Vai al contenuto

slego

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4952
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    24

Tutti i contenuti di slego

  1. appunto. e se le cose stanno così - questa è la sensazione mia e di altri possessori - qualche dubbio sul fatto che prima ci fossero problemi di emissioni viene. altrimenti non capisco come un'azienda possa pensare di andare a peggiorare le prestazioni di un prodotto già venduto e omologato se questo risultasse in regola.
  2. è "solo un aggiornamento" che però ha modificato i consumi (in peggio) e le prestazioni (in peggio). io rimango dubbioso e spero in ulteriore "patch" di aggiustamento.
  3. dipende. se il negroni lo fai col Martini vai a casa anche prima delle 8 (per punizione). se ci metti il Carpano o il Cocchi puoi tirare a mattina. viva sempre la qualità negli ingredienti (e viva Torino che ha dato i natali al vermut).
  4. essendo interessato direttamente - la mia auto ha fatto quell'aggiornamento e non sono soddisfatto degli "effetti collaterali" - sto cercando di capire qualcosa di più. di fatto sia l'officina che il servizio clienti glissano su richieste di chiarimenti sul cosa è stato fatto e sul perché, ma al tempo stesso so per certo che stanno facendo di tutto per non lasciar scappare nessuno: non è un aggiornamento obbligatorio ma fanno di tutto per farlo a tutti, arrivando a sostenere che chi non lo farà sarà ritenuto fuori garanzia in caso di problemi. a me lo hanno fatto senza avvisarmi, se non a giochi fatti. insomma, qualcosa di poco chiaro c'è. io non ne faccio una malattia ma sto cercando di capire e voglio arrivarci in fondo.
  5. tanto poi ci mettono dentro la Schiffer che ti fissa e sbattendo gli occhioni ti dice che lei preferisce guidare una tedesca. al che tu le vorresti rispondere "e allora he cazzo ci fai su una Opel????"
  6. sì, le razze del volante sono identiche a quelle di vari altri modelli FCA: lì ci vanno i comandi del cruise control e dello speed limiter. sulla mia Renegade ho solo due "tappi vuoti", perché non ho il cruise adattivo. finché sono un paio di tasti, ok, ma dieci... è proprio un modo per urlarti quanto sei barbone! essendo i comandi del CC è possibilissimo che sull'utilitaria brasiliano non ci siano proprio, almeno nelle versioni base.
  7. sui diesel 1.6 e 2.0 FCA qualcosa di poco chiaro c'è. non so se davvero siano fuori norma, ma di fatto Renegade e 500X sono da alcuni mesi oggetto di un aggiornamento sw (codice S45) proprio inerente le emissioni. la comunicazione FCA in merito, abbastanza nebulosa, parla di "aggiornamento volontario volto a migliorare le prestazioni in termini di emissioni" per adeguare i valori alle norme che entreranno in vigore nel 2017. ovvero sarebbe secondo FCA un atto volontario per apportare una miglioria, ma se facciamo 2+2 con i rumors usciti in questi giorni qualche domanda viene da farsela.
  8. se è quello che ho visto anche io sul noto sito di annunci non è neanche tanto strano: 23.500 per la cross, un paio di mille euro in più per la crossplus, cui aggiungere 700 euro se non c'è permuta o rottamazione. io avevo fatto un preventivo per una 4x4 crossplus manuale (diesel 140cv) con un po' di accessori e mi veniva 27mila, probabilmente ancora trattabili, per cui non mi paiono prezzi così fuori dall'ordinario. dentro i 25mila una 500X messa giù coi controfiocchi ci sta senza problemi.
  9. oh, capisco le economie di scala. capisco che sia ormai normale trovare lo stesso volante su milletrecentoventisette diversi modelli del gruppo FCA. e capisco pure che questa è una super-utilitaria per il Brasile e la faranno mettendo insieme quel che c'è in casa. però, dieci tastinini finti su una sola razza del volante... diòsanto... mi vien da rimpiangere il volante della Uno, quello a due razze in plastica dura!
  10. Stark è un architetto con esperienza principalmente nell'interiora design, negli arredi e nell'oggettistica: la sua Motò era essenzialmente un oggetto di design, originale e interessante se vuoi, ma ben lungi dall'avere le carte in regola per avere un grande successo. al di là dell'originalità e della sua pulizia formale non è che fosse una roba da strapparsi i capelli. la Polo sì, è un ottimo esempio di design, come tutte o quasi le vw. sarà banale e poco originale, ma è disegnata bene, con cura e attenzione maniacale per ogni dettaglio. è equilibrata, solida, rassicurante, mai sopra le righe. che è proprio quello che ci si aspetta da una vw. fare un buon design non significa (solo) fare una cosa originale, strana o innovativa, ma prima di tutto fare una cosa ben fatta che risponda appieno a certi requisiti. il brucomela per me è un caso di design mezzo riuscito: di fatto hanno appiccicato alla meno peggio il muso cinquecentoso a un'auto che era nata per essere tutt'altro. ne è venuta fuori una cosa un po' goffa nella vista anteriore, ma se non altro comunque abbastanza equilibrata, dall'aria simpatica e priva di grosse forzature estetiche. questa Opel io la trovo goffa e barocca, caratterizzata da scelte estetiche che la appesantiscono inutilmente e dalla ricerca a tutti i costi di tratti originali. ovviamente proprio per questo ne venderanno a carrettate
  11. lo stesso prezzo di un Q5 benzina in versione "top di gamma" (con potenza di 185kW anti-superbollo )
  12. a memoria Alfa non ha mai avuto più di 8/9 modelli. c'è però da dire che trent'anni fa nessun costruttore aveva 20 o 25 modelli a listino, come avviene invece oggi. soprattutto tra i marchi più blasonati.
  13. l'imbarazzo della scelta non ci sarà nemmeno tra qualche anno, dato che nella più rosea delle prospettive ci saranno 8 modelli. sarà una bella gamma, abbastanza completa, ma "imbarazzo della scelta" ha un altro significato (vedere l'offerta della triade). a scanso di equivoci: non dico che sia un male, l'importante è che Alfa arrivi ad avere una gamma di proposte adeguata ai propri obiettivi.
  14. se vogliono prendersela con Fiat che usino argomenti solidi. andare in tv a dire "Fiat cacca" con la faccina stizzita per strappare un applauso è patetico.
  15. a tal proposito: ieri sera per puro caso, mentre mia moglie faceva zapping in tv, ho sentito due o tre minuti del monologo della Littizzetto che appunto sparava scemenze su Fiat che truffa sulle emissioni e prende i soldi dallo stato per chiudere le fabbriche in Italia e aprirle in America. e il pubblico ad applaudire. che pena.
  16. probabilmente perché in Spagna da sempre apprezzano le classiche berline 3v, di tutte le taglie. tutt'ora mi pare sia uno dei pochi mercati europei in cui si vendono bene le piccole sedan.
  17. se il venditore non investe nemmeno 50 euro di lavaggio e 100 di carrozziere per rendere decente l'auto che ti vuol vendere non c'è da fidarsi: lascia stare e vai altrove, di Qashqai usate ne trovi a pacchi, di tutti i colori e per tutti i gusti.
  18. col termine "funziona" mi riferivo appunto a questioni pratiche (soluzioni dovute a vincoli normativi, costruttivi, ecc), non solo di puro stile. sullo stile personale un po' secondo me invece qualcosa c'è: Giugiaro appunto ha avuto nel tempo "cose sue" che erano percepibili nei suoi lavori. e De Silva, insomma, non sarà Giugiaro ma nemmeno è l'ultimo arrivato. ad esempio (senza ritirar fuori il pippone sulle somiglianze!) sul posteriore Audi ha introdotto il padiglione tondo, il profilo ad arco del bagagliaio, fari trapezoidali, la nervatura tra i fari, una certa morbidezza e rotondità dei volumi che a me ricordano la "sua" 156. che non significa che ha copiato o replicato il suo lavoro, ma che forse ha messo in Audi alcune idee che a lui piacciono e che aveva già sperimentato in Alfa.
  19. no, niente di ciò! solo la constatazione che affinità stilistiche se ne trovano sempre, volendo. un po' perché quando una cosa piace e/o funziona è normale che venga ripresa, un po' perché credo sia inevitabile che un designer "si porti dietro" storia ed esperienze che a volte si notano nei suoi lavori.
  20. che non a caso è stata creata da quel signore che ha ridisegnato gli stilemi Audi dopo aver lavorato in Alfa: io nel posteriore di A4/A5 vedo molte cose ispirate alla 156.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.