Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Le presentazioni passano e il silenzio è sempre assordante. Parlando di rinforzare emea con Alfa e Maserati ma senza confermare nessun lancio. Ululano alla luna ...
  2. Se il C suv non arriva di corsa, Alfa farà fatica a restare sopra i 100k nel 2019.
  3. Speriamo che in effetti non pensino tenere 15 minuti davanti ai giornalisti parlando della Giulietta 2019 e con qualche slide sui premi ricevuti da Giulia e Stelvio ...
  4. Qui in Francia ci sono sconti fino al 32% sulle giulietta nuove... in effetti il listino non vuole più dire niente. Non parliamo poi dello stock km0, si negozia quasi come al mercato.
  5. Patetico ... avremo presto delle launch edition ogni volta che aggiungono una nuova vernice. Spero che il 5 marzo a Ginevra annuncino qualcosa su Csuv e Gtv
  6. Hanno il coraggio di fare una launch edition per sto MY ??
  7. L’aasenza Di benzina con meno di 160 grammi di co2 è demenza pura con i mostruosi ecomalus francesi (Francia = secondo mercato) e ora l’ecotassa italiana. Con i multiair disponibili (senza scomodare i firefly) ...
  8. Misurando almeno 4,4 metri, il crossover rimpiazza la Giulietta , non la mito ...
  9. A che ora i vertici FCA incontrano i sindacati oggi ? Voglio vedere sto benedetto aggiornamento del piano Italia ...
  10. Se abbandonano la 500L c'è per forza il mini suv nuovo in Serbia... Senza dimenticare la mini renegade che da qualche parte sarà pure. Jeep ha la priorità su tutto.
  11. Quindi niente compass in Italia e Alfa Csuv a Melfi come scriveva ginacostanza ? in pratica una sberla al più incompetente ministro del lavoro che la Repubblica abbia mai avuto e che è - guarda caso - di Pomigliano...
  12. come al solito qui si dimentica la Chrysler pacifica ibrida che vende molto bene negli usa.
  13. Sarebbe veramente eccezionale ! Il miglior salone di Ginevra da tanti anni...
  14. Abarth aumenta le vendite ogni anno del 10-15% nonostante che sia in pratica mono modello su 500... leggevo che 1/5 delle 500 prodotte in Polonia sono Abarth. Le prime Giulia / Stelvio ibride dovrebbero essere presentate entro fine 2019. Resta il silenzio assordante sulla Giulietta
  15. Grazie infine una buona notizia !!!
  16. È insopportabile come Alfa inizia un rilancio , fa 2 prodotti e poi stop a tutto per tanti anni. Lanciano la 159 più la Brera e poi 5 anni per avere la Giulietta. Lanciano Giulia e Stelvio e poi 4 anni se va bene prima del C suv. L'ultima volta che Alfa aveva una vera gamma era vent'anni fa con 147, 156 e 166. Io ho avuto fino a 3 159 in casa e ora ho 2 Stelvio e uno spider Brera. Ma a parte i fanatici come me, capisco chi (soprattutto gestori di flotte aziendali e di noleggio lungo termine) non prende neanche più in conto Alfa quando comprano auto e specialmente nei segmenti superiori. Un pensiero anche ai concessionari che riempiono templi greci da 1000 metri quadrati per 2 alfa, 4 Fiat e 4 Jeep...
  17. Ancora niente Firefly ... ma un giorno lo mettono ??
  18. FCA non riesce a riempire le fabbriche italiane e i babbei masochisti e ingenui che sono al governo hanno appena fornito la scusa perfetta a FCA per chiudere 1 o 2 stabilimenti di troppo. Come quasi tutti i concorrenti d'altronde... Ford e Opel (PSA) ma anche GM negli USA e Canada.
  19. La sola cosa che sarebbe sicura sarebbe un crollo del mercato auto e un aumento della disoccupazione... quando FCA produce meno auto (come a novembre), il PIB italiano va in recessione. Basta vedere cosa succede in Francia : il governo è stato obbligato a rimettere incentivi sui motori termici e perfino sul Diesel per chi ha redditi bassi e/o percorre oltre 30,000km/anno.
  20. Bah l'ultima versione fa meno danni in effetti. Resta il fatto che i bonus identici non sono serviti a nulla in Francia ... nonostante una rete di ricarica ben più seria che in Italia. Il gran vincitore di questo schema di bonus-malus è.... il diesel.
  21. In effetti qui in Francia i malus su base CO2 hanno spinto quasi solo i diesel e gli incentivi non sono serviti a nulla finché riguardavano solo auto elettriche e PHEV. I tafazzi gialloverdi copiano male e con 10 anni di ritardo il modello (fallito) francese... che in fatti oggi si concentra sui buoni vecchi incentivi alla rottamazione anche per acquisto di usato recente < 130 grammi co2 Euro5/6.
  22. Finché FCA Italia non ha auto elettriche o ibride a listino, è da Tafazzi di usare i soldi dei contribuenti per favorire l'acquisto di auto importate. Quindi ben venga lo stop agli incentivi. I populisti si dicono nazionalisti... vediamo se hanno un minimo di coerenza.
  23. Che festival di incompetenza e ignoranza... tra la panda mille e gli 80 cavalli fiscali , mai visto prima politici più patetici.
  24. La stessa tassa da noi in Francia va a oltre 10,000 euro oltre i 190 grammi di CO2... solo che a forza di rompere le scatole agli automobilisti, il governo francese ha perso il controllo. chissà se in Italia vi saprete difendere dai Tafazzi che sono al governo...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.