Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. (AGI) - Washington, 18 dic. - General Motors fa sapere che la vendita della controllata svedese Saab non potra' essere conclusa e che pertanto ha avviato una "ordinata e responsabile" riduzione delle attivita'. Gm annuncia che non e' riuscita a raggiungere un'intesa con l'olandese Spyker per la vendita di Saab. "Nel corso della due diligence - si legge in un comunicato - sono emersi problemi che le due parti non sono riuscite a risolvere". in maniera più esplicita si chiude bottega
  2. un mulo e affidabilità indiscutile. Quanto a consumi e prestazioni è altrettanto indiscutibile che faccia peggio del psa, dci e mjet di pari potenza. Ormai le decine di prove comparative lungo i vari affinamenti che ha ricevuto danno un'idea chiara. C'è di meglio
  3. almeno estetiamente l'astra, che di certo non osa a livello di design, mi pare sicuramente la più bella del lotto. Però ancora viaggia con il 1.7cdti..onestamente sorpassato e non da oggi. E per questione di motore scarterei anche l'auris. Non male in senso tecnico, ma all'opera a pieno carico per me soffre. Tra megane (il cofano a scodella mi lascia perplesso) e focus, prenderei la prima per il motore adeguato, niente spinta che sorprende, ma più omogeneo del tdci e non ha avuto mai rogne come il 1.6tdci che qualche testata se l'è persa. Io tra tutte le rogne che ho vissute con clio2, il dci è l'unica cosa esente da critiche. Poi giustamente va molto a fortuna e capitano rogne con tutte le marche, però quando ci passi ridare fiducia è difficle, e almeno nel mio caso è imposibile. Con la focus risparmi 1000 e passa euro. Anche questo è da valutare Valuterei anche bravo, il 1.6mjet è una spanna sopra per prestazioni sugli attuali litro e mezzo diesel Oppure golf con il 1.6tdi che è un bel binomio, però ignoro i costidi una versione decentemente allestita
  4. in pratica come l'interesse Toyota inventato di sana pianta dal vecchio presidente Cuffaro, con l'appoggio di Luttwack Il problema è che la gente ci crede a panzane simili, e pensa che fiat non abbia voluto vendere
  5. se pensi di tenerla finchè campa non ha senso aspettare, diversamente guadagneresti qualcosa nella futura valutazione
  6. motivo per cui non ho rinnovato l'abbonamento a 4ruote dopo 7anni Le anterpime sono scarne e già anticipate, mentre le prove su strada via via si sono fatte più sommarie e meno tecniche con rilevazioni appena sufficienti per adesso mi rimane evo, vediamo ad aprile
  7. Sicuramente non rimpiangerò Coco per le sue creazioni alle dipendenze del gruppo, ne credo che avrebbe accetato lo spostamento nel cs fiat\lancia perchè lo avrebbe visto come "declassamento". Per la proprietà transitiva, Manzoni in VW non è stato messo nelle condizioni di fare il suo lavoro, e se n'è andato. Certo che tornare nel gruppo, bislacco, vuol dire essere recidivo.. o forse non è proprio l'amata brancaleone di cui si legge?
  8. con il clima non avrai lo stesso effetto della tempra (io con quel motore avevo la tipo) perchè il rendimento degli odierni clima è nettamente differente. Chiaramente si tratta di potenza assorbita, quindi ne senti l'effetto, ma non tanto da dover rinunciare alla quinta come accadeva, specie se aveva un rapporto lungo. Per il resto ha già risposto Caster Anche nella sezione fiat di questo forum, nel post grande punto evo, c'è chi ha già la versione a metano.
  9. è sviluppata in brasile con la collaborazione del centro stile di torino, e vuole essere l'alternetiva alla fox (che certo più bella non è), quindi le dimensioni sono quelle. E' vero che uno per noi era altro, ma quello è coperto da palio e dalla sua erede prog. 326 Per ciò che arriverà in Italia, aspetterei, perchè mi sembra improbabile che alla nuova panda si affianchi questa, così come è qua, che parrebbe speculare.
  10. al di la del disegno del blocco centrale che non piace neanche a me, ma conta poco, la plastiche inferiori mi son sembrate economiche e facilmente rigabili. Anche la parte dei pannelli porta non m'ha stupito in positivo. Poi altre cosette qui e la, ma soprattutto c'è una differenza nell'assemblaggio con la cugina più costosa che porta a rumorini ricorrenti. Le bocchette dell'aria al cambio di stagione cigolano come cigolavano quella dell'ibiza (il penultimo modello). Non so se è ricorrente oppure è il proprietario sfigato, perchè l'ibiza è pure la sua e fa lo stesso fastidioso rumore.
  11. anch'io andrei di mazda 6, ma nella versione sw, la più bella imho
  12. si, viaggandoci spesso e volentieri. Se hai un'altra opinione benissimo, io dico la mia.
  13. la 147 la scarterei unicamente per il ts, che consuma e mostra i segni del tempo. altrimenti si trova davvero a prezzi da saldo e ha una dinamica impareggiabile. Andrei di bravo, perchè rispetto alla leon ha interni più curati. La leon ha certe plastiche che non si possono vedere
  14. il bollo per il gpl si paga, a meno di non risiedere in determinate regioni, tra cui il piemonte, che prevedono l'esenzione. Il tetto in vetro non ha una scontistica particolare, segue il totale che applicano alla vettura. A differenza dei pack che dovrebbero essere scontati del 40%, ma non ci metto la mano sul fuoco. prova a vedere nei forum dedicato sul web alla mito, e confronti i preventivi.
  15. mi sembrano entrambe sottomotorizzate. E se viaggi a pieno carico o in strade di montagna, finirai per consumare discretamente Il 1.6 tdi almeno con la coppia che si ritrova le muoverebbe meglio
  16. si però raccontiamola bene: ford nel 2008, a pochi mesi dalla crisi ha preso un prestito da 10miliardi di dollari (non 2 spicci) Senza quelli avrebbe avuto conti come GM se non peggio; e un prestito, durante la crisi non te lo dava nessuno, perchè le banche stavano peggio delle case. Poi lo ripagherà e con gli interessi, ma dire che c'è riuscita con le sue sole forze contabili, è semplicemente non vero. non è in svendita? la vendono a 2miliardi nel 2010 quando 10anni fa ne spesero 6,45 di miliardi. Già senza contare l'inflazione è una svendita da outlet E non contiamo i rossi in bilancio Io la penso come stev66, specie per jag, ma al di là del pensiero personale, le vicende gestionali ed economiche sono archiviate dalla storia. E non sono opinabili nel mero campo della contabilità.
  17. mediamente il 6%
  18. se è senza rottamazione, firmerei oggi stesso, è un prezzone
  19. dipende da che prezzo di listino hai raggiunto, per capire la % applicata. E dipende se hai messo sport o premium pack, che sono scontati (mi pare del 40%) Comunuque, prendendo a riferimento una distinctive gpl, 1200€ corrispondono al 6% Qualcosa meglio si può trovare
  20. Sterling Heights Assembly Plant, che assembla sebring e avenger, non verrà chiusa ad inizio anno come previsto, ma continuerà ad operare per tutto il 2010, e forse parte del 2011. Le prossime sebring e avenger, su base fiat, saranno probabilmente assemblate altrove. Anche a novembre, per chrysler, break even raggiunto
  21. il 7% non mi sembra di ricordare sia stato dato come obbiettivo per il 2010, in europa per fiat. Da Marchionne. Il 7% è quello raggiunto da toyota nel mondo (in UE è da vedere se al 7% ci arriva), ed è il margine medio maggiore, che ha fatto grande toyota. Non è quindi un traguardo fattibilissimo da chiunque, e in UE da pochi\pochissimi
  22. ripeto, è da verificare perchè può essere che valga benissimo per la distinctive. La pubblicità è così, vale solo quello che è contenuto lì: intendo la descrizione in piccolo perchè la foto non è veritiera, essendo sepre le super mega accessoriate
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.