Vai al contenuto

alettone75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1865
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alettone75

  1. tra l'altro da alcune recenti indiscrezioni di 22passi sembrerebbe che 2 settimane fa una rappresentanza del cliente americano fosse a Bologna per assistere ad un test preliminare e pare che sia rimasto soddisfatto dei risultati. Popcorn anche per me grazie...
  2. sono abbastanza deluso dall'aggiornamento del plan, due anni di fila (2011 e 2012) senza nuovi prodotti sono da suicidio per un brand già a corto di modelli come Alfa Romeo. Capisco che ci son molte bocche da sfamare nel gruppo (con tutti i marchi che si ritrova) e che le risorse son poche, ma se invece di stare li a tergiversare Mirafiori si Mirafiori no si iniziasse a progettare/industrializzare si potrebbero accorciare notevolmente i tempi. Io ho sempre sostenuto, visto il grande sforzo di integrare due gruppi come Fiat e Chrysler, che fosse normale avere un periodo di assestamento per cui ci può stare un 2011 senza nuovi prodotti, ma ciò non è assolutamente giustificato per il 2012. Se proprio non siete pronti per il Suv, ma buttateci una Giulietta sw o qualcosa del genere nel 2012... invece no in FGA sembra ormai che tirar fuori una variante di carrozzeria della stessa auto sia una bestemmia o comunque un problema insormontabile, mentre quasi tutti i concorrenti ormai sfornano varianti a iosa come se niente fosse (spesso addirittura troppe dal mio punto di vista). Mah...
  3. che sembra un incrocio di auto coreane o comunque asiatiche perlopiù. In ogni caso chiedo a te che sei un Designer, non trovi eccessiva la proturanza del posteriore? cioò voglio dire di 3/4 posteriore l'auto sembra avere un culo enorme abbinato ad un corpo affilato, secondo te questo aspetto non rovina il design?
  4. Ho appena letto commenti poco lusinghieri su Autoblog.com da parte degli utenti americani... spero che FGA ne prenda atto e metta mano alla matita prima di uscire con il prodotto finito. Non riesco proprio a farmi piacere la gibbosità della parte posteriore della fiancata e del posteriore in generale, il 3/4 più lo guardo e più mi sembra sgraziato, sembra di vedere 2 auto diverse guardando la parte anteriore e quella posteriore, ma perchè rovinare un'auto altrimenti molto valida con questi eccessi di "originalità"? ma è proprio necessario? perchè volersi per forza riallacciare al concept Kubang di 10 anni fa che era un cesso? mah io ci spero ancora che possano modificarla perchè così non ci siamo.
  5. nonostante non mi piaccia il 3/4 posteriore come ho già rimarcato ampiamente (spero proprio che possa essere migliorato nella versione che andrà in produzione) devo dire che il 3/4 anteriore è da sbavo...
  6. le foto dal vivo confermano le mie impressioni, auto molto bella ma inguardabile nel trequarti posteriore... il culo sembra un'ampolla, davvero non capisco perchè abbiano gonfiato così tanto il posteriore mah. Spero vivamente che diano una bella limatina al sederone prima di metterla in produzione. Ci deve essere qualcuno che ama i culi abbondanti a capo del design di FGA perchè quando possono piazzano culi sproporzionati rispetto al resto dell'auto, cosa che in questo concept è eclatante.
  7. bellissimo il frontale, il posteriore invece non mi piace perchè è troppo cicciotto e poi non sopporto quell'ondina sulla parte posteriore della fiancata che va tanto di moda ultimamente. In definitiva da metà auto in avanti mi piace parecchio mentre smusserei un bel pò la parte posteriore. Attendo foto live...
  8. alettone75

    Fiat Panda 2011

    decisamente riuscita!
  9. molto 156 la fiancata che trovo bella, per il resto molto meglio il sedere della faccia che trovo quasi oscena.
  10. non ci siamo proprio... ma l'avevo già capito dagli spy
  11. probabilmente (mie supposizioni), visto che la Delta attuale è accora abbastanza giovane, la versione Hatch della nuova Delta sarà l'ultima ad uscire e verrà preceduta dalla berlina e magari anche dall SW.
  12. si potrebbe trattare della "Delta" berlina quindi in pratica di una nuova auto (sorella della Dodge), non penso proprio che la Delta come la conosciamo oggi vada in USA.
  13. alettone75

    Fiat Panda 2011

    devo dire che la trovo molto riuscita sia dentro che fuori... non vedo l'ora di vederla in strada. Mi aggiungo al coro di quelli che la trovano migliore della cugina "ricca" la Ypsilon.
  14. mi associo a chi la vede troppo stretta in rapporto all'altezaa, negli ultimi giorni mi è capitato di rivederla un paio di volte e devo dire che su strada appare discretamente meno piazzata del modello precedente. Mi spiace ma non riesco proprio a farmela piacere, ha alcuni dettagli molto interessanti, sembra ben fatta, ma le proporzioni (troppo stretta appunto) e alcuni particolari troppo barocchi non me la fanno piacere. Non capisco come mai in Fiat abbiano fatto una scelta del genere quando il trend attuale è chiaramente quello di avere auto più piazzate ripsetto ai modelli che vanno a sostituire.
  15. a fine 2012 dovrebbero uscire sia la 4c che la la Crossover (o suv piccolo che dir si voglia).
  16. sono daccordo è molto più importante la C/D crossover, e se si deve sacrificare qualcosa nel medio periodo è meglio sacrificare il suv grande, visto che c'è molto da fare per riempire gli attuali enormi buchi di gamma. Poi, diciamo non prima del 2015 si può pensare anche al suv grande.
  17. Riapro questa discussione per postare un pensiero che mi frulla per la testa da un pò: Sono stato in primis un denigatore della nuova Ypsilon, poi dopo averla vista dal vivo (non in strada) mi sono abbastanza ricreduto soprattutto perchè l'ho trovata molto curata e non così male visivamente. Recentemente me la son vista un paio di volte di sfuggita in strada e devo dire che non mi ha esaltato molto, da l'impressione di essere più goffa della serie precedente soprattutto nella vista posteriore. In ogni caso penso che la Ypsilon venderà bene, almeno in Italia, dove gode di molti aficionados soprattutto di genere femminile. Lo stesso tipo di sentimento altalenante lo provo per Delta che mi piace molto nella vista anteriore e in parte nella fincata ,mentre il posteriore (e in particolare il 3/4 posteriore) proprio non lo sopporto. Sento parecchie persone esprimere giudizi simili e guardando le vendite di Delta non si può proprio dire che sia stato un successo anzi. Tutta questa premessa per dire che il corso stilistico attuale di Lancia non mi soddisfa affatto, ma raddrizzando alcune cose, in particolare al posteriore, si potrebbero avere prodotti molto più vendibili (nel senso che piacciano ad un pubblico più ampio) senza per forza perdere quell'aria di esclusività che comunque non guasta. Io penso che il matrimonio con Chrysler potrà essere l'occasione per Lancia di sbaroccarsi un pò, e non parlo di Thema o Voyager, che comunque sono prodotti nati esclusivamente come Chrysler prima dell'accordo, ma mi riferisco ai prodotti futuri. Voi che ne pensate?
  18. allora design molto pulito (come da tradizione Audi) che io apprezzo molto, finacata dritta con una bella ma semplice lavorazione della lamiera e anche qui apprezzo, poi vedo che lo sbalzo anteriore è un pò aumentato però mi sembra rimanga comunque abbastanza contenuto rispetto a gran parte della concorrenza. In definitiva mi sembra venir fuori bene, mantiene le proporzioni del modello precedente evolvendone i particolari, però ultimamente ho un problema con le Audi, non sopporto più quel loro frontale stondato sempre uguale con l'enorme boccona nel mezzo... mi annoia di brutto, speriamo che questa volta cerchino di inventarsi qualcosa di nuovo.
  19. effettivamente fine 2013 per Giulia è un pò troppo il là, considerando che 159 è già uscita di produzione. Io personalmente avrei posticipato 4c e dato la precedenza ai modelli che fanno numeri perchè se non hai quelli hai voglia a sfruttare l'effetto scia... 8C docet. Comunque staremo a vedere, a questo punto direi che l'importante è che si sbrighino con il Crossover e che esca bene, di 4c me ne frega poco vista la tiratura molto limitata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.