-
Numero contenuti pubblicati
2604 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Punto è un'auto neutra, adatta a clienti di qualsiasi età, dal ragazzetto truzzo al pensionato, può essere la principale auto di famiglia, l'auto per il figlio, per il nonno, per la moglie, per la figlia ...... un'ottima auto aziendale per le piccole mansioni, un'ottima base per la polizia municipale ...... è un'auto che non mette a disagio nessuno, perchè sembra fatta a posta per adattarsi a qualsiasi cosa. Generalmente si associa un'auto ad una persona tipo, ma con questa qualsiasi tipo di soggetto la guida, ti lascia indifferente. Auto più piccola e con meno abitabilità, adatta a chiunque ma con una certa predominanza per il genere femminile. E' un'auto chic che puù mettere a disagio il pensionato, il padre di famiglia, o il 50enne che si reca al lavoro ........ Con questa non puoi certo sfidare questo tipo di concorrenza __________________ ______________________ FCA ha già dei marchi emozionali, per cui a FIAT (mio malgrado) non rimane altro che puntare sulle generaliste, e se si comincia a togliere il segmento B non so come dovrebbe riuscire a fare numeri, perchè di questo si tratta, NUMERI ....... la Fiat deve principalmente vendere, poi emozionare
- 994 risposte
-
- 4
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Hanno inventato i segmenti auto per un motivo poi 40cm non sono mica pochi. Il tuo é un caso, poi c'é ne sono miagliaia di altri dove si preferisce un auto un po compatta ma con buona abitabilitá, una tutto fare ........ Una segmento B
- 994 risposte
-
- 2
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Spesso ci si dimentica della globalizzazione del settore auto, credendo teneramente che i potenziali clienti di una B Fiat, senza di essa ripiegherebbero su altri modelli del gruppo, quando alla fine semplicemente il 70% si sposterebbe su marchi esteri, così che a gennaio la Clio al posto di vendere solo 3900 pezzi, ne venderebbe 4300 ........ Credere che un segmento possa essere sostituito da qualche altro presente in "magazzino" è una convinzione senza logica. Se voglio una mela non prendo una pera solo perchè il fruttivendolo non lo tiene ..... semplicemente cambio negozio ...
- 994 risposte
-
- 7
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Fortunati che siano riusciti a salvarlo quel Citelis dell'ATAC. L'unico prezzo pregiato del bus .... va a fuoco Comunque anche l'Arpa/TUA possiede diversi Solaris Urbino, sia diesel che CNG .... davvero ottimi mezzi, costruiti bene e dalla linea gradevole. Altro urbano presente in discreto numero è l'Urbanway, in questa foto vista la gobba pare un CNG Mentre tra gli interurbani inutile dirlo che il Crossway ha il monopolio .... (da notare la miriade di portelli sotto pianale, dove la razionalità non è un opzione per i francesi) Haha solo adesso noto che l'amico Belletti li ha fotografati tutti nello stesso punto di pescara Infatti come linea erano carini, e ulteriormente migliorabili con ipotetici restyling
-
Pensa che piango nel vederli scomparire. Anche i bus hanno un valore storico, e parlando da appassionato, lasciando da parte il fattore inquinamento, come per le auto non le si vorrebbe mai vedere sotto la pressa. I Fiat 370.12.25 dell'ex Arpa di Chieti in particolare, mi hanno portato all'epoca alle scuole medie e superiori.... 8 anni a bordo di quella leggenda, con il suo esclusivo e rombante V6 strettamente derivato dal V8 Fiat. In ambito civile fu montato principalmente solo su quell'autobus, in ambito militare su Centauro e accoppiandoli "in progetto" ... Diede vita al v12 del C1 Ariete. Il primo anno alle medie addirittura si alternava con un bellissimo Fiat 306 Cameri, e per una settimana venne in sostituzione il primissimo modello del Fiat 370, un 12.26 con cerchi trilex e porte rototraslanti. Il progetto del 370 fu azzeccatissimo, bus immortali e affidabili, si portavano bene ..... Instancabili. La cosa curiosa e che sbuffano nero più i Scania DeSimon il4 del 2003 (che a volte capitava di prendere la mattina) , che gli ultra 35enni 370.12.25 ..... Vero, e a finire a Cuba sono stati proprio alcuni ex Arpa. Fino al 2008 ne possedevano circa 270, ora poco meno di una 15ina ..... Mese scorso ne sono stati avvistati alcuni al porto di Genova, pronti a essere imbarcati per il Marocco .... Altri 30'anni di seconda vita. Fino a prima della fusione con altri vettori, quindi prima della nascita della TUA tre anni fa, i 370 erano tenuti benissimo, tutti i pezzi al loro posto e con vernice sempre impeccabile. Creata la TUA (trasporti unici abruzzo) ... é iniziata la decadenza, di tutti i bus, anche i nuovi, e nonostante l'arrivo di centinaia di nuove macchine (90% Iveco bus) i 370 continuano a fare da tappabuchi ... Autostrada compresa!
-
Visto che siamo in un forum di auto .... Il più bel bus da turismo della storia recente, a mio parere, della Irisbus/Iveco, il NewDomino .... montava i fari anteriori della FiatIdea e quelli posteriori della LanciaMusa La prima versione del Crossway montava i fanali posteriori del Doblò Per non parlare di quelli della Fiat 132 sul glorioso Fiat 370 Cameri
-
Secondo me all'epoca la Francia giocò un ruolo politico, con la prospettiva di raddoppiare la presenza in europa, la Iveco si accontentò di mettere solo il proprio marchio e motori. Valle Ufita una conseguenza, d'altronde era relegata alla produzione di urbani per la sola Italia. Cityclass ha una linea senza tempo, molto elegante e pratico anche internamente. Nel Citelis/Urbanway non sono ancora riusciti a mettere il classico volante Iveco presente in tutta la gamma, lasciando quella roba vecchia (e quindi non condivisibile), stesso dicasi per il quadro strumenti ..... tutta roba prodotta solo per questo modello, inspiegabilmente. A differenza del ben più riuscito Crossway frutto di un lavoro sinergico tra Iveco e Renault, che monta componentistica condivisa dello Stralis/Trakker/Eurocargo, come logico che sia Se parliamo di culi poi, con l'Urbanway Tector hanno risollevato un po la china (a destra) ..... molto meno con quello Cursor (sinistra) Ma quello del Cityclass rimane comunque più equilibrato e gradevole, nonostante l'età E pensare che all'inizio fu sostituito da questo
-
Scientificamente ha senso, ma per quale scopo visto che non si sarebbe scoperto nulla di nuovo? Poi esistono formule e strumenti per tali misurazioni, di certo non servono esseri animali e umani, se non per un fatto nostalgico. Personalmente credo che questi costruttori tedeschi non riuscendo (VAG) o riuscendoci con troppo dispendio (gli altri due), a stare nei limiti con i loro motori, volevano dimostrare che le normative €4/5/6 etc erano inutilmente restrittive e che quindi si poteva scendere di un paio di tacche. Spavaldamente (non una novità) credevano che gli altri come sempre si sbagliavano.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Se credi che l'unico problema di competitività dell'Italia verso la Germania sia questo, puoi passare a risolvere i problemi della fame nel mondo visto che gli altri non ci riescono
-
Credo che non hai colto il punto della situazione, ne mai lo farai si è arrivati a questo punto della discussione. Hanno condotto test dannosi per la salute su cavie umane per scopi inutili in quanto i risultati sono già stati ampiamente dimostrati. Moralmente è inaccettabile, se si ha una morale ovviamente ....... Se pago un tizio per farsi sparare in testa, automaticamente non mi scagiona dall'essere un assassino, e ricorda che la storia RECENTE se la scorda soprattutto chi non ne è stato neanche minimamente coinvolto
- 8123 risposte
-
- 6
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Se quel vaccino sarebbe stato conosciuto per essere SOLO pericolosamente deletereo per la salute, credi che ti avrebbero fatto fare la cavia cazzeggiante? Mi domando quando useranno cavie umane per testare l'ingerimento di candeggina, figurati che sarà mai .... è prassi comune
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Vi sfugge il fatto che i fumi di scarico sono già stati valutati come tossici e cancerogeni. Non stavano testando qualcosa di nuovo o ignoto.
- 8123 risposte
-
- 7
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Dagospia non si smentisce mai con i suoi titoletti http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/quel-vizietto-tedesco-volkswagen-daimler-bmw-avrebbero-165947.htm
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Giarda caso non hanno mai controllo di nulla, lo dissero anche in occasione delle centralineVagGate ......
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Mmmm esseri umani rinchiusi in una stanza a respirare gas ...... Dejavù Mi do un pizzicotto sennò Wilhem mi ara Superfluo dire che , se fosse confarmato, sarebbe un fatto gravissimo. Dubito comunque che sia vero.
- 8123 risposte
-
- 3
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Esatto. Poi i Citelis oltre ad essere scomodi (sedili e telaio/sospensioni), internamente sono una sinfonia di vibrazioni e rumori vari. Con l'attuale Urbanway hanno cambiato buona parte degli interni, ma purtroppo gli assemblaggi sono rimasti pessimi e di bassa qualitá. La cosa bella della Iveco é che decisero di pensionare il telaio del Cityclass progettato di sana pianta e rimasto sul mercato per soli 12anni, per adottare quello francese frutto di un progetto ultra trentennale (debuttò sotto il fregio del Berliet).
-
Tutte ste pippe sulle sospensioni posteriori non secondo me non servono per il banale motivo che un'Alfa non può avere il ponte torcente, ma non per un fatto di "marchio", ma di continuitá e similitudine con la Giulia e Stelvio. Se bisogna rifare la Giulietta, di certo non si deve andare indietro con la tecnica
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
I guasti dei Cityclass erano imputabili soprattutto hai nuovi Cursor8, guasti non di motore ma di parte elettrica. Gli €2 che montavano ancora gli Iveco 8360 erano perfetti. I Citelis come qualità degli interni erano pessimi, assemblaggi discutibili, isolamento motore non abbastanza, e aria condizionata poco "intelligente" Iveco decise di abbandonare lo sviluppo dei Cityclass in favore dell'Agora per un mero fatto politico (e pratico), a mio parere
-
Iveco Bus, grazie anche a bandi di gara "cuciti" proprio ad hoc (ad esempio come il ridicolo requisito dei bus motorizzati solo da propulsori senza EGR, che solo Iveco produce) si è aggiudicato tante forniture, e lo sta facendo tutt'ora. I prodotti non sono male, riescono a mantenere un'ottimo rapporto qualità/prezzo, e almeno per gli interurbani sta monopolizzando mezza Europa. Tecnicamente sono TUTTI dei Renault aggiornati con gli anni, con ovviamente motori Iveco. Il modello più di successo, ovvero il Crossway, è fabbricato in repubblica Ceca ..... il resto in Francia. Il telaio 370 è stato leggendario, poi si è passati alla sua evoluzione 380, per tornare indietro adottando quelli Renault La qualità generale non è male, anche se i "vizi" rimangono sempre, come gli scricchiolii e le plastiche di bassa qualità negli interni. Anche il design generale è discutibile, tra un vecchio CityClass (Iveco) e un Citelis/Urbanway (derivazione Renault) si nota già la raffinatezza del primo. L'unico concorrente che tra gli urbani sta cominciando ad impensierire Iveco, è IIA (Industria Italiana Autobus, detentore del marchio BredaMenarini) che con il modello Citymood (made in Turchia) anno scorso si è aggiudicato diversi bandi di gara, anche con prezzi superiori ad Iveco Citelis (made in Francia) Cityclass (made in Italia)
-
Jeep B-SUV “Junior” MHEV e EV 2023 - Prj. 516 (Spy)
Bosco ha risposto a pixhell in Scoops and Rumors
Anche perché minimo il Italia la piccola Jeep venderebbe meno della Panda4x4, spostando parte dei fedeli verso la concorrenza.- 1182 risposte
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
Jeep B-SUV “Junior” MHEV e EV 2023 - Prj. 516 (Spy)
Bosco ha risposto a pixhell in Scoops and Rumors
Se facevano alleanza con Suzuki avrebbero avuto già la jeeppetta pronta .....- 1182 risposte
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
Sinceramente non capisco perchè devi offendere ....... il Doblò
- 17735 risposte
-
- 5
-
-
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)