Vai al contenuto

uccio21

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1584
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di uccio21

  1. Sono d'accordo, io sulla mia auto ho ancora più elettronica e tante cose le sto odiando e sono fastidiose. Comunque il freno elettrico da quanto leggo non è stato pensato molto bene.....per disinserirlo a me basta accendere il quadro e non per forza il motore e quando parto si leva dasolo dal momento in cui accelero e non c'è bisogno di premere il freno per toglierlo. L'unica novità elettronica che ho trovato utile è il keyless, veramente comodo.
  2. Non sono sicuro di aver capito cosa intendi per tridimensionale, la q7 ha la solita calandra che però appare unita verso i fari grazie al gioco diverso di colori dato dal pezzo cromato, la Q3 questa soluzione ce l'ha solo con il restyling e penso sia solo per l'allestimento più sportivo.Più che altro è la forma della calandra che è molto simile in effetti, ma la Tucson non penso abbiano iniziato a disegnarla ieri quindi non penso fosse possibile copiare un auto che ancora deve uscire, forse potrebbero aver copiato la TT ma c'è anche da dire che loro questa mascherina l'hanno già portata su santa fè quindi penso siano in buona fede.
  3. La moda delle calandre enormi non è iniziata certo oggi e penso sia iniziata con peugeot con le sue "bocche" sempre più grandi.....i fari attaccati alla calandra ce li hanno tutti.....apro le prime pagine di alvolante e vedo, kia rio, honda civic, mazda cx3, infiniti qx30, vw golf, renault kadjar suzuki ik-2 ecc La mazda cx3 poi ha la stessa impostazione eppure non mi sembra che assomigli ad audi o bmw......e anche la tucson di audi ha proprio poco, anzi in alcuni casi sui suv forse siamo noi che abbiamo preso dall'asia.
  4. Cavolo non pensavo che anche in Kia si facessero ste pippe mentali. Non capisco come una station wagon possa rubare clienti a un suv enorme.
  5. Secondo me se il risparmio sul carburante è la priorità devi andare di metano o gpl, con il gas si risparmia sempre. Come mai visto che ti sei interessato a Hyundai e Opel non hai valutato Nissan QQ? Se andavi a marzo c'erano 3000euro di sconto sul 1,5dci in versione acenta, purtroppo però il cambio è manuale. Comunque al di là del cambio Nissan ti dà la guida alta e consumi molto ridotti. Io l'ho ritirata mercoledì e già i consumi si avvicinano ai 17km/l in urbano misto.....oggi invece i miei si sono fatti una gita di parecchi km e sono riusciti a sfiorare i 20km/l, inoltre è estremamente confortevole e silenziosa e sulle buche è fantastica (considera che ho pure i cerchiazzi da 18). Hyundai-Kia consumano di più con il diesel mentre mokka con il 1,4turbo gpl è una bella scelta secondo me e dovrebbe costare sui 25000euro.
  6. Calandra e fari attaccati alla calandra ce li hanno migliaia di auto, se fosse come dici tu sarebbero tutte copiate e comunque non sono neanche audi o bmw ad averli introdotti. Io non ci vedo nulla di audi o bmw e anzi sul fronte SUV sono stati tra i primi ad esordire con queste linee taglienti e aggressive con la linea di cintura alta.
  7. Bè si anche l'abitabilità in reltà mi ha dato l'impressione di essere maggiore ma valutando "a occhio" quindi potrei sbagliarmi, sicuramento dietro la 500 mi ha dato una sensazione più claustrofobica. La comodità è soggettiva forse, ma il divanetto posteriore ha un angolazione strana, ora son passati due mesi e non ricordo bene ma sicuramente la comodità è un altra cosa IMHO
  8. Al di là delle misure io valuto la comodità, la panca posteriore di 500 è progettata male cosi come il poggiatesta. La Mokka l'ho trovata più comoda, e allo stesso prezzo offre i motori più potenti e adesso sta uscendo la cx-3 che sembra promettente anche se un po' fiacca come motori......insomma, le alternative valide ci sono, poi dipende anche dai gusti e le esigenze.
  9. Una g.punto o una 207 come comportamento stradale sono di una categoria superiore rispetto alla ypsilon. Per un ragazzo anche una opel corsa ben agghindata con dei cerchi piacevoli può essere interessante.
  10. Un auto di 11anni con 85000km? Praticamente ha fatto 7700km all'anno.....uno che compra il diesel non fà 7700km l'hanno, secondo me c'è alta possibilità di schilometraggio. Se riesci a trovare una 207 o un modello simile secondo me è meglio, io ho la y restyling del 2010.....rispetto alla 207 ad es. è molto meno macchina, il comportamento stradale è nettamente peggiore, l'auto è molto morbida quindi in curva si corica parecchio, volante imprecisissimo, trasferimenti di carico improvvisi e freni scarsi. Magari cerca di provarla per farti un idea tua, io con la ypsilon non sono mai andato daccordo.
  11. Su tutte le auto devi regolare altezza sedile e volante!! I tasti del clima con le rotelle sono più comodi è vero, però è molto semplice usare quelli di 308, mi pare assurdo scartarla per così poco.......anche perchè se cercavi un seg.C la 308 è forse la più completa e ha grande qualità costruttiva. Complimenti ancora per l'acquisto!!! Anche a me non piaceva cr-v ma con il nuovo restyling mi ha convinto
  12. Mi piace tantissimo ma peccato che l'offerta sui motori sia come al solito risicata.....il diesel non è molto potente, aspetterò le prime prove per vedere come và.
  13. Distogliere lo sguardo? E perchè quello manuale lo metti a caso? Io con il bizona devo guardare lo schermino della temperatura proprio come sul touch....per non parlare dei vecchi clima manuali che sono ancora più distrazione. Semmai posso capire il discorso di Uno sulla durata ma tanto quello sarà comunque un problema per tutti visto che l'infoteiment sull'auto con il touch ormai lo stanno mettendo tutti. Comunque meglio se chiudiamo qui il discorso visto che la domanda dell'utente è diversa
  14. Io non capisco tutti questi problemi sul touch della Peugeot....cosa cambia se invece di girare le rotelle sul clima bizona tocchi un tasto sullo schermo? La radio se vuoi l'infoteiment ormai la gestisci con il touch o i comandi al volante, questione di abituarsi. Comunque se ti piace, l'Honda è una gran macchina quindi vai sul sicuro:agree: Potresti anche valutare la mazda cx-5 fresca di restyling anche se a livello di sconti dubito ti facciano lo stesso trattamento.
  15. Dubito siano B-suv altrimenti la Mokka e la Cactus che ci stanno a fare? Semmai perderanno l'aspetto classico da mpv per andare un pocjino più verso il crossover come 500l. Sicuri che sta aircross non possa essere la sorella del prossimo 5008?
  16. Orribile quel frontale La vecchia non brillava ma aveva il suo perché, questa brutta e senza personalità.
  17. Bè oddio mo non esageriamo, che le rivali siano anni luce indietro su tutti i fronti non sono concordo, ad esempio la Mokka agli stessi prezzi dà un abitabilità migliore e motore più potente. La Giulietta non mi pare cosi scarsa sugli interni, non saranno il massimo ma non mi sembrano neanche fatti male, alla fine la è 500x un po' più curata ma la popstar ha quel plasticone orribile sullo sportello posteriore e non ha led ma un faro con una grafica un po' vecchiotta. Comunque sono due tipologie diverse di auto, una sportiva e una SUV più modaiolo, sicuramente le doti stradali che ha la Giulietta non ce l'ha nessun SUV quindi dipende anche da cosa si cerca. Come hai già detto la 500 ha il vantaggio di essere un progetto più nuovo mentre Giulietta ha 5anni....io la Giulietta preferirei prenderla usata comunque.
  18. Arriverà sempre troppo tardi visto che abbiamo appena acquistato un altra auto Però sto rosicando forte, rossa poi è veramente bella.
  19. Ieri ho visto in strada la nuova passat.....bè questa a confronto è un capolavoro! Bella bella sta kia
  20. Sei sicuro che la ceed sia più comoda della sportage? Mi sembra un pò strano, sono salito sulla sportage e mi sembra parecchio più spaziosa di una 2volumi classica......non conosco ceed ma focus 308 golf mazda 3 e simili non hanno la stessa abitabilità di kia o nissan qq ed hanno anche un bel bagagliaio. Le sw le ho consigliate anche io ma devono piacere. La sportage sto leggendo che ha 564 di bagagliaio mentre la ceed ha 380 e la sw ha 528.
  21. Si ma mi stanno scocciando parecchio questi pregiudizi sui crossover, tutti scemi quelli che li comprano....e comunque una golf non è spaziosa come una s cross, quindi semmai il confronto e con mpv
  22. Ma la finiamo co sta moda? La Suzuki la compri per moda e non per necessità? Ma cosa stai dicendo? Con un 1,6 fa quasi i 190 orari, 0-100 in dieci secondi consumi bassissimi, ampio spazio interno, comodità guida alta e assorbimento buche ecc.....tutto questo a 19000euro, cosa c'è di più funzionale di un auto del genere? Chi ti dà tutte queste caratteristiche a questo prezzo? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Il design Suzuki non è il massimo, però la linea da suvvetto aiuta a migliorre l'aspetto generale....poi i cerchi da 17 sono molto carini e ci sono molti colori interessanti, a me piace in marrone!! http://www.autoxchange.nl/foto/l/109344_1.jpg http://www.honestjohn.co.uk/imagecache/file/fit/730x700/media/6425544/Suzuki%20S-Cross%20(9).jpg Comunque a quel prezzo se l'estetica gli piace fa un bell'affare....il QQ costa 24000 nella versione acenta che è molto meno caratterizzata, non ha barre e ha cerchi piccolini e l'aspetto diventa un po' scrauso. A me non dispiace neanche la nuova Vitara, la ASX ha degli interni abbastanza penosi in effetti, anche se qui anche Suzuki non eccelle. Potrebbe vedere anche se ci sono buoni sconti su ix35 visto che è a fine carriera.
  23. Si ma sempre i soliti discorsi, grazie al piffero che una AMG fa guadagnare più di una classe A ma bisogna valutare i volumi totali....se vendi una AMG ogni 500 classe A diventa più proficua la seconda. Tra l'altro mi sembra che i profitti Mercedes siano aumentati ultimamente. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Il 99% delle persone che comprano un auto non hanno le competenze e non sanno cosa vanno a comprare quindi si buttano su quello che vende di più o ha un nome forte perché si sentono più trnquilli.....la golf ce l'hanno tutti quindi và bene, la mazda non ce l'ha nessuno quindi per sicurezza non me la compro......lo stesso vale per le auto tedesche," sono tedesche quindi vado sul sicuro" pensano. Ora che ho preso Nissan QQ sto ricevendo commenti assurdi e mi sto rendendo conto che è un auto molto "accettata" dalla società, il solo fatto che sia molto popolare per molti significa che è affidabile.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.