
alfa nel cuore
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
417 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di alfa nel cuore
-
2.2 210cv vs 2.0 200cv?
- 302 risposte
-
- giulia
- alfa romeo giulia
- (e 6 altri in più)
-
hai mai provato la seduta di una e90? È decisamente più bassa di quella della 159 e, personalmente, la preferisco. Anche per quanto riguarda gli assemblaggi, la 159 non era male assolutamente ma e90 secondo me aveva qualcosa in più. Sui materiali utilizzati invece si equivalevano. Capitolo motori benzina e nelle specifico 2.2 jts, a te sembra andare bene in rapporto alla potenza? Per me era un chiodo assoluto e consumava veramente uno sproposito. Non parliamo delle versioni 3.2 jts che avevano rapporti lunghissimi e una 330i di pari cavalli era molto più brillante. Per i diesel invece, l’m47 163cv era più silenzioso, più veloce e consumava meno del 1.9 150cv. Per il 2.4 210cv invece bastava l’n47 177cv per metterlo in serie difficoltà. sono un’alfista sfegatato ma per me la 159 era, dal punto di vista prestazionale e dinamico, un gradino sotto l’e90
-
La vista laterale della 159 è terribile, lo sbalzo anteriore enorme. La 156 risulta molto più pulita e sinuosa, la Giulia è fuori categoria grazie alle proporzioni da TP. Per quanto riguarda il confronto e90 vs 159 io penso che entrambe siano ottime vetture solo che analizzandole bene, da alfista, trovo la e90 migliore nel complesso. Gli interni della bmw, seppur freddi e con cadute di stile in fatto di materiali, li trovo migliori dal punto di vista dell’assemblaggio e per quanto riguarda la posizione di guida è pressoché perfetta su bmw, troppo alta quella della 159. Dinamicamente la 159 è un’ottima trazione anteriore ma si porta dietro tutto quel peso che la rendono sicuramente meno efficace e divertente della e90. Per quanto riguarda i motori e prestazioni anche qui la serie 3 è in vantaggio nonostante i diesel tedeschi siano poco affidabili, specie l’n47. Non mi pronuncio invece sui motori benzina perché quelli della 159, a parte il tbi, erano degni di una dacia.
-
dal punto di vista stilistico, quando uscì nel 2005, mi fece vomitare questa plancia. Oggi, a distanza di 15 anni, la trovo bellissima e di gran lunga superiore a quella delle sue eredi.
- 470 risposte
-
- cabriolet
- auto tedesche
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
alfa nel cuore ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
secondo me fanno bene ad usare il nome veloce per la versione 330cv. Non farebbe bene all’immagine una versione Quadrifoglio con 70cv in meno della rsq3. Per quanto riguarda , invece, la gta, fanno bene a non proporla. -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
alfa nel cuore ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
No secondo me, alla fine, viste le probabili motorizzazioni, sarà allineata a bmw forse non faranno la qv perché il 2.0 non può essere spinto ad una potenza vicina ai 330cv e per questo usano il badge “veloce” -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
alfa nel cuore ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
ha cambiato idea, in questo video dice che sarà su piattaforma compass modificata ? -
l'unica cosa che mi lascia perplesso è quel tablet sulla plancia. perchè non hanno continuato con il Giulia Style? ?♂️
- 619 risposte
-
- piattaforma large
- prj. 951
- (e 6 altri in più)
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
alfa nel cuore ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
secondo Masterpilot non ci sarà la versione quadrifoglio -
Bella recensione, complimenti. Dico la mia, essendo stato possessore di GT Blackline e ave di guidato diverse volte l’e46. Dal punto di vista dell’handling entrambe hanno pro e contro. La gt ha una precisione all’anteriore davvero fuori dal comune, a patto che tutta la geometria sia ok, ma alla fine rimane una trazione anteriore, seppur ottima. L’e46 invece parte avvantaggiata dal fatto di avere la trazione dalla parte giusta e di avere un bilanciamento dei pesi pressoché perfetto ma lo sterzo mi ha sempre deluso. L’ho trovato poco diretto e preciso anche se aveva un bel carico. Nel complesso però la macchina si comportava bene e ti infondeva grande sicurezza. Per quanto riguarda gli interni....non mi pronuncio sullo stile perché è del tutto soggettivo e non voglio annoiarvi, ma dal punto di vista dell’impostazione e della posizione di guida bmw stravinceva. La gt aveva una seduta altissima per essere una coupe è un volante schifosamente poco verticale. Sulla bmw invece era tutto perfetto, seduta bassa rasoterra e volante verticale che ti faceva sentire veramente un pilota. Detto questo, le reputo entrambe ottime macchine, anche dal punto di vista motoristico e penso che all’epoca non avessero rivali dal punto di vista sportivo. Un’utima cosa, la e46 la preferisco di gran lunga in versione restyling, sia berlina che coupe. Saluti a tutti
-
Boh, staremo a vedere. Credo che la gta vada un bel po di più di una quadrifoglio anche sul dritto quindi penso che non ci sia tanta differenza con la project 8. Ad ogni modo penso che il record delle berline sarà della GTA
- 1844 risposte
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
nonostante si "nasconda" un pò sul tempo al Ring e sul paragone con la Xe project 8, penso che la GTAm faccia un tempo decisamente migliore della berlina inglese.
- 1844 risposte
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
Cambio Stelvio per 508 SW
alfa nel cuore ha risposto a giusmant in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Prende 2 secondi netti dalla Giulia 180cv at8 nello 0-100 -
Cambio Stelvio per 508 SW
alfa nel cuore ha risposto a giusmant in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
in effetti la serie 5 f10 è stata un flop dal punto di vista dinamico e andava peggio dell’a6 degli stessi anni. Adesso con la g30 hanno ristabilito le gerarchie -
Cambio Stelvio per 508 SW
alfa nel cuore ha risposto a giusmant in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
se dovessi sostituire una stelvio per una SW, e non lo farei, valuterei la 3er e la classe C. STOP -
Dal punto di vista prettamente numerico, quanto migliorerà, secondo voi, le prestazioni della quadrifoglio?
- 1844 risposte
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
Ottimo lavoro, mi hanno fatto emozionare. Se devo trovare un difetto, lo spoiler della gtam non mi piace. Preferisco la “sobrietà” della GTA. Ad occhio penso che batterà il record al nurburgring
- 1844 risposte
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
Attendo di leggere le caratteristiche tecniche
- 1844 risposte
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
Macchina bellissima che ormai ha raggiunto la piena maturità anche dal punto di vista multimediale. Tanti auguri e aggiornaci con il passare dei km.
-
io non credo che una gta possa avere la stessa potenza di una quadrifoglio.
- 683 risposte
-
- 3
-
-
-
- gims 2020
- 24 giugno 2020
- (e 9 altri in più)