-
Numero contenuti pubblicati
149 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Cat383
-
In Italia....
- 20 risposte
-
- 3
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Peccato, la 2016 è bellissima (così come era bellissima anche la precedente), bastava ritoccare le motorizzazioni (abbinare al 150CV 4x4 il cambio DSG) e ringiovanire leggermente gli interni ed era perfetta. L'avrei comprata lo scorso anno se ci fosse stato il 150CV 4x4 DSG, trovo che era davvero riuscita. Questa, invece, mi pare peggiorata sia davanti che dietro.
- 15 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 12 altri in più)
-
Io trovo che abbiano migliorato ulteriormente una vettura già bella. Non è tamarra, non è "pesante", non è "banale"... mi sembra quel giusto compromesso...ed esteticamente mi piace molto. Se solo avessero avuto il 150CV 4x4 abbinabile al cambio automatico l'avrei come mia auto... Ha solo la sfiga di essere Seat..se avesse i quattro anelli o la VW venderebbe parecchio parecchio di più...
- 106 risposte
-
- seat león facelift 2017
- seat león
- (e 6 altri in più)
-
Grazie mille a tutti.. Ahimè domenica scorsa, tornando dal mare, abbiamo bucato la posteriore SX della Fiesta che cambieremo in autostrada in Liguria vicino a Ventimiglia...e fatto fino a casa con la stessa gomma (l'auto monta i 16")... un po' un disastro visto il limite max di 80km/h, ma arrivati a casa. Se avevamo quel compressorino con liquido "riparagomme" eravamo ancora là adesso... meglio di niente...anche se mi piacerebbe averla della stessa dimensione delle 4 montate...
- 11 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ah, perfetto. Ti ringrazio, allora se va uguale (o, addirittura, meglio) le consiglierò il 75CV. Pensavo fosse 75CV già il suo, pardon. Per il City Pack non penso che lo metterà. Non ama i sensori di parcheggio e gli specchi richiudibili elettronicamente non li trovo fondamentali (mai usati in 8 anni che guido). Penso metterà Winter Pack e ruota di scorta (non ruotino)... altro non so. Dici che il "didietro" così alto della macchina (molto di più alla sua attuale) imponga i sensori?
- 11 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mmmh, grazie. Come prestazioni il 1.4 "vecchio" 75CV (l'ho guidato per un po' di km e lo trovo molto buono) e il 1.5 75CV nuovo si equivalgono? Oppure l'euro6 e le varie ciofeche per le emissioni l'hanno un po' castrato? Se è solo questione di potenza "in più" non importa, se andasse uguale al vecchio sarebbe perfetto. Sono entrambi 5 marce. Avere più cavalli non permette di abbassare un po' i consumi, dato che potrebbe tirare meno il collo alla macchina, vero? Per il City Pack vado a vedere cos'è... la macchina è per mia moglie (sta valutando anche Yaris diesel) e sta vedendo tutto lei...la mia è più che altro una curiosità sui due motori...
- 11 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Fiesta MY2016 Titanium...1.5TDCi 75 o 95CV?
una domanda ha aggiunto Cat383 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Buongiorno Vorrei sapere i pro ed i contro di queste due motorizzazioni... stessa vettura, la Fiesta 2016 Titanium... che differenze presentano i due motori? A livello pratico (utilizzo, costi di gestione,...) cosa cambia? L'uso sarebbe principalmente "tangenziale", con una persona a bordo, circa 100km/die... Provenienza una Fiesta 1.4diesel 75CV di 8 anni fa con 280mila km con cui ci si è trovati divinamente e di cui non si sentivano "mancanze" a livello di motore. Grazie- 11 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mi piace nel complesso, anche se non mi piace in vista laterale come si chiude la fanaleria nel posteriore con la lamiera che "ingloba" superiormente così tanto i fari.. mi ricorda qualcosa di ssangyong. La aspettavo, però come linea mi piace molto di più la Ateca (che trovo stupenda, soprattutto vedendola dal vivo).
- 95 risposte
-
- skoda kodiaq 2016
- skoda
- (e 9 altri in più)
-
Pardon, ho scritto male. Maagaaari una Subaru 2 posti (sempre che esista)... ho una Forester! Pensavo che cabrio "non due posti" fosse più difficile da trovare..va benone anche 5 posti. Ecco, eviterei l'Espace 7 posti cabrio... In effetti una E30 tipo questa non sarebbe male (prezzo a parte): http://ww3.autoscout24.it/classified/293455207?asrc=st|as Grazie mille a tutti! Sto guardando anche un po' di Z3, anche se la storia dei 30 anni mi ha un po' segato le gambe...
- 30 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Orca, mi state facendo venire fifa. In effetti avevo considerato la possibilità di panne, ma non così tanto frequente.. La Z3 non l'avevo proprio calcolata, trovo che sia stupenda. La mia idea di guida è tranquilla...godermi il paesaggio e la strada con capote aperta. Però la Z3 ha 20 anni al max... è sicuro che sta storia dei 30anni diventerà legge? Oppure è già diventata?
- 30 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Grazie mille! L'idea è di usarla per andare al lavoro (90km + 90km andata + ritorno) nei due mesi estivi quando è bel tempo e poi qui vicino a casa magari in primavera-autunno...io abito in cima al lago di Como e lavoro a St.Moritz, quindi strade stupende per il casa-lavoro-casa...e farle con la capotte abbassata sarebbe una goduria...
- 30 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Di questa nemmeno sapevo l'esistenza. Grazie! Mi guardo in giro.. Della spider si, ho storto abbondantemente il naso pure io...mi sembra troppo bella per costare così "poco"...
- 30 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Che velocità, grazie mille. Alfa spider e Mx-5 erano le due che avevo adocchiato...bmw non c'avevo pensato....mmmh... qualcosa tipo questa http://m.autoscout24.it/offerta/alfa-romeo-spider-16-benzina-marrone-293837045 sarebbe fattibile secondo te? Preferirei trovare un'auto già d'epoca..ma non escludo altre possibilità se trovo qualcosa di valido. Domanda poi da ignorante...tutte le auto con più di tot anni (quanti?) rientrano nella categoria che mi interessa?
- 30 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Buonasera a tutti Un mio collega mi ha fatto salire la scimmia per le auto cabrio...solo che lui è svizzero e con una targa ha due auto, io non posso permettermi due auto per cui ho pensato al discorso "epoca". Si, sono un amante delle auto d'epoca ma non le ho mai viste sotto il punto di vista di "poco dispendiose in bollo e assicurazione"... Finito l'incipit... l'idea è di vendere la moto e comprare l'auto, quindi un budget di circa 8000€. Km annui stimati intorno ai 5mila nei due mesi estivi, per il resto dell'anno, lavorando a 2000mt userò la mia fidata Subaru. Due posti. È possibile un ragionamento simile? Con una cifra simile può uscire qualcosa? Grazie Buona serata
- 30 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se può interessare, qualche nuova foto di un altra macchina. Ahimè c'era dentro il guidatore, quindi non mi son avvicinato troppo per non farmi mandare a quel paese..ma stavolta avevo la macchina fotografica e con il 200-70 son riuscito a prenderla da più vicino... Era insieme ad una BMW penso X5 anch'essa camuffata uguale e ad una Mini camuffata giallo-nera, ma queste due non son riuscito a fotografarle perché son partite.. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - http://www.autopareri.com/forum/rumors-spies/68173-bmw-serie-5-vii-prj-g30-spy.html che sia lei?
-
-
Ciao Ammetto l'ignoranza in queste cose, ma non saprei che macchina possa essere. Immagino BMW, ma non saprei di più: Purtroppo ero al lavoro in ambulanza e non potevo fermarmi a fotografarla meglio... Scattata oggi verso le 15 a Punt Muragl, tra Samaden e Pontresina (Canton GR, CH). Se ne vedono parecchie di auto camuffate qui...
-
Ammetto che non mi piacciono molto i "maxi-schermi" sulla plancia, sia di XC90 che questa... la preferisco più "sobria". Però ammetto anche che, probabilmente, le Volvo son le macchine (acquistabili anche da persone non ultramiliardarie) che più mi piacciono. Di classe, di sostanza ed anche belle esteticamente.
- 90 risposte
-
- costello
- volvo s80 iii spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mi piace. Anche se nell'ultima foto col culo così basso non mi torna qualcosa...
- 22 risposte
-
- infiniti q60 ii spy
- infiniti spy
- (e 2 altri in più)
-
Audi A1 1.4TFSI S-tronic usata?
-
Io sono 1.88 e ho un'Audi A1, ci sto divinamente. Nell'A3 ci stai eccome, l'ha mio fratello e non ho nessun problema nè a starci, nè salirci/scendere. Io come motore ho il 1.4 TFSI s-tronic. Brioso, con consumi sui 15-16km/l, faccio 25mila km/anno in strade con pendenza elevata e un dislivello di 1800mt spalmato sui 80km del casa-lavoro. Poi ovviamente ci sono gli 80km in discesa a permettermi certi consumi medi. Quindi io fossi in te prenderei un motore turbobenzina, magari con cambio automatico. Già il 1.4TFSI potrebbe darti soddisfazioni. L'A3 è bella, non c'è dubbio, la V40 pure, Golf anche, Fiat 500x è forse la Fiat della svolta in fatto di qualità e la ritengo un'ottima auto. Secondo me la scelta è provarle e prendere quella su cui ti trovi meglio.
-
Grazie mille.. Si, additivi si trovano. Il problema è che non so se, economicamente parlando, mi convengano. Tipo quello della Arexon costa circa 4€ 250ml e basta per 50lt di gasolio. Il pieno nella mia auto son 60 litri, quindi dovrei metterne un flacone e un po'.. mentre il diesel costa si e no 5 cent/litro in più, quindi circa 3 euro ad ogni pieno...e non avrei lo "sbattimento" di doverlo fare io, di dover comprare l'antigelo a parte...e visto che ci faccio su 25mila km all'anno, con 6 mesi all'anno con temperature che necessiterebbero dell'antigelo non è comodissimo. Boh! So che da Morbegno in poi, in Valtellina, c'è diesel alpino d'inverno...ma non riesco a trovare se c'è in valchiavenna. Anche se poi alla fine penso che mi convenga andare a Livigno a fare il pieno... sono a 50km da Livigno e lì sicuramente è diesel alpino, oltre che costare circa 80 cent/litro. Però sicuramente è più comodo se lo trovassi per strada...
-
Buon segno... se ti ricordasse una "Duna" sarebbe ben peggio... Comunque anche io ci vedo una qualche somiglianza...e trovo il risultato finale molto riuscito. Ultimamente Fiat, secondo me, sta facendo ogni modello passi da gigante...
- 1892 risposte
-
- mazda mx-5 2015
- fiat 124 spider 2016
- (e 6 altri in più)
-
Nessuno...?
-
Buongiorno a tutti Ho la fortuna di lavorare in Alta Engadina, dove le temperature invernali sono anche inferiori a 30 gradi sotto zero. Ho un garage, ma non sempre, a seconda della sede dove lavoro, ho la possibilità di parcheggiare all'interno, quindi a volta la macchina deve stare all'esterno con queste temperature. Quindi dovrò fare sempre il pieno (diesel) con maggiori additivi per abbassare il limite di congelamento. È disponibile da qualche parte una lista dei benzinai (o delle località) dove è possibile fare il pieno di questo tipo? Purtroppo qui il diesel costa un capitale rispetto all'Italia e vorrei farlo in Italia, se lo trovassi come serve a me. A me interessa la Lombardia, in particolare la Valchiavenna... Grazie Cat