Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Tipo la trazione anteriore per le future Serie 1? Certo che uno sguardo ad oriente dovrebbe farlo anche FIAT ormai chi rimane di "convincibile" ? Suzuki? Honda non credo si legherà mai a qualcuno
  2. Poco male...alla fine cambia nula in sostanza,d'altra parte leggevo ieri che Piaggio ha emesso bond per parecchi milioni di € (non ricordo quanti) quindi forse ora avranno un po di cash nelle tasche. Ad ogni modo questo mette bene in luce la confusione e la mancanza di programmazione a medio-lungo termine delle aziende italiane: questi tira e molla non fanno bene a nessuno,si perde solo tempo (e quindi soldi) e i clienti scappano
  3. Si certo Mitsu ha asset molto appetibili, non è di certo come GM o Chrysler con i cassetti vuoti
  4. Go Nagai è ancora un attivo mangaka...magari gli hanno passato un bozzetto da completare
  5. Non vorrei dire castronerie ma Mistubishi Motor è un po l'anello debole o comunque che ha sofferto decisamente di più nell'ultimo anno di certo più debole di altre società come Nikon o Mitsu Electric Co.
  6. Si tutto sommato è bravo appartiene a quella generazione di manager alla Castiglioni che "solo noi andiamo bene così" ma tutto sommato ha riportato in auge un Gruppo che era praticamente fallito e con asset ridotti al ridicoli dai soliti noti (guarda caso gli stessi che hanno rovinato l' Alitalia ) Per i pendolari (cioè come me) devo dire che si fa quello che si può i soldi sono pochi,le Regioni pagano ma hano ogni tanto richieste assurde e poi il vero cancro ha un nome: Divisiove Regionale Lombardia quelli come me che si orientano e dipendono da Bologna hanno disagi molto inferiori I Jap si sono affacciati anche in UK dove anzi creeranno di fatto la nuova AV inglese e i nuovi treni regionali ibridi (si esatto...venderanno in Inghilterra i treni ibridi dell'altro topic) però il Governo inglese ha messo il paletto che devono essere realizzati in inghilterra (giusto, chi paga decide alla fine) e Hitachi non è molto d'accordo ma accetterà, anche perchè il complesso diventerà una base d'attacco per tutto il mercato europeo come al solito in giapponesi investono in inghilterra dove non sanno fare un tubo,non sanno progettarlo e ultimamente mi pare di capire che non saprebbero nemmeno gestirlo...e noi sempre a dire "eh ma cavolo eprchè non sono venuti da noi" Ad ogni modo la costruzione e manutenzione di convogli AV muove un bel po di persone tra operai,fornitori e ingegneri...insomma anche per una mera questione di facciata penso che sia meglio farli costruire da noi, giusto per non avere i soliti rompiscatole sotto la fienstra a schiamazzare...che poi sono i primi magari a comprare il latte polacco e i vestiti cinesi Senza contare poi che spedire da noi un convoglio del genere non so quanto possa essere economico Un mio amico ha beccato un italianissimo ritardo di 1h per un guasto su una linea regionale. Ma altrimenti sono veramente formidabili, noi ci accontenteremmo degli orari DB ma qui siamo su altri livelli. Semplicemente credo che accanto ad una gestione elettronica avanzatissima anche ai tempi, si unisca il loro rigore e la loro perfetta organizzazione delle linee...senza contare la manutenzione dei famosi Doctor Yellow Poi il sistema a tornelli che hanno loro (che tra l'altro è uguale pure ad Hong Kong)è molto efficente sia per smascherare i furbetti sia per impedire alle persone di appendersi alle porte del treno quando il treno ormai è partito Non avete idea quante volte tocca fermarsi eprchè c'è qualche genio che arriva dalel scale di corsa, là il tornello non si apre più e basta:il treno parte al suo orario
  7. A parte qualche collezionista di Polaroid fai prima a non perdere tempo tanto ci guadagneresti assolutamente niente ho visto qui e là che su ebay e soci le vendono per prezzi tra i 10 e i 40€ la Lightmixer Se hai delel refelx qualcosa puoi guadagnarci ma per delle macchine consumer come queste Polaroid...io volendo ho in sala la prima Polaroid con sviluppo automatico della foto...roba di inizio anni '90 praticamente invendibile,non la vuole nessuno e pace me la tengo
  8. Novità sui treni nostrani Mi stupisce l'invito esteso anche a Kawasaki, d'altra parte il 700T venduto a Taiwan ha riscosso successo non sarebbe così stupido che ne esportassero altri...ma tnato chissà perchè vincerà Altom e ci terremo per 20 anni treni con problemi elettronici degni di un'Alfa anni '80 Quanto alla frase sul treno proiettato al 2030 rido per non piangere non so se ci è o ci fa ma magari è meglio che non guardi certe foto di cosa gira (sotto alla luce del sole...niente spy o segreti) sulle linee Shinkansen e sulle linee dei prototipi, in fatto di treni se arrivano i giapponesi gli altri farebbero prima a chiudere baracca e burattini, ma tanto il protezionismo vincerà
  9. Si ho visto Certo è che le serie per come sono poste su Rai4 sono belle ma difficili da seguire fanno le puntate senza il benchè minimo di programmazione (anche a distanza di settimane) ad orari improbabili come alle 6.50 e la replica il giorno dopo alle 10 di mattina entrambi orari comodissimi per bambini,ragazzi,adulti lavoratori. Ma purtroppo temo che la magiche fasce dei bei tempi passati siano solo un miraggio...Hiro è sicuramente fatto meglio,però anche li IMHO si tiene poco conto del pubblico in determinati orari, ormai un'analisi attenta del target la fanno solo su Italia 1 dopo pranzo con Detective Conan-Naruto-OnePiece-BlueDragon...4 pataccate ma 4 pataccate adatta ai ragazzi di elementari/medie che tornano da scuola
  10. Permettetemi una riflessione: Vero che il marchio è stato gestito DA CANI negli ultimi anni (quanti decidetelo voi ) però mi sono fatto un'idea girando per internet stasera (quindi lontano da AP e vicino alla visione dell'italiano medio): tutti a rompere il cazzo su fiat quà,fiat là,sono bellissime,sono l'avanguardia,stronzi a far fallire un marchio così...eppure in molti casi conosco persone che prima osannano l'Alfa, poi invece appena entrano al bar o dal concessionario staccano l'assegno per altro. La mia ammetto è una visione molto chiusa e campanilistica ma mi ricorda l' MV Agusta...a tutti piace,ma nessuno se la piglia, per cui ora vero dare addosso a FIAT tutti i mali del mondo per gli errori commessi,ma non è che anche la maggior parte dei bauscia italiani (perdonatemi il termine dialettale lombardo) peccano un pochettino di ipocrisia? Per quanto mi riguarda forse è un egnale che è meglio chiuderla: il concetto di "berlina sportiva" o di "sportiva per tutti" ormai,spiace dirlo, è tramontato perchè ormai girano in pratica ovetti e transatlantici,forse per Alfa davvero non c'è più spazio da qualche anno a questa parte
  11. A mio parere non per tutti però Sopratutto Satoshi Kon non è facilissimissimo da digerire. Evangelion possono anche buttarlo che ormai ha stra-rotto i maroni almeno personalmente mi sono stufato di avere un EVA sempre tra le scatole appena si parla di anime. Spero che il fanatismo del cyber-punk non oscuri la proiezione di altre opere che sicuramente meritano
  12. Dalla mia morosa si e non sai quanto sono felice di averle messo il decoder...tra l'altro era di mia nonna che non ha mai montato per cui operazione a costo zero. Stranamente,non so perchè, Rai4 è più "costante" nel segnale dei 3 canali Rai classici e RaiGulp
  13. Veramente complimentoni a Rai4...che dopo aver proposto l'ottimo Code Geass propongono "per il grande pubblico" opere estremamente raffinate...forse fin troppo per la mediocrità dello spettatore medio italiano. Sono tutte opere già viste e riviste da parte mia,ma è anche un'occasione per chi non le ha mai viste e magari non ha voglia di perdere 3 mesi a cercare i dvd in qualche shop remoto (se non addirittura alle'stero) Il digitale terrestre, per quanto riguarda gli anime, ha giovato molto al genere sia grazie a Rai4 sia grazie al canale a pagamento Hiro...se aspetto che Sky proponga qualcosa di decente sui canali 600 sto fresco
  14. Il picco medioevale è famoso tanto quanto l'era glaciale del '700 tanto è vero che nel 1200/1300 pare che si riuscisse a coltivare il vino sulle sponde dei mari del Nord mentre ne '700 in inghilterra non si riusciva a piantare nemmeno una verza o le radici talmente era gelido e ghiacciato il terreno Non ci siamo estitnti nonotastante tutto
  15. Veramente e qui stanno ad esaltarsi perchè tra n anni avremo Madrid-Londra in 8/9h Tra l'altro incredibile che lo sviluppo e la rete li porti avanti JR Central e Hitachi nonostante il governo volesse costruire almeno l'infrastruttura, con grande umiltà hanno detto: no ce la facciamo da soli e questo non è un progetto del cazzo pubblicitario come quello all'aeroporto di Shanghai,questa è la vera rivoluzione dei trasporti. Effettivamente Teo aveva ragione: là si fanno delle belle pippe in ambito ferroviario, sarebbe bello farsene qualcuna sempre meglio che segarsi sulle masturbazioni mentali dei vertici FIAT
  16. Se vuoi rilancio Nel 2025 appena aprono la Tokyo-Nagoya mi sparo subito un viaggetto su questo mostro della rotaia...pardon quale rotaia ?
  17. Esilarante il titolo di Motociclismo: "Giapponesi attenti" Grazie al cielo i jap non hanno i rivetti a vista e non hanno modelli di pari prezzo che sbriciolano la frizione sopra i 200km/h
  18. A Piacenza mancherebbero più della metà delle scuole se non le avesse create "lui" Inutile inoltre dire che le varie elementari e medie costruite negli anni'60 in periferia cadono letteralmente a pezzi (mia mamma insegna proprio in una elementare costruita a metà anni'60) mentre il mio ex liceo scientifico tirato su ngli anni'30 a parte una imbiancata quà e là e un rifacimento di tetto e grondaie non ha mai dato segni di cedimento. Più che dire che le grandi opere le ha fatte il Duce io direi che le opere fatte dal Duce forse forse saranno brutte e anonime ma sono solide,dagli anni '50 in poi (e sopratutto ora) si vede di tutto tipo qui a PC il centro commerciale costruito dalle solite Coop ha perso un pezzo di controsoffitto (crollato) dopo la prima pioggia due giorni dopo l'inaugurazione che qualità!Se queste sono le opere "moderne"
  19. Parliamo di Fiat-Termini e lazzaroni vari o delle opere post-belliche ?
  20. Autodelta85

    Installare Windows o Linux.

    In definitiva come dice il buon Unk anche con ssistemi Unix-like è consigliabile creare una partizione dati e una partizione OS e formattare la partizione OS tutte le volte che ce ne fosse bisogno Esistono anche release chiamate "rolling release" dove non ci sono avanzamenti di versione veri e propri come quelle di ubuntu o Fedora, distro come Arch aggiornano sempre i pacchetti di volta in volta, se volessi cambiare qualcosa tu devi gestirti il cambiamento in piena autonomia Ora io parlo di Arch perchè conosco solo quella, non so altre coem siano forse anche Gentoo è una rolling e pure Debian Sid
  21. Autodelta85

    Installare Windows o Linux.

    Unk l'ha già detto ma la cosa più importante è che ogni SO abbia la propria partizione, eventualmente col suo specifico filesystem Poi per la gestione di GRUB e dei vari bootloader UNK ha già detto tutto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.