Vai al contenuto

alettone75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1865
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alettone75

  1. esattamente quello che sto ipotizzando da un pò di tempo a questa parte... la trovo la scelta migliore.
  2. ottimo lavoro giovane... ma non è che hai visto anche muli di altre auto mentre eri li?
  3. ancora troppa gommapiuma per poter giudicare, le proporzioni comunque sembrano buone.
  4. mi sono spippolato un pò con il nuovo masterplan... ecco come la vedo per quel che riguarda i nuovi modelli: Fiat 2011: Freemont, Panda 2012: L0 5posti, L0 7posti, C sedan (derivazione Dodge), Palio 2013: Punto, Bravo Lancia (ipotesi 1) 2011: Ypsilon,Thema,Voyager 2012: Flavia (200c attuale), C sedan 2013: Delta, Suv 2014: Nuovo Voyager Lancia (ipotesi 2) 2011: Ypsilon,Thema,Voyager 2012: C sedan, Suv 2013: Delta, Flavia (nuova 200c) 2014: Nuovo Voyager Alfa Romeo 2012: 4c, C Suv 2013: Giulia, Giulia SW, Mito 5porte, Spider 2014: Suv è uno schema approssimativo (soprattutto per quel che riguarda Fiat e Lancia) magari potreste aiutarmi a migliorarlo... per quel che è possibile vista la non eccessiva chiarezza delle slide.
  5. il modello attuale non mi è mai piaciuto, quello nuovo lo trovo migliorato a livello di proporzioni però ci sono alcuni dettagli che proprio non mi piacciono, in particolare la nervatura in basso (quella che va a finire sul tappo della benzina) e i fari posteriori che trovo osceni. Sono curioso di vederla da altre angolazioni, per ora mi sembra migliore della classe B attuale.
  6. Questo nuovo piano preannuncia più modelli di quel che mi aspettassi... sarebbe bello riuscire a decifrare ogni singolo modello della gamma Fiat e Lancia, per Alfa è più facile per le informazioni che abbiamo e Thaurus ha già confermato il tutto.
  7. quella voce non esiste più da un pezzo... il C-Suv è un suv vero che verrà assemblato a mirafiori insieme ad un nuovo modello Jeep che ne condividerà il pianale... che poi è il C-evo allungato e allargato. In pratica il piano rimane il medesimo del 2010 con l'unica variante dello slittamento di Giulia al 2013 e l'aggiunta di 4C... io non starei tanto a guardare i colori dei teloni, possono voler dire tutto o niente.
  8. molto sproporzionata questa nuova Civic... mi chiedo come faccia ad avere un muso così corto, il motore dove azz lo mettono?
  9. Curiosità, come hai fatto e quanto ti è costato ottimizzare il tuo impianto? Sei proprio sicuro che non ci sia alcun margine di ottimizzazione per i processi industriali!?
  10. Quello che dici in parte ha un senso, ma devi considerare che il grosso del tempo necessario alla costruzione di una centrale nucleare a fissione è dato da fattori come l'individuazione dei siti più idonei e le estreme misure di sicurezza necessarie, queste problematiche saranno molto ridotte quando avremo una tecnologia migliore e di conseguenza anche i tempi di costruzione si ridurranno notevolmente. Io credo nel progresso e sono convinto che avremo energia abbondante e sicura nel giro di pochi anni, di sicuro prima dei 20 anni che sarebbero necessari per mettere in piedi l'attuale piano nucleare. Potrai dirmi che non ho niente in mano per suffragare inconfutabilmente la mia tesi, e infatti oggi 09-06-2011 è così, ma sto seguendo molto da vicino certi sviluppi e sono sempre più convinto che la pera sia molto matura.
  11. Tra l'altro le ultime news di Roy Virgilio dicono che Piantelli e il suo gruppo sono ormai molto vicini a risultati importanti (si parla di settimane). Io capisco che molti possano essere scettici sulle LENR, daltronde se ne parla da molto tempo e di risultati pratici per i comuni mortali ancora non se ne vedono, ma state in campana perchè la pera inizia ad essere molto matura e prevedo che a breve cadrà dritta sulla testa di qualcuno...
  12. Quelle centrali nasceranno già vecchie... soldi regalati ai francesi e a qualche impresa nostrana amica, votare SI conviene anche economicamente.
  13. giusto... stavo solo facendo alcune considerazioni riferendomi alle strategie di alcuni altri costruttori che stanno cassando alcune delle varianti meno "utili".
  14. anche io son daccordo sul fatto che sembra venir fuori piuttosto slanciata... il che è un bene! ma in quante versioni la fanno sta Astra? manca solo la versione anfibia e poi sono al completo.
  15. Io voterò SI al referendum sul nucleare. Sono ideologicamente assolutamente favorevole alla scienza e al progresso tecnologico e non sono affatto antinuclearista in senso lato, infatti penso che il futuro energetico del nostro pianetà sarà basato proprio sullo sfruttamento dell'enorme energia che tiene insieme la materia che ci circonda. Quello che non mi piace affatto invece è il piano nucleare messo in piedi dal nostro governo, come ho già ripetuto più volte in questa sede, lo trovo obsoleto, pericoloso e pure eccessivamente costoso. Allo stato attuale delle cose (non abbiamo centrali nucleari attive) è molto meglio aspettare lo sviluppo (e ovviamente incentivarlo il più possibile con fondi pubblici) di forme di nucleare più evoluto che isgnifica più efficente (quindi più economico) e molto più sicuro. Mi sto interessando personalmente a queste tematiche sempre più da vicino e sono sempre più convinto che nel giro di pochi anni (diciamo 5) quel tipo di centrali saranno più che superate e non vorrei essere nella Francia che si troverà a doverne smaltire un bel pò... la Germania (paese più industrializzato d'Europa) sta già cominciando. Senza poi parlare del fatto che non ritengo ne la geografia/geologia del nostro territorio ne la proliferazione della malavita organizzata l'habitat ideale in cui impiantare il tipo di centrali volute dal nostro governo. Ricordatevi che votare è uno dei nostri più importanti diritti.
  16. scusate ma dal lavoro non riesco a vedere le immagini da ImageShack, qualcuno potrebbe postarle in altra maniera?
  17. così non riesco a vederle Nucatore, riesci a postarle direttamente nella pagina?
  18. interni veramente belli, buone proporzioni esterne e frontale interessante però la parte posteriore della fiancata e tutto il posteriore in generale non mi piacciono proprio.
  19. in realtà penso che questo mulo possa essere tutto e niente allo stesso tempo... serve a testare la piattaforma che verrà condivisa da svariati modelli del gruppo tra cui anche Giulia e Alfa Crossover... se si trattasse già di un test specifico opterei più per il Crossover visto che verrà lanciato prima e sarà assemblato in Italia.
  20. ottimo aggiornamento! anche io continuo a seguire questa vicenda da molto vicino e la storia si fa sempre più interessante.
  21. ti sbagli: non strasversale ma trans-versale son curioso di vederla sta macchinetta... il concetto dello spot non mi piace, sicuramente puntando sul lusso avrà un suo seguito ma di certo non il mio, molto meglio lo spot del freemont.
  22. bellissimo il rattoppo sulla portiera posteriore... chissà quanto si divertono i tecnici a creare questi Frankenstein
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.