Vai al contenuto

maury91

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    514
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    peugeot 206cc

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di maury91

Pilota Ufficiale

Pilota Ufficiale (5/8)

271

Reputazione Forum

  1. Sì, esatto, puoi andare a fare preventivi in qualsiasi concessionaria Renault e vedere chi ti fa l’offerta migliore. L’acquisto con maxi rata è stato stipulato con la finanziaria Renault e quindi ogni concessionario ufficiale può trattare. Teoricamente anche Audi potrebbe prendere la tua auto in permuta e con quella valutazione fatta saldare il finanziamento con Renault ma se il VFG è alto dubito che qualcuno ti faccia una buona offerta, in tal caso lascerei l’auto a Renault. In quest’ultimo caso leggi bene il contratto, oltre a verificare graffi e km probabilmente, ti faranno pagare le spese del passaggio di proprietà, inoltre potrebbe essere richiesto l’invio di una raccomandata un tot di giorni prima della fine del finanziamento (in genere 90 giorni) dove si comunica la volontà di riconsegnare l’auto e interrompere il finanziamento. Le concessionarie sono amiche se acquisti da loro ma quando riconsegni sono molto precisi.
  2. Purtroppo i costi delle segmento B sono aumentati a dismisura negli ultimi anni. Volendo massimizzare il risparmio dovresti acquistare una dacia sandero a gpl per la moglie ma personalmente le preferirei la cugina clio con la medesima motorizzazione, la clio ibrida la eviterei, visti i costi simili, andrei sulle più collaudate Yaris o Mazda 2 hybrid. Le Renault ibride all’inizio hanno dato un po’ di problemi di affidabilità, oggi dovrebbero essere stati risolti ma sarei più sicuro con una giapponese. Altra alternativa da valutare potrebbe essere la Hyundai i20 sempre gpl, meno prestante della clio ma spesso ci sono ottime promozioni con finanziamento a tasso 0.
  3. Lo credo bene, credo che l’hev coreano sia uno dei pochi all’altezza di Honda e Toyota, ho viaggiato da poco in una tucson taxi, vettura con poco meno di 2 anni e quasi 150Kkm percorsi, il taxista era entusiasta e nel suo percorso misto città ed extraurbano aveva percorrenze fisse poco sotto i 5l/100km. Apprezzo però la scelta di kia di proporre un motore a gpl che va a contrastare le varie cinesi con il 1.5 turbo a gpl (oltre Dr e simili da poco si è aggiunta anche omoda) che in Italia hanno una buona richiesta
  4. Dalle anteprime ero un po’ preoccupato ma vista nelle foto ufficiali devo dire che non è male, il nuovo frontale lo trovo ben integrato. Ottima la gamma motori e la possibilità di avere la trazione integrale, resta per me uno dei best buy tra i C-suv. interessante anche il 2.0 GPL spero che sia turbo altrimenti, data la stazza, potrebbe essere in affanno
  5. Concordo che la soluzione migliore sia demolire la fiesta magari acquistando una duster o captur a gpl in modo da non sentire la mancanza dell’alimentazione della Ford. Tuttavia se la tua compagna non ha intenzione di cambiare macchina a breve le altre soluzioni sono percorribili ma dipende dal budget. Personalmente valuterei la soluzione 1 o 3: quindi acquistare l’auto che ti piace civic o Mazda per sostituire la Suzuki (la Honda dovrebbe avere comunque un’ottima capacità di carico mentre su Mazda preferirei cx-30) mentre, se il budget non è altissimo e i costi di bollo e assicurazione sono sostenibili punterei ad un muletto che magari potrà sostituire la fiesta, in tal caso guarderei una C asiatica con motore benzina aspirato (cee’d I30 Corolla-auris o Mazda 3 precedente) o una bravo/delta con il 1.4 tjet. Modello da scegliere in base alle esigenze di spazio, le prime citate puoi prenderle anche SW.
  6. Sempre in casa Suzuki potresti guardare vitara e S-cross 4WD se sono omologabili autocarro
  7. Concordo con i consigli sul motore fire Fiat o Toyota. Entrambi sono robusti e diffusi e un po’ tutti i meccanici sanno lavorarci, per le italiane i ricambi sono leggermente più economici. Oltre Panda punto e 500 puoi vedere anche Lancia ypsilon. Alternativa interessante le coreane Hyundai o kia con motore 1.0 o 1.2 aspirato, che avendo una garanzia lunga dovresti trovarle più facilmente con le fatture dei tagliandi e, magari, ancora in garanzia
  8. Aggiungo le cugine di junior 500x e renegade, anche se personalmente le vedo più delle B+ a cavallo tra il segmento B e il C. Anche la precedente versione di Kona aveva il multi link su alcune motorizzazioni, probabilmente le più potenti.
  9. Quoto il consiglio di tenere la fiesta come seconda auto e puntare direttamente alla lexus, soprattutto se sostituisci la fiesta con un usato con più km e più vecchio.
  10. Visto che ti piace, prendi la Swift. Magari trovi un Km0 della serie precedente oppure un buon usato di 12/13000€
  11. Congratulazioni @nucarote, gli acquisti fatti con il cuore sono i migliori, specialmente per noi appassionati. Poco tempo fa ho avuto modo di provare da passeggero nella stessa giornata ypsilon, junior e 600, sono convinto che il lavoro migliore è stato fatto su questa piccola lancia. In blu nero e verde acqua fa una bellissima figura e gli interni blu o ruggine si distinguono dalle concorrenti.
  12. Incredibile che preferiscono avere una tipo ferma in concessionaria da quasi un anno piuttosto che venderla al giusto prezzo. Se ne hai trovate di simili nel budget che ti eri prefissato di 23500 prendila altrove, magari sarà più lontano da casa ma officine Fiat in cui fare manutenzione abbondano. Oppure clio che forse è la soluzione ottimale per le tue esigenze, inoltre la rete Renault da noi è molto ben sviluppata, eviterei solo il pack look con i cerchi da 17. Ogni tanto bazzico il gruppo Facebook di ypsilon 24, al momento la cassina è offerta un po’ in tutta Italia a 26k€, secondo me inizieranno a diffondersi
  13. Stessa cosa succedeva con C3 e 207 quasi 20 anni fa, le Peugeot meglio assettate e le citroen più comode e “morbide”. Sono fiducioso che grande Panda avrà un assetto diverso più votato alla dinamicità
  14. L’unica mancanza della tipo garmin sono i fari led, per il resto mi sembra un ottimo acquisto di sostanza ma sarebbe da scontare ancora un po’. Ypsilon è la scelta di cuore e sfiziosa, clio nel mezzo.
  15. Colore molto bello, secondo me sarebbe un ottimo affare anche concludendo per 23500€ compreso passaggio e qualche extra (penso ad antifurto più cambio olio visto che è ferma da un anno). Per i cerchi potrai sempre cambiarli in futuro e se monta le 225/45 hanno prezzi abbordabili, poco più di un’utilitaria.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.