Vai al contenuto

stigghiolaro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1329
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stigghiolaro

  1. Scherzi tu? Hamilton è uscito lento dai box, Max stava superando facilmente dall'esterno, Hamilton, esattamente come lamenta di fare a Max, ha allargato la traiettoria per farlo andare fuori pista. Max prende il cordolo e la monoposto salta. Poi ci fu la buffonata del dolore al collo.
  2. Ma assolutamente no, qua si parla che se partiva primo doppiava pure Verstappen. Non scherziamo, sopratutto la gara dopo averle buscate da quest'ultimo senza problemi.
  3. Alti e bassi delle "piccole" cosa che Ferrari ormai è. Chi lotta per il titolo non ha questi saliscendi. Poi dare 2/3 secondi al giro a tutte le macchine in gara io non ricordo di averlo mai visto in F1. Superava macchine come fossero ferme. Dove Hamilton prese una ridicola penalità da 10 secondi ma anche 25 punti puliti a 0, vergognoso. Senza contare Monza, mentre lo sta per superare Hamilton lo spinge fuori pista, colpa di Max, ovviamente.
  4. In Brasile la MB di Hamilton doppiava tutti come fossero F2, Max ha retto il possibile, l'alternativa era sparare alle gomme. Ovviamente nessuna indagine su questa incredibile evoluzione di MB nelle ultime 5 gare. In Messico nemmeno col binocolo Hamilton vedeva Max, poi immediatamente l'opposto.
  5. Sempre un grandissimo. La regola citata per l'eliminazione è quella. E' ovvio che sono zone grigie, come lo era il motore Ferrari. Il problema è il diverso trattamento.
  6. Viola il seguente articolo: “The re-alignment of the steered wheels (…) must be uniquely defined by a monotonic function of the rotational position of a single steering wheel.”
  7. Anche quando dei dubbi si sono sollevati loro se ne sono fregati. Non mi si dica che potenzialmente Ferrari non ha il potere di sbatterei i pugni. Ripeto, se Ferrari lascia il circus quest'ultimo chiude in 2 anni o comunque perde metà degli introiti. Eppure sembra che la presenza di Ferrari sia opzionale.
  8. Il punto è, Mercedes è tata beccata tante volte in zone grigie (cerchi forati, DAS, ali posteriori flessibili, etc). In nessun caso ha accettato decisioni deliberatamente penalizzanti. Binotto ha immediatamente accettato la reprimenda e di buttare nel cesso 2 mondiali e mezzo. Che sono tantissimo. E' uno sport in cui i principali TP si prendono a schiaffi e prendono a schiaffi la maFIA settimanalmente, noi abbiamo invece una marionetta floscia che "deve capire". Ero piccolo, avevo 9/10 anni e non ho grossi ricordi, il primo mondiale che ricordo è il 1994, però parliamo comunque di era pre-Todt.
  9. A prima vista l'ho scambiato per la vecchia Kangoo
  10. Si ma Todt arriva a fine 1993. Nel primo mondiale, 1994 comunque Berger vince un GP, arriva 3 volte secondo e 2 volte terzo. Considerato che finisce 9 gare su 16 vuol dire che va 6 volte a podio su 9, poi un 4o, un 5o e solo una gara tremenda. Alesì corre 16 gare, terminandone 8 con 4 podi. Larini corre 2 gare con un ritiro ed un secondo posto, grasso che cola rispetto agli ultimi 2 anni. Nel 1995 5 podi per Alesì (con una vittoria) su 17 gare e 6 podi per Berger. Anche qui, imparagonabile con gli ultimi 2 anni. Il primo anno di Schumy il 1996 si parlava di macchina pessima, eppure 3 vittori e 3 secondi posti. Dal 1997 in poi storia ed il mondiale se lo è sempre giocato anche quando non ha vinto. Un livello così basso non me lo ricordo per la Ferrari, lo abbiamo raggiunto grazie a Binotto e la famosa trattativa del 2019. Arrivabene non era un tecnico, ma per quello delegava, però sicuramente non si faceva mettere i piedi in testa da FIA e altri TP.
  11. Ci sono problemi tecnici, ma derivano tutti dalla mancanza di un TP nel 2019 (come oggi), nessuno dei top avrebbe subito questa onta e distruzione senza nemmeno lottare. Con le zone grigie la Mercedes ha costruito mondiali interi, l'unica volta che lo fa la Ferrari si sottomette immediatamente. Poi con un buon TP si può pensare di capire chi deve andare via lato tecnico, ma si parte da quella figura. Su Leclerc, se togliamo i GP non ha molto senso. Dobbiamo considerare tutte le gare. Persino Heribert Stohr, che non sopporto nelle difese ossessive di Hamilton, però fa notare come Leclerc sia bravo in qualifica (quasi sempre) ma in gara Sainz è spesso migliore.
  12. Beh nel 2019 si è dimostrato insulso, si è fatto rivoltare come una calza vecchia e distrutto i successivi 2 anni di GP. Ed anche in altri casi, sempre moscio. Qui non si tratta di dare tempo ma di dimostrare di avere le palle e di essere a capo dell'unico team che potrebbe far chiudere il circo abbandonandolo.
  13. Certo che Jeep in USA ha costi veramente interessanti. A quel prezzo da noi di listino c'è la Compass full optional.
  14. Invece uno che ha fame come Max ed un team manager con le palle come Horner farebbero la fortuna delle rosse secondo me. Ma alla Ferrari server un team manager che sappia rispondere per le rime alla maFIA ed a Wolf, non un tecnico. Se siamo così indietro è colpa della mancanza testicolare di Binotto nel 2019. Sei l'unico team con potere di veto e ti fai uccellare così, mentre Mercedes fa i peggiori maghiggi senza pagarne mai le conseguenze. Per il resto, Sainz, che non è un fenomeno ma un ilota nella media, alla prima stagione con Ferrari, quindi paga l'adattamento, è ad un passo da Leclerc in classifica piloti.
  15. Quotone assoluto! 1. ma magari, compriamo in blocco Horner e Verstappen e proviamo a vincere come fecero a suo tempo con Schumy e Ross Brown. 2. intanto nonostante il suo compagno sia il proprietario del team, e strafavorito in casa, ha 9 punti in più che sarebbero 27 senza la ridicola penalizzazione meramente politica in Ungheria
  16. Ma dove? Ha superato tutti prima della staccata, anche senza DRS. Secondo Horner (non pinco pallino) andava 30km/h più veloce nel dritto. Ed era anche chiaro, sembrava di vedere una F1 correre in mezzo alle F2. Mai visto tanto strapotere di macchina, nessuno aveva chance di tenerlo dietro. Poi ricordiamo che se non mandava in ospedale Max a Silverstone e Bottas distruggeva la macchina di Max il GP dopo oggi il mondiale sarebbe chiuso.
  17. Chissà se sveleranno qualcosa sulla condizione attuale, comunque lo aspetto con ansia.
  18. I tempi sono scesi perché le macchine erano più scariche ma i primi giri con comma bianca Leclerc ha fatto gli stessi tempi della gomma bianca, anzi anche qualche decimo in più. La strategia di copiare la Mercedes ha, al solito, mostrato la mancanza di attributi di Binotto è co che avrebbero dovuto provare il tutto per tutto, allungare ancora un po' e finire con rossa. Sainz in 4 giri netti è passato da 6 secondi ad 8 decimi su Ricciardo. Vuol dire 5.2 secondi in 4 giri. Vuol dire che andava 1.3 secondi più veloce al giro. Ora la McLaren può avere anche il reattore di un aereo, ma se sei tanto più veloce devi passare. Soprattutto se arrivi (è capitato in alcune curve) a 3 decimi. Però per superare la macchina la devi buttare dentro o devi tirare la staccata. Se speri che un diretto concorrente ti stende il tappeto rosso, ovviamente non accadrà mai. Hamilton ha fatto la curva a due metri dal cordolo, dove invece sarebbe dovuto essere. Se fosse rimasto sulla traiettoria giusta, come probabilmente si aspettava Max, non si sarebbero mai toccati, ma sarebbe rimasto dietro. Siccome ha tirato la staccata troppo lunga per passare non lo ha fatto, confidando che Max alzasse il piede al posto suo, come ha fatto invece Leclerc. Visto che Marx era con 3/4 della macchina avanti è ovvio che chi doveva alzare il piede era Lewis. La penalità è una buffonata, non lo penalizzano mai, figurati se lo penalizzano davanti al suo pubblico che ne frattempo gioiva per il concorrente finito in ospedale.
  19. Solito GP di merda alla fine. Hamilton butta fuori Vestrappen alla partenza con una manovra da ritiro della patente, gli danno 10 secondi senza il suo rivale sul campo, in pratica se gli davano uno scappellotto sul casco lo penalizzavano di più. La Ferrari solita gestione indecente. Nella pista in cui hai vantaggio che fai? Sbagli tutto. Sei con la gialla più veloce di Mercedes e non la stai rovinando nemmeno un po'? Appena si ferma la Mercedes il senzapalle Binotto si caga le mutande e richiama entrambi i piloti dentro a mettere una gomma che non sai come andrà (ed infatti va malissimo). Bastava tirare il più possibile e mettere la rossa per la fine invece no. Copiamo gli altri anche quando siamo in vantaggio. Ci mettiamo anche Sainz che si ferma male al pit, perde i 10 secondi che aveva guadagnato in pista, torna in pista, guadagna oltre un secondo al giro a Ricciardo, ma al solito vedono arancione e le i nostri eroi si piantano, sudditanza psicologica? Di contro Norris di solito super combattivo invece di difendere il terzo posto si scansa e fa passare l'amico, nessun controllo telemetria? Risultato? Anche nella gara dove andiamo meglio non guadagniamo un cazzo su una McLaren che aveva il passo della Alpine.
  20. Secondo me le voci su Leclerc sono boutade, le voci che parlano di Ferrari ciofeca nel 2022 mi sembrano abbastanza veritiere visto che il team di incapaci che ha partorito questo cesso nel 2019 è sempre lì, Binotto in testa.
  21. Infatti la federazione fece di tutto per interrompere il dominio di Schumacher. Ogni cambio di regolamento era fatto per togliere vantaggio alla Ferrari. Ora è l'esatto contrario, ogni cambio di regolamento è fatto per favorire Mercedes, solo Paolo Ceccarone riesce a difendere questo abominio nel giornalismo, ma lo fa da fan sfegatato di Hamilton e soci. Il pass giornaliero di now tv costava 7 euro, non 15.
  22. E ce la mettono tutta per guadagnare meno. Io vorrei abbonarmi alla F1, ma l'unico pacchetto che propongono è Sport che include il calcio anche su NowTV. E visto che la sere C non la trasmettono il calcio se lo possono anche tenere. Almeno prima potevi acquistare il singolo evento.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.