Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2603
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Ma che gli è preso a questi della Toyota? Chi disegna sti cosi non sta bene con se stesso . .. Gli interni non sono così malvagi
  2. Come deto da altri, tutte queste operazioni avvenute negli ultimi 3 anni son servite a preparare i vari "gruppetti" (FCA, CNH, Ferrari) ad un eventuale piano di cessione o al massimo fusione nel caso in cui entro il 2018 le cose non migliorino. Certo, vedendo i prodotti in cantiere e quelli futuri, la strada intrapresa è tutt'altro che orientata alla cessione di FCA, e se fanno le cose come si deve, come fanno altri gruppi, non e da escludere il contrario di ciò che si può pensare, ovvero FCA ad acquistare e non il contrario. Visto però che ognuno di noi ha un lato oscuro , si può anche pensare che gli investimenti in Alfa e Maserati servano a rendere più appetibile FCA a qualche gruppo interessato all'acquisto, vistoche per adeso dal versante italiano solo Fiat e maserati si stanno risollevando dalla tomba .. .
  3. Come minimo credo sia un 65 q.li, stessa categoria del vecchio e glorioso Iveco TurboZeta Visti i bracci degli specchietti lunghi svariati metri , gli allestimenti previsti saranno abbastanza importanti come larghezza (centinati o furgonati ad esempio).
  4. In F1 AlfaRomeo potrebbe prendere il posto della Marussia ... .. o della Caterham .. .. Scherzi a parte, non vedo come tornare alle corse possa avantaggiare AlfaRomeo in termini di prestigio. La clientela a cui saranno rivolti i modelli in programma, non sanno nemmeno cosa sia una corsa di auto. Per gli appassionati del genere poi è na partita persa, perchè le eventuali Alfa di F1 o LeMans o DTm etc saranno sempre rimarchiamenti di Ferrari (motori soprattutto) ....
  5. Premessa: gruppo VAG mi sta simpatico com un calcio li sotto .. .. . . Certamente non intendevo in senso assoluto, ovvio che un'azienda deve pensare al profitto, ma in tutti i settori c'è chi scende a compromessi pur di affermare il proprio marchio, o diffondere la propria tecnologia etc. VAG è una di queste, FCA non e una di queste. La prima cerca di imporre i propri marchi e le proprie auto in modo energico sul mercato, ha redditività ridotte minori pur di offrire prodotti di una certa posizione, per VAG conta la loro superiorità sulla concorrenza; FCA non fa di queste cose, è più attendista e prima di offrire prodotti o tecnologie nuove aspetta che qualcun'altro sondi il terreno per andare a colpo sicuro. Se FCA fa reddito in modo sicuro bene, altrimenti non si azzardano ad azzardare Con tali presupposti nel mercato il predatore non e certo FCA, e per come ci hanno abituato, non si ha la certezza di prevedere nulla nemmeno nell'arco di 2 mesi, di quello che combianano.
  6. Siamo sicuri che VAG sarebbe capace di assorbire FCA così come è strutturata oggi? Si ok sgancia la grana e se la compra, ma poi riuscirebbe a mantenere in piedi il tutto tra dipendenti, sedi produttive e tutto ciò di cui è composta, considerando un eventuale enorme debito che si porterebbe in grembo? Secondo me no. In futuro non si esclude nulla visto che fino ad ora il management di FCA si è curato principalmente di finanza, e se salta fuori una proposta seducente non si tirerebbero certo indietro. In FCA i soldi prima di tutto ....
  7. Giusto per toglierci di mezzo la pagina 666, ho preso in visione tale articolo debiti occulti e banche fragili, la mina nascosta nei conti di berlino - Politica
  8. Non e che ti stai distraendo tu stesso dalla barca che la gente spera stia affondando? Perchè mi sa che non hai capito come funziona questa "multa automatica". Le multe ci devono essere, ed e un primo passo, poi se il soggetto di turno non le paga li si va ad un livello superiore, non più la semplice "revisione mancante" ma reato perseguibile dalla legge. In quest'ultimo caso la differenza la fa il tipo di cittadino che si ha d'avanti, lo stesso tipo di cittadino non diverso dai politici inefficenti o corrotti; i nostri governanti non vengono dalla luna, anzi forse prima scrivevano quì dentro dalla parte del bene
  9. Si ma poi scatta anche il blocco di circolazione per l'auto non revisionata, appunto perchè una piccola multa unica non sarebbe sufficente ad arginare queste irregolarità Purtroppo in alcune nazioni come la nostra molte volte solo la paura può smuovere qualcosa, quindi viva la mano pesante tanto se si rispettano le regole non si rischia nulla, se l'auto è ferma in suolo privato la multa non c'è, se ferma in suolo pubblico (ad occupare inutilmente posti auto utili in paese/città) la multa c'è, se circola senza revisione la multa c'è, quindi è tutto perfetto (:lol:)
  10. Si sono pochi, ma è troppo dispendioso aumentarne del 300% per essere un po più efficenti visti i fondi a disposizione. Quoto ToniH, spesso il carabiniere/poliziotto viene visto come "nemico" dell'automobilista Il problema sono i soldi. Se lo stato al posto di buttarli nelle inutilità come ad esempio gli incentivi al fotovoltaico, deviassero più fondi alle forze dell'ordine le cose andrebbero solo meglio, si potrebbero aumentare i controlli, si potrebbero far girare più pattuglie (attualmente capita che i carabinieri stessi si pagano il pieno alla volante, così come i giubotti antiproiettile scaduti etc ) .. .. .
  11. Secondo me si sta piangendo per nulla. La multa automatica non esiste per chi NON circola con il veicolo non revisionato. La multa è automatica per chi circola su strada e per chi tiene fermo il veicolo su suolo pubblico. L'articolo 80 comma 14 parla chiaro, e questa nuova direttiva sulle revisioni non lo modifica. Se non sbaglio su autoblog la cosa è approfondita con tanto di dischiarazione da parte del ministero dei trasporti. Asteniamoci dal criticare le forze dell'ordine solo per qualche caso isolato di inefficenza, è finita l'epoca del carabiniere fascista. E' impensabile predisporre controlli su tutto il parco auto circolante, non si può riempire le strade di pattuglie ... i soldi non ci sono e logisticamente non ci sarebbe abbastanza organico.
  12. Visto settimana scorsa, davvero molto bello, l'umorismo inserito nell'azione non da una marcia in più. Drax effettivamente abbastanza "depotenziato", a momenti sembrava davvero un semplice wrestler umano
  13. Dai finestrini credo .. . Comunque personalmente continua a non piacermi, certo non è da buttare e se me la regalano ne sarei felicissimo, ma un culone del genere ... sembra tagliata a misura per la cancelliera come auto di rappresentanza .. . .
  14. Veramente è già americanizzato il primo che viene prodotto per il solo mercato USA Davvero un bell'arnese sto Titan2, di sicuro l'esperienza della Nissan nei 4x4 non gli manca visto che produce fuoristrada degni di nota da più di 60'anni. Il telaio sta basso come il predecessore, peccato
  15. Con una notizia del genere mi si alzerebbe la rampa di lancio per un mese
  16. La mia personale visione del gruppo: Iveco che per via dell'affidabilità e della qualità delle cabine è stata "surclassata" da 2-3 produttori concorrenti; NH per via dell'affidabilità e della qualità di alcuni telai è stata "surclassata da 2 produttori concorrenti; NH Construction ha perso tantissimo mercato e appeal; Lancia quasi non esiste (anche se Ypsilon è davvero ottimo come mezzo); AlfaRomeno è in fase di rilancio con una gamma attuale ottima ma come numero di modelli non all'altezza del passato; Maserati è in fase di rilancio e promette molto bene; Fiat sta diventando "gamma-centrica" ma i risultiati sono molto buoni; FPT è quasi il miglior produttore di propulsori; Ferrari è un "gioiellino". Se si fa un tuffo nel passato, alcuni brand hanno perso sia in Italia che in EU.
  17. Esatto, e paradossalmente il settore più malato e povero di qualità progettuali in rapporto agli altri era proprio il ramo automobili Certo la gestione dell'epoca è stata tremenda e quasi mortale, ma il mio pensiero era basato solo sul fattore "tecnologico" e non finanziario. Il succo del discorso è che il "disegno futuro" del gruppo che traspare dall'articolo "spazzatura" non è così campato in aria come si vuole credere. Una verità di fondo c'è se si analizzano i fatti senza condizionamenti.
  18. Non per polemica, ma se non si ha la conoscenza giusta di tutto il gruppo Fiat prima del 2000 non si può parlar così. Ripeto Fiat non faceva solo automobili, ma ANCHE automobili. Oggi fa solo automobili.
  19. Allarga gli orizzonti al di fuori delle auto, visto che all'epoca di Agnelli il gruppo Fiat non comprendeva solo FGA attuale. Prendiamo come esempio Mercedes, Volkswagen o GM (), i più grandi o meritoveli gruppi industriali racchiudono in un unica entità tutti i loro brand, dalla auto ai camion, dalle moto alle macchine agricole, Fiat invece ha fatto tutto il contrario .. .. .. non vorrai dire che Fiat è più furba di tutte .. . . .. perchè lo scopo finale è quello di poter un domani se necessario vendere qualche pacchetto senza stravolgimenti.
  20. Infatti non si mette in dubbio l'operato di Agnelli-vecchio, ma di quello della dirigenza attuale. Marchionne è un finanziere, i conti li sa fare benissimo e i risultati si stanno vedendo, ma per il resto meglio lasciar perdere. Da appassionati di auto non vedo come possiate etichettare come spazzatura l'articolo sopra riportato solo perchè scritto con strafottenza e ironia cattiva, perchè i contenuti se letti senza lasciarsi trasportare non sono assolutamente sbagliati. Anno dopo anno il gruppo Fiat è stato frammentato sempre di più, da un'unica entità che comprendeva tutti i marchi, ne sono nati diversi così da rendere più appetibile i vari "brand" al mercato in una eventuale futura vendita. Stev66, il lavoro fatto dall'avvocato anni orsono credo sia rispettato da tutti, all'epoca Fiat spaziava in molteplici campi con prodotti a volte superiori alla concorrenza. Oggi tra tutti i marchi (incluso CNHi) solo Ferrari si salva .. . .
  21. Ma appunto per handling non si sa nulla, e le parole di Marchionne hanno la stessa validità di Norbert Reithofer che esalta la Bmw Serie3. Dal lato estetico invece personalmente sono fiducioso perchè nel bene e nel male i prodotti del gruppo sono sempre stati piacevoli alla vista
  22. Si ma appunto essendo Marchionne l'AD del gruppo è ovvio che dica che handling è migliore di quello delle BMW, è un soggetto di parte per ovvie ragioni quindi i suoi giudizi hanno poco di concreto
  23. Ci mancherebbe solo che l'AD di un gruppo dica che un suo prodotto fa schifo Per ora non c'è nessuna condizione che ci dica se la giulia abbia o meno qualcosa di riuscito
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.