Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Sempre più convinto che portare il Ducato al posto del Daily sia stata una scelta del piffero. Hanno fatto qualche idangine di mercato? Credo proprio di no. I furgoni che più stanno riscuotendo successo sono tutti a trazione posteriore. I pickup gemellati che usano per qualsiasi cosa sembrano dei Daily 4x4. E cosa fanno? Invece di portare quest'ottimo fuorgone TP con telaio a longheroni (Daily)... portano il Ducato che purtroppo sotto diversi aspetti sfigura dal Mercedes Sprinter. Peccato, occasione persa
  2. Un paio di lavori (edilizia) fatti a clienti stranieri (in particolare uno svizzero e un tedesco) ci hanno detto che sembravamo una ditta del loro paese. Ci ha fatto molto piacere sentire ciò. Quando invece mi fa venire l'orticaria? Quando e un italiano a dirmi "sembro un tedesco". Precisione e civiltá non e una prerogativa tedesca, ma semplice normalitá. Purtroppo i sempliciotti amano assecondare il "mito" tedesco. Sinonimo di inferioritá. Purtroppo di nuovo, mi sono capitati come clienti anche "italiani in Germania" .... sono tra i peggiori essere viventi. Vivendo in crucconia credono di essere superiori, trattano con superficialitá l'italiano medio e consapevoli che quí non si rispettano le regole, compiono irregolaritá importanti. Alla fine vengono beccati lo stesso. In generale l'italiano é una razza poco incline al giusto, ma spiattellare il mito tedesco da chi é scappato altrove fa ridere. C'è chi è li per lavoro e che conta di tornare quì, quelli si che li rispetto. Ho parenti che sono scappati ovunque, hanno infestato mezza Europa, e ogni volta che tornano in vacanza e criticano come sempre l'Italia, devo frenare la mano per non riempirli di scoppole. Hanno passato la vita all'estero deridendo lo stivale .... e ora che la vecchiaia è arrivata .... cominciano a fare il pensierino di tornare. Prego accomodatevi, non la passerete liscia.
  3. L'iniziativa della FCA direi che sia abbastanza ........ azzeccata! Non vedo l'ora di ricontattare un conoscente residente in Savoia, che questa estate parlado di auto e problemi legati lalle stesse con altri elementi mangia formaggio, alla domanda se il suo Amarok vecchio di 13 mesi vada bene lui rispose ..... "se non va bene lui non va bene nessuno"
  4. Sicuri che gli australiani vogliano multare fino a 700.000 per auto piuttosto che 700.000 per ogni tipo di dispositivo truffaldino? Nel primo caso un ecatombe finanziaria, nel secondo caso (come immagino) solo 700.000€
  5. Fluido lo è, ma aimè con qualche sito è incompatibile. Personalmente lo trovo buffo perchè tali siti fungono su Opera12 che sta diventando incompatibile con tutto ... Ho aggiornato due pc a W10 (un notebook Samsung vecchio di 4 anni senza più supporto dala casa madre e un Surface3Pro). Con il primo ho rallenatmenti sporadici ma fastidiosi , con il secondo perfetto. In generale sono contento, migliorare da Win7 non era cosa facile, parzialmente ci sono riusciti. Pare che con lo stesso kernel hanno migliorato anche la dash della Xbox One. Ottimo anche questo visto che quello attuale è indecente oltre che lento da far schifo
  6. Come già suggerito DLNA è la soluzione più semplice. Converti in video o foto ciò che vuoi mostrare, e da PC o meglio ancora NAS trasmetti il tutto via wifi (integrato o aggiuntivo sulle tv attuali c'è oramai) .... anche roba porno volendo Sul NAS ci entri con qualsiasi dispositivo.
  7. VW è diventata una zavorra per il mercato dell'auto, e soprattutto per il diesel. La miglior soluzione per risolvere il problema è creare un software ancora più evoluto
  8. Ottima notizia! Le poste statunitensi ordinano la versione per il mercato locale del nostro Ducato
  9. La soluzione migliore è di far installare in tutte le strade del mondo dei dossi rallentatori ogni 10 metri, così VW potrà rimappare in tranquillità Vi complicate troppo la vita ...
  10. Personalmente fatico a credere a ciò che dicono o scrivono. Oramai la credibilità se la sono giocata 10 e rotti giorni fa ...
  11. Intanto come scrissi 100 e rotte pagine fa, anche le vetture Seat delle f.d.o. sono fuori omologazione sulle emissioni. Pietra tombale fortunatamente sulla fornitura di queste Seat, con l'opzione di ulteriori vetture che potrebbe diventare nullo. Nella discussione inerente alle auto VAG per le f.d.o. avevo auspicato al fatto che il governo avrebbe potuto non esercitare l'opzione ..... adesso non serve più, ci ha pensato direttamente VW
  12. Ma come fanno a rischiare se VW non capitola? La storiella dei posti di lavoro è solo una scemenza in più costruita per giustificare un ipotetico intervento leggero su VAG. Devono martellare come si deve, così in futuro sapranno che se non vogliono finire disoccupati, non devono fare i delinquenti (la classe dirigenziale)
  13. La tempistica di Alonso su quelle battutine proprio azzeccata, aspettare Suzuka dove fa più male hahha che personaggio
  14. Evidentemente le forme traggono in inganno. Non credo sia andato li con un metro a rullino cinese.
  15. Giampi sei riuscito a scoprire qualcosa in più su questa truffa? Anzi no, tru**a, così almeno sono in regola. Vedremo come si evolverà, il danno maggiore per VAG sarà quello legto all'immagine. In USA posso salutare definitivamente il mercato del diesel. In Europa per adesso verrano perculati sui forum per ogni minima cosa
  16. Per usare lo zoom ricordo che bisognava prima pigiare su un paio di voci per accedervi. Durante la navigazione, girando la rotella non zummava, ma accedeva al menù
  17. L'indotto italiano (che è quello che mi interessa) e quello europeo legato al gruppo VAG non vedo perchè dovrebbero fallire se puniscono in modo adeguado VW. VAG è capace di assorbire multe anche superiori a 18 miliardi vista la sua grandezza e produttività. Calo di vendite a causa dell'immagine ovviamente e giustamente compromessa? Assolutamente possibile, ma dubitando che il calo possa superare il 10% .... con il 10% di produzione in meno per l'indotto quest'ultimi non falliscono sicuro. Quindi scongiurato il fatto che gli 1,5 miliardi generati dall'indotto ITA non sono a rischio (che ricordiamolo in grossissima parte interessa Lamborghini e Ducati che NON subiranno ripercussioni). Per la comparazione GM Toyota con VW, fate tenerezza. Da un lato abbiamo difetti di produzione involontari, dall'altro produzione di componenti fraudolenti volontari. Pensatela come volete, se credete che VW abbia meno colpe di GM e TOYOTA allora non mi stupisco che l'Italia abbia un deficit morale ed etico. Ribadiamo di nuovo che VW ha preso in giro 11 milioni di clienti (ipotetici), ha preso in giro USA, Europa e forse anche asiatici in genere (), ribadiamo che hanno impiegato risorse, indotto, ingegneri, denaro, personale e marketing per commettere un reato volontario. Ribadiamo per ultimo che le fette di salame sono dure a cadere
  18. Ma perchè andate aparare ancora sul costo/convenienza/fine/futuro del diesel? Fino a qualche giorno fa, prima che scoppiasse lo scandalo VW, questi discorsi nemmeno esistevano. Ricordiamoci che VAG ha truffato per semplice tornaconto economico, e non perchè produrre un propulsore in regola E5 o E6 fosse impossibile. Il diesel continuerà ad esistere sulle auto, come giusto che sia. La sua esistenza non è assolutamente in bilico Non bisogna giustificare VW con il fatto che il diesel non conviene.
  19. Esattamente! E aggiungo che due anni per sviluppare un software non sono pochi. Un po lenti in programmazione sti uomini VW.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.