Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4104
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    37

Davialfa è il vincitore del giorno 11 Gennaio 2024

I contenuti pubblicati da Davialfa, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

2 Seguaci

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Alfa Romeo Stelvio
  • Città
    Vienna
  • Occupazione
    Country Manager
  • Interessi
    Auto, Samp, Viaggi
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

18970 visite nel profilo

La popolarità di Davialfa

Campione del Mondo

Campione del Mondo (7/8)

7.8k

Reputazione Forum

  1. Comunque se la riguardate senza il bicolor ( come alemcgir ha modificato nell’altro post e magari si rendono anche meno invasivi i parafanghi neri laterali, incomincia ad essere un po’ più seria
  2. come vedrai dal mio messaggio non ho scritto che Alfa romeo è solo dolce e tonda… Poi ti potrei elencare molte alfa pre 8c che avevano linee sinuose. A dirla tutta la maggior parte delle alfa a coda tronca e spigolose son quelle che mi piacevano di meno (salvo alcune eccezioni). Io Comunque ho scritto che ci vedo poco il design italiano dietro queste patent, magari e’ un bene, alla fine non si può dire che le passate alfa abbiano avuto fortuna commercialmente parlando. Ripeto, ci vedo più un design Giapponese. Spero che dal vivo i particolari e la tridimensionalità la rendano piu “italica”. Altro punto saranno gli interni sui quali purtroppo non nutro grandissime aspettative. Purtroppo si sta andando sempre più verso verso un appiattimento del design. la concorrenza a livello di design non è certo esaltante… Anche la triade mi pare persa da tempo, però compensa con ottime gamme motori e personalizzazioni oltre che chiaramente da anni campa sul brand power. Alfa deve dare una motivazione per essere preferita e non può esssere ciò in cui sono forti i tedeschi
  3. ma in cosa la riconoscete subito come alfa? Scudetto a parte. Cosi a prima vista mi sembrano linee molto spigolose, molto più vicine ad un design nipponico rispetto a quello Italiano
  4. Se come dicono al 95% questa dovrebbe essere la forma definitiva, la presentazione a fine dicembre e’ veramente troppo in là. Considerazioni sparse: -Mi ricorda tremendamente la qashqai attuale - continuo a non digerire questa opzione bicolor col tettuccio nero. Davvero non capisco sta moda … per me rende le auto più cheap di quello che sono, ed ill bello è che è un optional che si fanno pagare di più - Frontale ok, anche se quelle prese d’aria basse stile Audi non mi esaltano. -laterale vorrei vederlo senza effetto bicolor -posteriore ad ora mi convince poco
  5. Devi considerare la dilatazione del tempo in Alfa Romeo. Se guardi un film come interstellar riesci a capire meglio la concezione del tempo differente rispetto alla base di osservazione. Io ad esempio sto aspettando il rinnovo di una nuova Brera e nonostante per la maggior parte delle persone siano passati 15 anni per me sono passati una manciata di mesi.
  6. Mi sembrava di aver capito che nelle opinioni di chi aveva visto nuova stelvio e nuova giulia, i dubbi maggiori fossero sulla Giulia. Fosse così nuova Stelvio non oso immaginare cosa potrebbe essere nuova giulia
  7. Diciamo che assomigliano molto alle auto cinesi che vengono importate qui. Vw è sempre stata molto conservativa nel design, quindi ci sta che in cina proponga auto "classiche" cinesi
  8. è’ quel pezzo del tetris che quando esce o ti svolta la partita o ti incasina tutto
  9. a quanto pare vado controcorrente ma io la trovo proprio brutta, sia negli esterni ( goffa e pesante) sia negli interni ( solita solfa di casa volvo che sono lustri che ripropone la stessa identica cosa).
  10. a me non dispiace, però non spenderei mai quei soldi per un auto clone ingrandito del segmento sotto
  11. Vero, però nemmeno nel tunnel centrale cambia qualcosa... è proprio tutto uguale, diciamo che considerando il prezzo comunque non poco più alto forse potevano fare qualcosina in più. Praticamente questa se fosse stata in fiat sarebbe stata una gamma chiamata A5, A5 L , A5 X, A5 XL Il bagagliaio di questa A6 dalle immagini però sembra più il classico bagaglio da berlina e non il portellone dall'a5
  12. Quindi tra i candidati interni ci sarebbero un italiano e un francese ma non "l'italo-franco Imparato" ... magari tra l'Italiano e il Francese, alla fine prenderanno un olandese... ciò non toglie che in un momento così complicato per l'automotive europeo Stellantis si sta prendendo mesi e mesi per scegliere il Ceo, mi chiedo, sopratutto se poi prendono uno interno, come stia avvenendo questa selezione infinita
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.