Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2603
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Trono di spade non vedo l'ora che ricomincia ..... ma di sicuro questa notte non rimango sveglio per guardare la prima .... nemmeno se stavo in ferie haha
  2. Apriamo le scommesse ..... Raikkonen 3° e Vettel 4°
  3. Il digitale costa meno da produrre e personalizzare a seconda della motorizzazione della vettura. Le case automobilistiche lo inseriscono nelle versioni più costose (o come optional) giusto per sfruttare l'effetto "tecnologico" che un display può donare. E' questo il vero motivo per cui si sta diffondendo sempre più il quadrante digitalizzato. Personalmente preferisco la classica lancetta, anche perchè generalmente mentre si guida si associa la velocità a cifre arrotondate ogni 10, tipo 50km/h ... 80 Km/h ... 30 km/h. Leggere la velocità precisa con numeri che variano in continuazione mi risulterebbe meno immediato e quasi inutile.
  4. Parlando dei "se" ... io personalmente nutrivo molte aspettative su Raikkonen, e porca paletta peccato che la sua prestazione sia stata "sfalzata" con i problemi a inzio gara. Si, indubbiamente le Mercedes rimangono ancora il punto d'arrivo ....
  5. Ma guarda che anche Hamilton ha avuto pista libera per 2/3 della gara visto il distacco che aveva da Vettel. Pista libera non lo si ha solo quando si è primo, ma anche quando il pilota che ci precede ha un distacco corposo. Quindi vantaggio per entrambi i piloti. Quindi nella sola qualifica hanno usato tutte le gomme che avevano ? Le ultime montate (dure) erano nuove, non usate .... altrimenti gli avrebbero montato altre medie. Wolff lo disse chiaro e tondo che non avendo altro treno nuovo di medie gli misero le dure nuove. Fatto sta che al di là della SC, del cambio gomme sfallato etc ... a fine gara (5 giri circa dalla fine) a parità di gomme e carico carburante Hamilton non è riuscito a guadagnare nulla su Vettel ..
  6. Pesce d'aprile scommetto ..... Su WP meglio che whatsapp lo ottimizzino meglio per la battaeria .... quando lo disabilito la differenza di autonomia della batteria è notevole.
  7. Che funge meglio di skype può essere (a livello di applicazione) ma la qualità della chiamata non è assolutamente la stessa.
  8. Vero, Vettel vincendo ha calamitato tutto l'entusismo, ma secondo me la chiave di volta è stato Raikkonen che partito dal fondo del gruppo, a fine gara ha rifilato 10 secondi alle Williams.
  9. I stipendi non possono e non devono essere tutti uguali, ma se oggi un direttore di filiale di 20 persone guadagna 3000 mentre i dipendenti 1200 (ipotetico) ... non ci vedo nulla di male nel guadagnare "solo" il doppio. Se 3000 sono pochi, allora anche un ipotetico idraulico dovrebbe aumentare le proprie tariffe più che ritrovarsi a guadagnare ugale o poco più di un operaio Sevel che fa i turni di notte ....
  10. Esatto, a parità di gomme e carico carburante la Mercedes è superiore alla Ferrari, le prestazioni si egualizzano dopo 6/7 giri e addirittura cominciano a capovolgersi dopo 10/11 giri per via dell'usura gomme. C'è anche da dire che la pista è stata abbastanza favorevole per la Ferrari in quanto se ben ricordo Vettel ha consumato quasi 1kg di benzina in più in confronto a Hamilton (Raikkonen no). Sommando quindi il degrado gomme e la gestione del carburante, forse e dico forse una delle Ferrari arriverebbe terza (o per un pelo seconda) in un qualsiasi circuito. Certamente la strategia Mercedes ha avvantaggiato Vettel, ma il fatto più eclatante che conferma l'evoluzione della SF-15T è stato il confronto con le Williams da parte di Raikkonen .... fino a sabato scorso non mi sarei mai immaginato un vantaggio simile ....
  11. OTTIMA Ferrari Il vantaggio Ferrari è stato proprio il consumo gomme, basti notare come dopo l'ultimo pit stop a pari gomme (con un giro di differenza) Hamilton girasse più veloce di Vettel ..... ma dopo pochi giri in cui il degrado ha cominciato a fare capolino ... i tempi sono diventati quasi gli stessi. Grande Raikkonen dal 17esimo al quarto posto (compreso i ritiri), davvero un'ottima gara. Ridicola l'esultanza di Vettel in radio, sembrava una ragazzina ... mi sono vergognato per lui Horner prima del via aveva un'espressione quasi soddisfatta del tipo "finalmente ci siamo piazzati bene ... ci potrebbe scappare un podio", chissà a 10 giri dalla fine cosa stava pensando Mercedes resta la miglior vettura, ma la Ferrari seconda forza in campo sicuro ...
  12. Non me ne vogliate, ma diciamo che alcuni stipendi secondo me si sono normalizzati, più che calati ...
  13. Che tipo di antifurto ha questa serie di Ducato? Hanno portato via l'altra notte un Ducato e sarei curioso di saper come avrebbbero fatto ad eludere l'immobilizer (se presente), o meglio l'avranno messo in moto facendo danni oppure mediante l'uso di attrezzature elettroniche? Il furgone era posteggiato in pieno centro paese, tra due vetture. Se in qualche maniera si blocca l'apertura del cofano motore con un lucchetto etc senza quindi possibilità di accedervi in breve tempo, i pirloni hanno modo comunque di disattivare l'allarme sonoro? (non quello di serie, ma uno di terze parti)
  14. mmmm viaggiano leggeri visto che portano un bel .... posticipo ...
  15. E' buona norma accettare le opinioni altrui usando un linguaggio più consono a questo forum
  16. Pirelli non è l'unica .... i cinesi hanno comprato pure me
  17. Non sono molto informato sulla Pirelli, ma ai tempi della tentata scalata ai danni della Continental, il nostro "gommista" nazionale faceva capo ad una holding olandese della famiglia Pirelli. Quest'ultima esiste ancora?
  18. Può anche darsi che una volta acquisita la "competenza" nel produrre gomme (ergo una copia cinese della Pirelli ... in Cina), possano rimettere sul mercato una Pirelli indietro con l'innovazione e quindi economica da comprare. Di sicuro passare da una Pirelli che voleva la Continental e la Dunlop .... ad un Pirelli con gli occhi a mandorla (dopo varie dismissioni) crea malinconia ....
  19. Pirelli è andata ... amen .... capitali freschi sperando che la sede e gli stabilimenti rimangano nella nostra bellissima patria. Inutile dire che siamo finiti OT, e ancor più inutile dire che offendere in modo dispregiativo un politico che non ha fatto peggio dell'attuale primo ministro ... è da incivile
  20. Appunto apprezzate, ma visto che per le case automobilistiche quel che conta sono le vendite, gli italiani oltre ad averli apprezzati li hanno anche comprati ..... i tedeschi no ... Quindi non spariamola grossa dicendo che i tedeschi apprezzano alcuni prodotti più di noi .... perchè non è assolutamente così
  21. Sicuro? Indicami almeno un prodotto (automobilistico?) italiano (prodotto in Italia) che ha venduto più in Germania che quì, proporzionalmente al "potere d'acquisto" tedesco che è maggiore del nostro. Vabbè la solita storia che l'italiano snobba l'auto italiana, ma addirittura che qualche prodotto vende più in Germania che quì .... ho i miei dubbi.
  22. Giusto per, la Pirelli ha venduto la divisione "agricola" già da un bel po alla Trelleborg
  23. Essendo della categoria Van, l'hanno fatta più grossa apposta ..... Comunque anche in sanpietrini che lastricano la strada non sono i suoi, hanno usato quelli dei marciapiedi che sono più grandi .... appunto per mascherare il fuori scala dell'auto .....
  24. Hanno chiesto chiarimenti a Microsoft poco fa, e quest'ultima ha dichiarato che sarà valido per tutto il mondo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.