Qualche commento figlio dell’occhiometro dopo 16 giorni in Giappone (Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima)
- Il 90% delle auto sono di marchi giapponesi, con una netta prevalenza di Toyota
- L’età media delle auto mi sembra decisamente inferiore rispetto all’Italia, e sono tutte perfettamente mantenute (nessun rottame, carrozzerie perfette, pulizia maniacale)
- Le key car sono la maggioranza: detto che sembrano dei gran polmoni, mi danno anche l’idea di essere molto spaziose all’interno
- La Toyota Sienta è palesemente una Panda alla salsa di soia
- Marchi europei: Audi, BMW e Mercedes sono presenti, ma si fermano al segmento C
- La Classe G è il modello europeo più diffuso (non scherzo), m ci sono anche tante Wrangler e Land Cruiser
- Poche Tesla e in generale pochissime elettriche; cinesi e coreane stanno a zero
- Una manciata di Fiat (per lo più 500, ma anche alcune Panda e due 500X) e due Alfa Romeo
- Quello che mi ha sorpreso di più è la presenza di auto francesi: da Clio e 3008, che vabbè tutto sommato, ma non mi spiego perché arrivare a scegliere 4008, C6 e C4X!!