli che non apprezzeranno mai il lavoro che viene fatto qui in Italia... E sono quelli che se la tedesca di turno pagata fior di quattrini la lascia a piedi non diranno mai che è una baracca....
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Concordo.... Poi rilanciare il marchio è molto prematuro... Sull'operazione Alfa si giocano la faccio oltre che parecchi soldi.... Se sarà un successo forse se ne potrà parlare, ma sino ad allora ci sarà un restyling della y e nel frattempo passeranno 3-4 anni e poi si vedrà. Certo un utilitaria su base panda che verrà, permetterebbe di sfruttare meglio lo stabilimento di pomigliano, lasciando in polonia l'intera produzione della 500 anche per il mercato usa...
- 570 risposte
-
- lancia
- lancia spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ramaciotti si è schierato chiaramente per usare il nome...Se vince questa corrente di pensiero,non credo utilizzino un nome nuovo e di fantasia... Nell'era Marchionne è successo raramente.... Se utilizzano i nomi, per forza di cose sono del passato Alfa, quindi giulia, alfetta, giulietta, duetto.. Per me basta che non ritirino fuori arna o alfasud e poi quelli del passato vanno tutti bene
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Mah non son convinto... serie 1 ha motori 1.6, audia3 motori 1.6, classe A 1.5. Per giulia, serie 3 è 2.0, audi A4 2.0, Mercedes C 1.6 e 2.2... La strade del downsizing è iniziata in europa più che Italia.... Poi se il 2.2 nelle versioni meno potenti consuma meno di un 1.6 tirato con un'erogazione della potenza più fluida... magari sarà la scelta giusta
-
Il discorso del 2.2 che ci siano problemi durante lo sviluppo è normale... Ricordo 15 anni fa quando c'era lo sviluppo del 1.9 e 2.4 con testata a 4 valvole per cilindro e sui vari forum dicevano che c'erano problemi di tutti i tipi insormontabili... e poi sono diventati una volta in produzione motori potenti ed affidabili.... Piuttosto non mi convince la cilindrata di 2.2. Molte case in ottica di downsizing sono andati a montare 1.6 su macchine del segmento D (vedi Mercedes classeC), o hanno sviluppato 2.0 in tutti gli step possibili (BMW, VW). Sulla futura segmento C che rimpiazzerà la giulietta se sarà su pianale Giorgio a motore long avrà un 2.2 che secondo me sarà fuori luogo come cilindrata...
-
e come prestazioni come ti trovi? Rispetto a ciò che hai avuto in passato?
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Hanno migliorato molto il processo di rigenerazione ed è diventato quasi "trasparente" per l'utente finale.... Io ho una 159 1.9 E4 e la rigenerazione è evidentissima tra consumi istantanei da brividi e erogazione della potenza diversa.. Sul 1.3 mjt e5+ niente di tutto questo... eppure le fa le rigenerazioni.... ma sono meno invasive
-
e non ci dici altro???? siamo curiosi!!
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Aggiungo che un mese fa un noto fornitore di fanalerie anteriori ha ricevuto la commessa per il faro della giulia.... No fari tondi stile 159, ma forma allungata. Da altre fonti interne, dimensioni confermate molto simili a serie 3, fari posteriori a led stile ghibli, scudetto alfa molto sviluppato anteriore... altro non sono riuscito a scucire... Per quel che riguarda il nome mie considerazioni..... Giulia per me non è male.... ma in alternativa.. perché non rispolverare i numeri? Alfa 75?? e per l'ammiraglia 164? Suonano bene e richiamano macchine del passato che rappresentano comunque un passo importante per la storia dell'alfa... Entrambi inoltre sono già stati conosciuti negli usa... Anche 159 se ci pensiamo a cosa rappresenta per la storia dell'alfa continua ad avere il suo perché....
-
il 1.6 euro 6 uscirà magari in occasione della 500x. Probabilmente hanno avuto più difficoltà ad omologarlo E6, e quindi slitterà di qualche mese... ma con la 500x non avrebbe senso proporre ancora motori e5. Oltretutto sia per la renegade, che per la 500x rappresenterà la motorizzazione + venduta in europa
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
se non hai esigenze di fuori strada, io starei sul 1.6, che offre buone prestazioni e soprattutto consumi inferiori. L'altezza da terra ti permette di fare lo sterrato che dici... l'unica cosa che il 1.6 non è ancora euro 6, mentre il 2.0 si.. E questo potrà pesare sulla rivendibilità futura
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
il 1750 di alluminio, il v6 VM diesel,1956 mjet, v6 3.0 benzina maserati saranno montati su giulia? Sarebbero i motori più "papabili". Poi un 4 cil turbo 2.2 nuovo in varie decinazioni di potenza. Fare un diesel ex novo appena sopra di 2.2l, quando hai già in casa un ottimo 2.0l ne varrebbe la pena? In USA non servirebbe, e il 2.0l secondo me ha ancora ampi margini di sviluppo ed è ampiamente collaudato
-
io punterei su giulietta 150 cv. Ha più coppia del 175cv
- 19 risposte
-
- alfa giulietta
- consiglio
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
qualcuno ha il 2.0 150 Cv? Come va come consumi?