-
Alfa Romeo Tonale Facelift 2026
Quando uscì tonale in foto non mi convinceva particolarmente ma, vista dal vivo, mi è piaciuta. Mi riservo di vederla dal vivo ma secondo me il nuovo frontale non è male. Ottima notizia le modifiche fatte alle carreggiate, davvero inaspettato. Bellissimi i sedili in pelle rossa e quelli in alcantara, migliorano nettamente l’atmosfera dell’abitacolo
-
Acquisto nuova auto: quale tra Picanto 1.2 79cv, i20 1.2 79cv, Pandina, MG3 (magari aspettando la 500 Hybrid)?
Fossi in te ci penserei bene a passare da un 1.3 multi jet a un piccolo aspirato visto la tipologia di percorsi indicati. Mia zia ha una Ka 1.3 uguale alla tua, mia mamma una Panda 1.2 e una mia ex la picanto 1.0, non c’è confronto in ripresa e sprint, il 1.3 multi jet è molto più prestante in salita e in fase di sorpasso. Forse la picanto con il 1.2 potrebbe andare perché ha un motore in genere dedicato al segmento B. Personalmente come ti hanno consigliato valuterei la clio, una 1.0 gpl a fine serie la prendi senza sforare il budget e hai un’ottima utilitaria tutto fare. Se valuti l’usato potresti restare in Ford con fiesta (o puma crescendo di dimensioni e prezzi) con il 1.0 mild-hybrid da 125cv che ha una buona affidabilità e ottime prestazioni
-
Renault Clio VI 2026 (Spy)
Vista così sembra promettere bene, bella vista laterale e frontale interessante anche se non mi convince la zona della mascherina frontale. Da vedere come andrà il 1.2 gpl perché l’attuale 1.0 va davvero bene. Anch’io vedo un mix di Ford e Renault, i fari anteriori mi ricordano molto la focus
-
Scadenza piano finanziario con VFG e cambio auto
Sì, esatto, puoi andare a fare preventivi in qualsiasi concessionaria Renault e vedere chi ti fa l’offerta migliore. L’acquisto con maxi rata è stato stipulato con la finanziaria Renault e quindi ogni concessionario ufficiale può trattare. Teoricamente anche Audi potrebbe prendere la tua auto in permuta e con quella valutazione fatta saldare il finanziamento con Renault ma se il VFG è alto dubito che qualcuno ti faccia una buona offerta, in tal caso lascerei l’auto a Renault. In quest’ultimo caso leggi bene il contratto, oltre a verificare graffi e km probabilmente, ti faranno pagare le spese del passaggio di proprietà, inoltre potrebbe essere richiesto l’invio di una raccomandata un tot di giorni prima della fine del finanziamento (in genere 90 giorni) dove si comunica la volontà di riconsegnare l’auto e interrompere il finanziamento. Le concessionarie sono amiche se acquisti da loro ma quando riconsegni sono molto precisi.
-
Sostituzione punto evo 2010
Purtroppo i costi delle segmento B sono aumentati a dismisura negli ultimi anni. Volendo massimizzare il risparmio dovresti acquistare una dacia sandero a gpl per la moglie ma personalmente le preferirei la cugina clio con la medesima motorizzazione, la clio ibrida la eviterei, visti i costi simili, andrei sulle più collaudate Yaris o Mazda 2 hybrid. Le Renault ibride all’inizio hanno dato un po’ di problemi di affidabilità, oggi dovrebbero essere stati risolti ma sarei più sicuro con una giapponese. Altra alternativa da valutare potrebbe essere la Hyundai i20 sempre gpl, meno prestante della clio ma spesso ci sono ottime promozioni con finanziamento a tasso 0.
-
Kia Sportage Facelift 2025
Lo credo bene, credo che l’hev coreano sia uno dei pochi all’altezza di Honda e Toyota, ho viaggiato da poco in una tucson taxi, vettura con poco meno di 2 anni e quasi 150Kkm percorsi, il taxista era entusiasta e nel suo percorso misto città ed extraurbano aveva percorrenze fisse poco sotto i 5l/100km. Apprezzo però la scelta di kia di proporre un motore a gpl che va a contrastare le varie cinesi con il 1.5 turbo a gpl (oltre Dr e simili da poco si è aggiunta anche omoda) che in Italia hanno una buona richiesta
-
Kia Sportage Facelift 2025
Dalle anteprime ero un po’ preoccupato ma vista nelle foto ufficiali devo dire che non è male, il nuovo frontale lo trovo ben integrato. Ottima la gamma motori e la possibilità di avere la trazione integrale, resta per me uno dei best buy tra i C-suv. interessante anche il 2.0 GPL spero che sia turbo altrimenti, data la stazza, potrebbe essere in affanno
-
Cambio la Swift o le affianco un elettrodomestico pratico?
Concordo che la soluzione migliore sia demolire la fiesta magari acquistando una duster o captur a gpl in modo da non sentire la mancanza dell’alimentazione della Ford. Tuttavia se la tua compagna non ha intenzione di cambiare macchina a breve le altre soluzioni sono percorribili ma dipende dal budget. Personalmente valuterei la soluzione 1 o 3: quindi acquistare l’auto che ti piace civic o Mazda per sostituire la Suzuki (la Honda dovrebbe avere comunque un’ottima capacità di carico mentre su Mazda preferirei cx-30) mentre, se il budget non è altissimo e i costi di bollo e assicurazione sono sostenibili punterei ad un muletto che magari potrà sostituire la fiesta, in tal caso guarderei una C asiatica con motore benzina aspirato (cee’d I30 Corolla-auris o Mazda 3 precedente) o una bravo/delta con il 1.4 tjet. Modello da scegliere in base alle esigenze di spazio, le prime citate puoi prenderle anche SW.
-
Fuoristrada omologabile autocarro N1 ?
Sempre in casa Suzuki potresti guardare vitara e S-cross 4WD se sono omologabili autocarro
- Alfa Romeo Junior M.Y. 2026
-
Vendo la Fiesta ma..avrebbe senso?
Quoto il consiglio di tenere la fiesta come seconda auto e puntare direttamente alla lexus, soprattutto se sostituisci la fiesta con un usato con più km e più vecchio.
-
Vendo la Fiesta ma..avrebbe senso?
Visto che ti piace, prendi la Swift. Magari trovi un Km0 della serie precedente oppure un buon usato di 12/13000€
-
Lancia Ypsilon 2024
Congratulazioni @nucarote, gli acquisti fatti con il cuore sono i migliori, specialmente per noi appassionati. Poco tempo fa ho avuto modo di provare da passeggero nella stessa giornata ypsilon, junior e 600, sono convinto che il lavoro migliore è stato fatto su questa piccola lancia. In blu nero e verde acqua fa una bellissima figura e gli interni blu o ruggine si distinguono dalle concorrenti.
-
Miglior elettrodomestico medio intorno ai 25K
Incredibile che preferiscono avere una tipo ferma in concessionaria da quasi un anno piuttosto che venderla al giusto prezzo. Se ne hai trovate di simili nel budget che ti eri prefissato di 23500 prendila altrove, magari sarà più lontano da casa ma officine Fiat in cui fare manutenzione abbondano. Oppure clio che forse è la soluzione ottimale per le tue esigenze, inoltre la rete Renault da noi è molto ben sviluppata, eviterei solo il pack look con i cerchi da 17. Ogni tanto bazzico il gruppo Facebook di ypsilon 24, al momento la cassina è offerta un po’ in tutta Italia a 26k€, secondo me inizieranno a diffondersi
- Citroën ë-C3 & C3 2024
maury91
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita