Vai al contenuto

Minosse

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2665
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Minosse

  1. Tanto per quello ci sono le ali mobili :disp2:
  2. Il naso piatto è proprio brutto, ma almeno è esteticamente meglio di quello biforcuto della R15 plus. Comunque non importa, per me questi prototipi sono "affascinanti" lo stesso...
  3. Minosse

    [Le Mans] Audi R18

    Presentata la nuova Audi R18 LMP1 ! da Audi, la R18 è realtà Io preferisco le coupé alle barchette...
  4. Concordo. Appunto per questo ho trovato quell'articolo un po' pretestuoso. (cmq perdonami la battuta, se ti ho chiamato in causa era solo per il tuo proverbiale amore per Nando ) Già postato, mi pare. Per quanto possa capire la frustrazione del momento, comunque non è un bel gesto.
  5. Ma è una cosa voluta: da SniffPetrol.com Aspettando di vederla dal vivo, a me comunque piace parecchio.
  6. Anche in USA c'è la 300C, che però è solo una versione "top" della 300
  7. E' una boiata colossale però. Nemmeno Tommitel riuscirebbe a far passare l'errore del muretto come una colpa di Alonso :lol:
  8. Che miglioramento il frontale!
  9. club.quotidiano.net/turrini Questo ha capito tutto eh... -.-"
  10. Ancora una volta, complimenti per la genialità!
  11. Ieri è stato abbastanza preciso
  12. Il posto verrà assegnato a: [...] se il numero di primi posti è lo stesso, al detentore del maggior numero di secondi posti c) se il numero di secondi posti è lo stesso, al detentore del maggior numero di terzi posti, e così via finchè non emerge un vincitore. [...] Sto traducendo e/o interpretando male?
  13. Io però il punto c) lo interpreto che si vanno a confrontare quanti sono i quarti posti. E Vettel ne ha uno più di Alonso...
  14. Abu Dhabi, libere 3: Vettel rimette davanti la Red Bull Velocissimo anche Webber, le RB6 sembrano veramente imprendibili. Alonso quarto, ma distante Se nelle libere di ieri sera erano sembrate "terrestri", in quelle del sabato le Red Bull hanno mandato un chiaro messaggio a tutta la concorrenza, facendo capire che non sarà facile provare a strappargli la pole position per il Gp conclusivo della stagione ad Abu Dhabi. Nei secondi finali Sebastian Vettel ha infatti realizzato la miglior prestazione del weekend in 1'40"696. Un tempo che è stato avvicinato solo dall'altra RB6 di Mark Webber, che si è fermato ad un decimo di ritardo. Terzo tempo per la McLaren di Lewis Hamilton, che nell'ultimo giro è riuscito ad avvicinarsi un pò alle Red Bull, ma che alla fine ha beccato comunque mezzo secondo di ritardo. L'esito di queste ultime libere, deve far attendere una qualifica in salita invece per Fernando Alonso. Lo spagnolo ha chiuso in quarta posizione, a sette decimi da Vettel. In casa Ferrari hanno fatto ancora tante prove a livello aerodinamico, perchè i tecnici non sembrano ancora aver trovato il bilanciamento ottimale per adattare la F10 al tracciato di Yas Marina. In crescita Jenson Button, autore del quinto tempo, ma soprattutto velocissimo nel suo ultimo giro lanciato, prima di commettere un errore nella zona dell'hotel: al secondo intermedio, infatti, il pilota della McLaren era sotto al tempo di Vettel. Sorprende il sesto tempo di Vitaly Petrov, che ha preceduto le due Mercedes di Michael Schumacher e Nico Rosberg. Solo dodicesimo, infine Felipe Massa: il brasiliano della Ferrari ha chiuso pagando la bellezza di 1"2 dalla vetta della classifica. da OmniCorse.it Risultati FP3 [B]Pos Driver Car Time Gap Laps[/B] 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m40.696s 18 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m40.829s + 0.133s 15 3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m41.280s + 0.584s 13 4. Fernando Alonso Ferrari 1m41.490s + 0.794s 14 5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m41.578s + 0.882s 17 6. Vitaly Petrov Renault 1m41.689s + 0.993s 17 7. Michael Schumacher Mercedes 1m41.690s + 0.994s 18 8. Nico Rosberg Mercedes 1m41.729s + 1.033s 17 9. Robert Kubica Renault 1m41.877s + 1.181s 18 10. Nick Heidfeld Sauber-Ferrari 1m41.893s + 1.197s 20 11. Nico Hulkenberg Williams-Cosworth 1m41.934s + 1.238s 18 12. Felipe Massa Ferrari 1m41.978s + 1.282s 14 13. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m42.316s + 1.620s 15 14. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m42.566s + 1.870s 16 15. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m42.587s + 1.891s 18 16. Tonio Liuzzi Force India-Mercedes 1m42.858s + 2.162s 14 17. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m42.993s + 2.297s 20 18. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m43.344s + 2.648s 18 19. Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth 1m44.876s + 4.180s 15 20. Jarno Trulli Lotus-Cosworth 1m45.048s + 4.352s 23 21. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m45.050s + 4.354s 20 22. Bruno Senna Hispania-Cosworth 1m45.490s + 4.794s 16 23. Lucas di Grassi Virgin-Cosworth 1m45.629s + 4.933s 22 24. Christian Klien Hispania-Cosworth 1m46.464s + 5.768s 17 Ferrari un po' sottotono... (o sicura di sè)
  15. L'impressione è un po' quella, anche se in realtà non si sa quanto fosse conservativo il passo della RedBull (ad esempio Webber per un bel tratto di gara doveva risparmiare il motore).
  16. Il povero Rosberg non lo lasciava passare nessuno. Ad un certo punto se non ricordo male nel caos più totale Massa si era "sdoppiato" da lui. Alla fine per aver ignorato le bandiere blu è stato punito Heidfeld con un drive through. Ha dichiarato che la sanzione è stata giusta e si è scusato dicendo che non sapeva che le bandiere fossero rivolte a lui per far passare Rosberg.
  17. A che scopo scusa? Alla Ferrari e ad Alonso magari farebbe comodo un Massa competitivo che ruba posizioni agli avversari.
  18. Grandissimo Hulkenberg !!!
  19. Le ultime libere si sono svolte sul bagnato, come probabilmente sarà anche per le qualifiche. Ecco i risultati: Risultati FP3 [B]Pos Driver Team Time Laps[/B] 1. Kubica Renault 1:19.191 16 2. Vettel Red Bull-Renault 1:19.500 + 0.309 16 3. Hamilton McLaren-Mercedes 1:19.536 + 0.345 18 4. Massa Ferrari 1:19.735 + 0.544 9 5. Alonso Ferrari 1:19.791 + 0.600 9 6. Petrov Renault 1:19.887 + 0.696 22 7. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:20.009 + 0.818 24 8. Rosberg Mercedes 1:20.056 + 0.865 13 9. Button McLaren-Mercedes 1:20.164 + 0.973 24 10. Barrichello Williams-Cosworth 1:20.320 + 1.129 13 11. Webber Red Bull-Renault 1:20.337 + 1.146 6 12. Schumacher Mercedes 1:20.421 + 1.230 18 13. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:20.452 + 1.261 21 14. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:20.535 + 1.344 12 15. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:20.541 + 1.350 26 16. Liuzzi Force India-Mercedes 1:20.546 + 1.355 19 17. Sutil Force India-Mercedes 1:20.613 + 1.422 19 18. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:20.985 + 1.794 25 19. Trulli Lotus-Cosworth 1:22.326 + 3.135 17 20. Glock Virgin-Cosworth 1:22.449 + 3.258 26 21. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:22.874 + 3.683 20 22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:23.194 + 4.003 21 23. Senna HRT-Cosworth 1:23.358 + 4.167 20 24. Klien HRT-Cosworth 1:23.650 + 4.459 19 da autosport.com
  20. Ne ho vista una proprio oggi! (con la scritta Test Drive sulla fiancata...)
  21. Ne ho avuti parecchi di giochi preferiti, a partire da V-Rally, il mio primo videogioco! Poi ci sono stati in ordine sparso Colin McRae Rally 2.0 Toca 2 Toca World Touring Cars Gran Turismo Driver 2 Final Fantasy IX ed altri che ora non ricordo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.