-
Numero contenuti pubblicati
3201 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RS6plus
-
hyundai comprò (conl'offerta più alta) kia nel 1998 e sono attualmente un gruppo (quello che definiresti fusione), nissan renault sono compartecipate, come già detto sopra Continui a fare confusione
-
comecoppià è un pò deludente, ormai i nuovi diesel da un litro e mezzo viaggiano sui 300\320nm. Il 1.6tdi è distante, non poco per essere recente
-
più di una, in Italia non è rarissima, tra qelle con targa straniera e poche italiane (una con a bordo 4 suore..) Tra capolavoro di design e schifezza ci passa un mondo, e non sta in nessuno dei 2 estremi Tornando alla tendenza, se prenderà piede sarà unicamente perchè le D ormai sono di dimensioni ben maggiori rispetto al passato, non certo per il segmento: passato dai 3milioni e cento del 1999 ai 2.700mila del 2000,passando per i quasi 2 milioni del 2008, fino al milione e 700mila del 2009 Si è dimezzato in 10anni, ahi voglia a dire he è un problema di offerta, velina preconfezionata made in wolfsburg E, questo è rigorosamente imho invece, pescherà principalmente dal D (per le premium dalle D generaliste), affossandolo completamente
-
secondo te la Gpunto gliela possono valutare 700€? (ha pure scritto da rottamare..) Ypsilon internamente per qualità di materiali è 2 volte meeglio di yaris. Yaris in rappoorto alle dimensiuoni ha una buona abitabilità frutto dell'ottimo sfruttamento degli spazi. Qualitativamente tessuti è plastiche, lasciamo perdere. Anche le coreane, ormai a livello delle generaliste europee fanno decisamente meglio. Per quanto riguarda il motore il 1.3mjet ha la catena, quindi 700€ che si evitano di sborsare ogni 5anni o tot km Mi sembra un prezzo limabile, anche se è difficile puntare su una pronta consegna, dove credo l'esp sia una rarità altrimenti si trova tra i 10\11mila € http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=42&mmvmd0=18393&mmvco=1&make=42&model=18393&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&zipc=I&ustate=N,U&nm=True
-
sul sito fiat c'è il servizio "in tempo" dove si possono acquistare 2 o più tagliandi con sconto ma soprattutto prezzo fissato Fiat / Servizi di garanzia e manutenzione
-
Renault ha il 44% di nissan che a sua volta ha il 15% di renault. Nessuna delle due ha la maggioranza assoluta e difatti non fanno bilanci consolidati come faranno fiat e chrysler Ognuno fa le proezioni che più crede, però prima di affibbiare "cazzarismni" agli altri e credenze da "Babbo natale ", un minimo (perchè siamo all'abc..) di informazione non gusterebbe. Almeno per fare sillogismi sensati, cosa che quest'ultimo, per evidenza dei fatti, non è.
-
l'importante è che a turno arrivi chi come te apra gli occhi al resto della compagnia. Tornando alle notizie, un pelo più intereressanti delle congetture personali:
-
infatti una delle ipotesi (Elkan) è di avere una sede per ogni macro area non mi risulta che sia stata presa una decisione. se hai qualche notizia in merito condividila
-
ufficilità: il che oltre ad avere oil 46% ed evitare di pagare interessi alti (ml al giono e 1,2miliardi annui), sbloccano i 3,5 miliardi di dollari a interessi bassi che il dipartimento Usa dell'Energia aveva concesso a chrysler per i progetti nel campo dei veicoli ecologici. In arrivo i fondi Usa per l'auto verde - Il Sole 24 ORE
- 1289 risposte
-
- accordo fiat chrysler
- chrysler
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
lo stereo si cambia casse comprese, e in after maerket con poche centinaia prendi prodotti 2 spanne superiori a ciò che forniscono di serie. Il 1.6tdci di ford\mazda\citroen qualche volanoper strada se l'è perso, in ottica affidabilità non ci vedo sto salto in avanti Se poi non sei soddisfatto, vai di cambio. E se non la vendi chiedi troppo, o la differenza è minima rispetto ad un usato di concessionaria che offre anche la garanzia.
-
una varazione tra prezzo alnettodegli sconti tra 1.2 e 1.2+gpl ci sarà sempre come c'è quando "regalano" l'impianto (costa come la versione a benzina si, ma di listino, non al netto sconto) Sempre e comunque meglio il diesel no, dipende che necessità hai e se giri in città sottoposta a blocchi traffico. L'attuale ypsilon a gpl con il 1.4 è ben equilibrata, la nuova con il 1.2+gpl sarebbe daprovare
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
se è la 1.9 è un problema di boccole :: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 :: • Leggi argomento - freni bloccati
-
Fiat Bravo I - Rumore freno motore
una domanda ha aggiunto RS6plus in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
bravo (vecchia) 1.6 16v, in rilascio con freno motore fa (non proprio sempre ma spesso) un rumore tipo:eueuuueeeeuu (va bhe non proprio letterale ma ci si avvicina ) e va diminuendo man mano che rallenta La frizione ha cominciato a slittare, sono quasi convinto che c'entri qualcosa anche se ho guidato auto con frizioni ben più alla frutta L'intensità è piuttosto elevata e quindi insopportabile. Che mi dite, risolvo solo con una frizione nuova? -
che ha un ottimo prezzo.Mi lascia perplesso la disponibilità alla prova non essendo usata e con la soglia dei 100km da non superareperessere km0
- 893 risposte
-
- croma
- croma 2007
- (e 6 altri in più)
-
sparisce? a me pare in via di condono edilizio
-
Fiat-Chrysler verso la fusione tratto dal sole24ore
- 1289 risposte
-
- accordo fiat chrysler
- chrysler
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Fermo restando che il "riccio" in tasca in fatto di lancio di nuovi modelli è un dato di fatto,io sostengo che non v'è equazione diretta in : nuovi modelli=vendo di più= guadagno di più Giulietta al primo anno di commercializzazione, che al 90% è il picco di volume del modello. Di auto che aumentano anno su anno su 100 forse mezza ci riesce (panda , qq e pochissime altre). E chiaro che il ciclo dei modelli attuale è al vertice basso, come lo era per renault 2 anni fa prima del lancio di megane\scenic, twingo. E' una ruota che gira, prima o poi dopo il vertice tocchi il fondo dell'età media dei modelli. Puoi pure mantenere la quota al 9% con il lancio di 10mpdelli nuovi,è tutto da dimostrare che economicamente sia un successo rispetto ad avare il 7%
- 8831 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
vanno anche un pò analizzati i dati. Se scorpori il dato italiano vedi che la situazione è stabile Se ti cola a picco il tuo mercato casalingo e su cui storicamente basi molto del tuo volume,sostenuto da 7/8anni da incentivi e poi tolti, se avevi una gamma più moderna potevi salvare 1 max 2 punti % Basta vedere ford nella stessa difficoltà con una gamma più recente, soffre in 2 dei suoi 3 mercati principali no vermante fia ha aumentatole vendite dal 2005 in poi, anno su anno E si torna anche al discorso di sopra. ford ha deciso di sacrificare i volumi per salvaguardare il margine, per questo le vendite senza i bilanci non dicono nulla. Gm fallita registrando volumi come secondo costruttore e 2 anni prima come leader mondiale.
- 8831 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
la nuova palio debutta a giugno in brasilea seguire poi siena e strada. Da vedere se arriveranno da noi, comunqueil prossimo annoè previsto ilpick up da 1 ton. probabilmente su meccanica RAm
-
no infatti gli Usa sono solo il primo mercato per il tridente...
- 8831 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
http://www.autopareri.com/forum/rumors-spies/43863-abarth-500-coup-e-speedster-notizie-5.html il progetto è uno costola della 4c, per ora si sa poco tranne ripetute conferme che ci sarà e servirà per abbassare i costi diprogetto della 4c. come detto ci vuol pazienza, io con la mia auto 11enne ma che va ancora benone, un anno in più non cambia, e cercando determinate cose, la via di mezzo delle piccole incazzate l'ho scartata tempo fa
-
Bertone è diversa da pomigliano, mirafiori etc.. Non si produceva una sega e i piani futuri erano continuare a mantenere la cig fino a che possibile perchè produzione futura non c'era. Cambiare il contratto è diverso dal proporre un contratto a chi di fatto non lo avrebbe più, rispetto ad aziende già di proprietà, ovviamente fatti salvi i diritti dei lavoratori. Piuttosto se fino a 3 mesi fa i distinguo c'erano solo in cgil rispetto alla fiom, ora la linea di Landini somma prese di distanza anche all'interno della stessa fiom Se anche all'interno hanno dei dubbi sulla via intrapresa forse qualche domanda è da porsela. forse
- 8831 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: