Vai al contenuto

A80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    855
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di A80

  1. Che delitto ! Gran ferro ed è pure ricercato..fine ingloriosa anche economicamente per il proprietario
  2. Ciao a tutti ,volevo proporre questo confronto di prezzi tra la Giulia e la 318d. Nonostante alcuni pensino che l'italiana sia cara alla fine non direi stando a questa comparativa....si risparmiano parecchi soldi a sostanziale parità di accessori
  3. Sono belline e ringiovanite nell'immagine ste benz attuali ma alla lunga mi pare che siano troppo giocattolose..forse l'eccessiva austerità da cumenda era troppo per un verso ma mi pare che si stia andando dalla parte opposta ..un po di equilibrio ci vorrebbe
  4. ti sconsiglierei l'astra perché quel 1.7 ha avuto qualche noia..la 308 sw di qualche tempo fa invece si trova bene e sono auto robuste...magari 1.6 110 cv che e' il suo senza pretendere di andarci a razzo ma beve poco ed e' affidabile se ben mantenuto
  5. al di là dell'esperienza negativa di un collega che fa poco testo ,la giulietta e' una delle seg C più belle - specialmente rossa con calotte degli specchietti satinate- e gratificanti su strada! Ho visto una m.y. 2016 veloce 1.750 esposta in concessionario ed e' veramente bella ..pensavo avesse un bagagliaio peggiore ma non e' male alla fine ...a ben pensarci la linea e' talmente particolare che non sta invecchiando affatto
  6. Grazie della delucidazione ! in aggiunta al quadrilatero centrerà anche la questione TP presumo...se la ruota lavora solo sulla sterzata sgravata dal " tiro" dovrebbe aiutare no? O forse sì sente principalmente ad andature più elevate ? Vero...avevo letto che pure questa ha un ottima distribuzione dei pesi ma non ricordo se in assoluto ha un peso leggero
  7. Certamente si...nella stragrande maggioranza dei casi uno che sceglie una a4 piuttosto che una serie 3 o una classe C - magari non Renault motorizzata - cade in piedi...ad oggi possiamo aggiungerci la Giulia come outsider di gran qualità Non metto in dubbio la questione " carico dello sterzo " ma abituato a trazioni anteriori mi pongo qualche dubbio sulla sensazione ,dubbio che magari qualche tecnico potrà scioglierci...ho notato gran differenza con l'A4 B8 che quanto a elettronica non scherza...già la mia ex era a comando idraulico per cui non fa testo ma ripeto non mi stupisco di chi vede e sente differenza tra TA e TP pur con un semplice giretto
  8. Si diciamo che negare lo sterzo ,la piacevolezza e leggerezza di guida di questa macchina qui sia a dir poco disonesto ...sta macchina invoglia a guidare ed è predisposta al divertimento e a prescindere dai gusti ci sono certe cose innegabili Se hanno fatto un investimento del genere partendo da un foglio bianco sarebbe stupido non controllare la qualità con tutti i crismi comandati dal signore
  9. Su questo stra concordo! Fiat i motori li sa fare da decenni e ha sempre saputo anticipare i tempi e rivoluzionarli ( common rail sul primissimo jtd e multiair ) per cui sono d'accordo ...e osservando il resto della componentistica che ad oggi c'è su Giulia si vede grande qualità - denso,brembo,bosch ecc- e ci sono premesse diverse che in passato secondo me p.s. A mia esperienza il 903 cc storico ,il jtd 105 e il 1.7 TD erano motori robusti e di sostanza ai loro tempi e sulle vetture che li utilizzavano
  10. A me piace e anche parecchio e la trovo molto tecnica ...penso di essere stato onesto nel l'analisi così come non trovo giusto criticare eccessivamente la BMW ...quest'ultima ha caratteristiche similari ,penso che non si possa negare ...non minimizzo ma ripeto la Giulia che ho guidato ha in più i quadrilateri davanti ,il carbonio e l'alluminio e direi uno sterzo migliore come comando e feeling col guidatore ; che sia tanto o poco questo è secondo me. Se mai primeggia in modo eclatante contro altre rivali . E senza la minima polemica ,anzi sono contento se il marchio si rivaluta con roba di indubbia qualità ..l'n47 l'ho tirato fuori per primo quindi non lo minimizzo affatto ,anzi..ma converrai con me che questo parametro sulla Giulia vada verificato e storicamente la casa non abbia mai brillato per longevità ... Lo sterzo da un gradevole ritorno al guidatore ..pare galleggiare ma in realtà è reattivo ..sembra tante cose in uno
  11. sono d'accordo ma in linea di massima tira ancora come soluzione ..sulle piccole usate fuori dall'autostrada tra dpf e rendimento conviene un piccolo benzina che e' subito pronto all'uso quando la accendi
  12. non tutte le BMW sistematicamente rompono...comunque il tempo del nurburgring autocertificato per me non ha nessuna valenza..e' solo pubblicità...finche non ci sarà un tempo registrato e provato non chiacchierato comunque quello che conta per noi e'l'aver preso atto che la giulia e'una valida nuova proposta nel segmento che ha qualcosa in più ma non eccessivamente ...stringi stringi ha qualcosa in più di tecnico e qualcosa in meno sul resto percui la partita e' aperta...sul mercato vedremo,tanto vediamo quanto vende ,a che prezzi veri e quanto sarà richiesta infatti...qui l'unica differenza per giulia sta nel peso contenuto e nell'albero di trasmissione in carbonio...apprezzabile la distribuzione 50:50 ma già la Lexus lo propone sulla coupé RC
  13. indubbiamente...però ad oggi tra le due ci balla un albero in fibra di carbonio e qualche particolare di alluminio in più oltre al già citato schema sospensivo anteriore...ma resta il propulsore...oggi i bmw hanno dimostrato che possono avere prestazioni più che brillanti e consumare poco - al netto di qualche criticità come le famose catene sull,N47- mentre il nuovissimo multijet dovrà far vedere molte cose e non solo dichiarare picchi di coppia da record...sarà una bella battaglia tra le due e trai sostenitori/simpatizzanti dei vari marchi.. l'scr su bmw credo sia riservato ai 6 cilindri
  14. la serie 3 ha mcpherson si ma a doppio snodo e dietro ha 5 leve nel multilink...la trasmissione integrale è virtualmente pantografata perché al momento su giulia non c'è e bisogna vedere come la gestiranno..su BMW e' 40:60 con possibilità di torque vectoring attivo al posteriore benché opzionale....su Alfa ho sentito dire che potrebbe essere a inserimento automatico anteriore pur partendo da uno schema hardware analogo..non so se puoi confermare questa voce,auspicherei uno schema permanente visto il powertrain raffinato comunque si e' posta meccanicamente al vertice e questo e' molto buono ! A onor di cronaca anche Audi sta provando ad elevarsi in quanto comincia ad adottare il multilink a 5 leve come pure MB fa da tempo ma concordo che partano svantaggiate sul piano dinamico puro
  15. Un ridimensionamento ci sta e te lo dico da ex possessore di due ....alla fine l'eccessiva esaltazione del marchio tra gli appassionati e intenditori veri ha soltanto sortito gli effetti contrari finendo per far breccia solo nel grande pubblico ..basti vedere che si permettono di far pagare una A1 anche 25/30.000€ utilizzando pezzi di polo e Ibiza ....oggi scopriamo che -probabilmente - con un po di sconto ti porti via delle seg D di alto livello ..non è poco
  16. Si che poi secondo me è ' quello che è sempre stato...da anni l'audi rappresentava la classica berlina tedesca che in origine era un mulo e curata veramente ..poi è diventata modaiola curando più gli aspetti vezzosi che la concretezza e alla lunga rischi di pagare ( vw ancora di più ) ...Alfa invece non a caso veniva identificata nel " cuore sportivo " e le vittorie nel dtm a casa del "nemico " ne sono testimonianza ma il periodo buio di Fiat ricarozzate rischia di essere un fardello pesante..
  17. Sono d'accordo...non ai tempi della mia ex B6 ma oggi forse forse rifletterei..una 508 GT 2.2 ha quadrilatero alto davanti ,multilink dietro ,dentro e' messa bene e sono auto comode comode e spaziose...anzi direi più spaziose in generale...per avere caratteristiche simili in Audi devi tirare fuori un bel po' di soldoni .ma tanti ! La Giulia invece ha una leggiadria su strada invidiabile ,i componenti in carbonio e alluminio si sentono al pari del peso contenuto in quanto non è in affanno nelle curve strette e nelle manovre come alcune rivali meno bilanciate...il solo " peccato " e che senza giusta pubblicità diventa difficile far comprendere ai potenziali acquirenti non appassionati tutto il discorso tecnico ma avendo curato molto la parte tangibile si sono messi già a vento ( e usando componentistica di qualità che quella darà i frutti col tempo )
  18. Si le BMW vanno un po' completate però credo che messa giù bene sia ancora un 'eccellenza assoluta nel segmento di appartenenza...quanto alle sospensioni e' vero che il macpherson seppur più evoluto sia peggio del quadrilatero alto della A4 però viene utilizzato come sistema anche sulle subaru ( anche se non a doppio snodo ) per cui magari se tarato ad hoc può ancora dire la sua ...le Audi nuove hanno preso spunto dalle BMW mano a mano ,a partire dalle ultime quattro che privilegiando al 60 % il posteriore hanno strappato tempi in pista degni di nota in alcuni test drive ..la,cosa buona della Giulia e' che ha soltanto mancanze di dotazioni e non tecniche ( penso all'ACC che ormai è di serie sulla baleno !) ma il dna del marchio va oltre per cui bene così p.s sul discorso guida Audi vs BMW purtroppo è come dici ,le,ultime Audi a4 hanno una facilità tale da indurre che vadano da sole e il guidatore medio non può che rimanerne ben impressionato ..pensa che mi hanno detto le stesse cose del l'ultimissima A8 a passo lungo -530 cm di roba - che si conduce in totale souplesse Anche secondo me non possiamo parlare di superiorità abissale ..per esempio vedo netta differenza tra Giulia e 3er nei confronti della concorrenza tutt'avanti proprio per l'impostazione sportiveggiante che è un 'unicum...sul resto ,chi sceglie oggi una 508 messa giù bene non ha tanto di meno di un 'a4 se leviamo gli aspetti di personalizzazione , blasone e magari una cura non perfettina come usano fare loro ..e ti tieni in tasca 15000€ che vada bene
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.