Tutti i contenuti di dav981
-
Consiglio acquisto auto usata
Che poi capire che immagine possa dare una polo di 3 generazioni fa , meglio buttarsi su qualcosa di più recente, solido che funzioni bene.... voto yaris benza 1.0, meglio se possibile 1.3 seconda serie, altrimenti grande punto/ punto evo/ punto 1.2 benza, polmone, però molto affidabile p.s. in zona si trovano tante supermega audi audi a3 a4 2.0 tdi a quei prezzi, 3/ 4000.... sinceramente le lascio agli altri, bei ferri ai loro tempi, 10/15 anni fa, ma preferisco l'affibilità di un polmonazzo non premium più fresco all'hype dei 4 anelli.
-
Consiglio acquisto auto usata
Se fosse veramente a posto, non andrei oltre i 2000... lo so, sembra poco, ma tu pensi che se il giorno dopo averla comprata decidessi di rivenderla riusciresti a ricavarci di più? L'auto ha 11 anni, 3 generazioni indietro con pianale, seppur buono ai tempi, ormai obsoleto (é nato nel 2000 con la fabia), con passato da autonoleggio a breve termine, motore fuso riparato non si sa come, etc. Per darti una linea di paragone, io ho preso la mia attuale auto quando aveva 4 anni di vita e 80.000 km ad un terzo del suo prezzo di listino da nuova (molto poco trendy a dire il vero, sia per marchio che per tipologia)... il tizio in questione chiede, in percentuale, praticamente poco meno per un'auto con 7 anni in più e che ne avrà viste d'ogni...
-
Consiglio acquisto auto usata
Motore nuovo è un parolone, saranno state cambiate alcune parti danneggiate, ma non lo considererei un motore nuovo, probabilmente poi il tutto sulla parola senza una fattura con dettaglio dei pezzi realmente cambiati. Lascia perdere, buttati su autoscout, subito, etc.e amplia il tuo raggio di ricerca alle regioni limitrofe e vedrai che qualcosa di meno nebuloso lo trovi sicuramente.
-
Consiglio acquisto auto usata
Io cercherei altro, 3800 sono uno sproposito per una utilitaria di 11 anni... in più mi puzza molto il fatto che gli abbia dovuto rifare il motore a nemmeno 150.000 km, quel motore se trattato decentemente ne fa tranquillamente il doppio... per cui i casi sono tre, o non glielo ha rifatto (ma avrà ben uno straccio di fattura?), o la macchina è stata schilometrata prima, oppure l'hanno trattata da cani. Ho avuto una skoda fabia 6y5 che condivideva molta meccanica ed elettronica con quella polo ed i problemi hanno iniziato ad arrivare intorno agli 11-12 anni di età, niente di serio, però almeno un paio di guasti all'anno erano assicurati... molto cagionevoli i silent block dei trapezi (in 260.000 km li avrò cambiati 4 volte), gli alzacristalli e la chiusura centralizzata. Data via con quasi 14 anni e 260.000 km sul groppone per qualche biglietto da 100, dopo 6 mesi ha fatto il lifting e dal portale dell'automobilista risulta con i suoi bei 90.000 km, praticamente quelli che aveva 11 anni prima.
-
Tagliando Auto e Costi di Manutenzione Programmata (Manodopera e Ricambi)
Megane 3 1.5 dci Kit distribuzione Cinghia servizi Pompa dell'acqua 3,5 ore di manodopera Totale 362 euro compresa iva e auto sostitutiva gratuita, officina Bosh con buona nomea in zona Molto soddisfatto
- Dacia Logan, Sandero e Sandero Stepway Facelift 2017
-
Auto da lavoro, cosa comprare?
Non so il futuro 1.5, ma il 1.4 tgi fa cambio olio ogni 15.000 km.
- Volkswagen Polo 2017
-
Meglio catene di qualità o pneumatici invernali economici?
La tua consorte è in grado di montarsele in autonomia le catene? Io opterei per le invernali, di che misura stiamo parlando? Perchè se è una misura comune non so fino a che punto convenga comprare delle cinesi per risparmiare magari 50/60 € (prezzi online). Detto questo, l'anno scorso, avendo budget risicato e misura balorda, ho comprato delle goodride sw 608 e ne sono rimasto più che soddisfatto, da vedere come invecchieranno... certo non sono continental, ma la loro funzione l'hanno fatta egregiamente anche in condizioni estreme (abito ai piedi delle alpi a 600 metri d'altitudine e l'anno scorso ha nevicato parecchio).
-
Info su perdita olio
No, la "stecchetta" indica, dal max al min, più o meno un litro, nel tuo caso la punto ha consumato mezzo litro in 10.000 km (su 3,5/4 litri totali che contiene il motore), non mi allarmerei più di tanto.
-
Nuova auto per famiglia budget intorno a 25k
se piace lo stile scenic (a me molto) esiste pure la versione lunga che offre più spazio a chi siede dietro e all'occorrenza altri 2 posti "di fortuna" nel baule... come motori a benzina ci sono i nuovi 1.3 turbo da 140 e 160 cv (se non sbaglio gli stessi della nuova mb classe A)
-
Scelta Piccolo suv e scelta benzina/gasolio
Motori sono quelli della capture, quindi più che buoni, il vero problema, più che per le finiture molto economiche degli interni, è il comportamento stradale davvero pessimo, sterzo molto impreciso e molti lamentano che l'auto tira da una parte in rettilineo... io te la sconsiglio... la paghi relativamente poco ma vale ancora meno sotto l'aspetto dinamico.
-
Un parere su quest' auto
aggiungerei alla lista Delta 1.4 benza liscia da gasare o, meglio, già gasata di fabbrica... molto comoda, ma un pelo ingombrante (4 metri e mezzo di lunghezza). per quanto riguarda l'astra, non mi pare l'affare del secolo, io ho preso una megane sportour allestimento simil-barbon 2 anni fa del 2012, quindi 4 anni di vita, a 7300+500 di voltura, km 78000, tagliando appena fatto, gomme e batteria nuove... ad oggi, dopo 30000 km l'unico inconveniente la ricarica del clima... ma l'ho presa ex noleggio a lungo termine direttamente da un canale di Ald.
-
nuova auto confuso e un po' demoralizzato, mini suv o utilitaria
Bhò, io ho una megane 3 sw e la bici (ibrida con ruote da 28", quindi assimilabile ad una mtb come ingombro) ci entra benissimo abbattendo il divano e togliendo la ruota davanti, stessa cosa con la mia ex auto, fabia 1 wagon, che era lunga appena 4,2 metri, all'incirca gli stessi ingombri della clio sporter e fabia wagon attuale (che reputo due buone scelte per le necessità di chi ha creato il tread).
- Consiglio su acquisto Audi A1 SB
-
Pneumatici Invernali - Vantaggi e Guida all'uso [DOMANDE-RISPOSTE nel 1° Messaggio]
Aggiornamento dopo 3500 km, le sensazioni riportate sopra sono confermate, testate sul bagnato vanno abbastanza bene a patto di non esagerare in curva, limite acquaplaning direi più che buono... certo non le monterei su un 200 e più cv, ma per una tranquilla sw da un centinaio di cv guidata per quello che è si sono rivelate una piacevole sorpresa, rapporto resa-spesa ottimo (comprate a fine settembre, speso 210€ montate nella misura 205/50/17).
-
Una segmento C usata
Megane secondo me meriterebbe il 1.6 dci da 130 cv, ho il 110 su quella precedente ed è un po' troppo tranquillo, ma forse sulla mia il problema è più da ricercare sulla rapportatura del cambio lunghissima (115 km/h a 2000 giri in sesta) che sul motore in sé, lato positivo sono i consumi a 130 davvero ottimi. Rilancio, un'altra civic più fresca? Del 1.6 honda ne parlano un gran bene sia per prestazioni che per i consumi, bagagliaio enorme per una segmento c berlina. Oppure una leon 1.4 tgi a metano? Bagagliaio misero (280 litri la berlina, la sw invece è messa bene, circa 500 litri), ma costi di gestione molto bassi (con le tue percorrenze dai 350 km a salire a pieno da 15 euro).
-
Pneumatici Invernali - Vantaggi e Guida all'uso [DOMANDE-RISPOSTE nel 1° Messaggio]
Aggiorno anche io la mia situazione, alla fine ho trovato dei 17 in lega originali praticamente regalati, per questioni di badget ho montato delle cinesissime goodride sw608... primo impatto su asciutto pessimo, ma man mano che si rodavano sono migliorate parecchio, sottosterzo aumentato (non oso immaginare con i 16 barra 55, ringrazio Mikisnow per avermi messo il tarlo dei 17), ma almeno ora non danno più la sensazione di scivolare ad ogni rotonda. Sulla neve, dato il mezzo metro caduto 15 giorni fa, le ho testate per bene e non sono niente male, provate alcune frenate d'emergenza e fanno una buona presa, motricità più che buona, sono riuscito pure a fare la salita del box parzialmente ghiacciata in scioltezza. Sul bagnato non mi esprimo non avendole potute testare decentemente. Tra i fattori positivi, la silenziosità e il confort sulle buche, decisamente migliore confronto le continental estive, negativi i consumi, sarà il freddo, saranno le andature con la neve, fattostà che il cdb mi indica un aumento di circa 1l/100 km, è una vita che non monto invernali, ma mi pare un po' troppo. Tutto sommato, ad oggi, dopo 1000 km, le ricomprerei, da vedere il comportamento sul bagnato e se nel tempo si manterranno valide (spero di farci almeno 3 stagioni e 15.000 km).
-
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto nel 2017
E' semplicemente la storia che si ripete e per le vendite di fiat non cambierà nulla, ai tempi fiat 600 unica auto con 1 stella e cerchio della morte (a 50 kmh) e vendeva alla grande comunque, alfa 147 2 stelle ce ne sono ancora trillioni adesso che girano e questa non la vendevano a peso.
-
GPL o Diesel
Io ho una megane del 2012 con il 1.5 versione precedente di quello adesso in commercio (non sono sicuro, ma dovrei avere ancora il quinto iniettore nel dpf)... io normalmente alterno tratte da 10 km x 2 in settimana ad altre di un centinaio x 2 ogni tanto (8 mesi all'anno 1 volta la settimana, inverno meno) + giretti vari... in un annetto e mezzo mai avuti problemi... ma potrebbe essere dovuto alle tratte più lunghe (tra l'altro di montagna)
-
Consiglio acquisto tra queste 3 auto
per quei km soprattutto in città andrei di benza, Ibiza 115 per tenere basse le spese di gestione o addirittura 1.5 150cv se si vuole qualcosa di più, con quest'ultima risparmieresti comunque 1.000 euro sulla tdi da 95 cv (2000 per la 1.0 115 cv). Tanto in città i diesel non fanno miracoli, a tenerci larghi ci passano 2-3 km al litro di differenza, possibili problemi di rigenerazione dpf, egr che si intasano, ecc.
- Consiglio acquisto tra queste 3 auto
-
Miglior auto (crossover?) max. 4,35 mt, prezzo 25-35k €
kia niro ibrida? sotto i 440 di lunghezza ma parecchio spaziosa, 140 cv, cambio a doppia frizione senza il fastidioso effetto scooter del powertrain Toyota, consumi molto bassi soprattutto in città ed extraurbano tranquillo, ma anche in autostrada si difende bene, 7 anni di garanzia... certo, non è assolutamente il classico crossover col marchio da sfoggiare all'aperitivo, però, non è neanche così inguardabile. https://www.autoscout24.it/annunci/kia-niro-1-6-gdi-dct-hev-style-ruotino-navigatore-c-l-18-elettrica-benzina-rosso-aa9c855c-d352-b073-e053-e250040ad1af?cldtidx=5
-
Prova Volkswagen Polo TGI
La polo non so, ma il millino aspirato delle lavatrici e il 1.4 tgi fanno una manciata di km a benzina subito dopo aver rifornito di metano... poi se questa manciata (3-4 km) basti a tenere tutto l'ambaradan efficiente non lo so.
-
Problemi con Megane usata
Da loro intendi il concessionario e non la società di leasing giusto? Se fosse la società di leasing sarei abbastanza tranquillo, di solito sono aziende molto grosse e non si sputtanerebbero la reputazione per pochi spiccioli, sul concessionario qualche dubbio in più me lo farei... per me, se possibile, rendigli la macchina e compra altrove