Vai al contenuto

Sepp0

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1052
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di Sepp0

  1. Vediamo il listino, le auto del gruppo da te citate sono tutte (molto nel caso di Renny/500/Delta) più piccole e soprattutto più economiche (ormai anche per un Compass molto ben accessoriato non credo si superino di molto i 30k).
  2. Manca una potenza intermedia, non si può passare da 160 cv a 275,dovrebbe esserci almeno un 200/225 cv per evitare superbollo concordo. Queste sono “solo” le motorizzazioni al lancio, speriamo arrivi in futuro qualcosa di intermedio (possibilmente Q4 pure lui). Adesso come adesso sia a livello logistico che di portafogli potrei prendere credo solo il MHEV (La 130CV credo sarà un discreto polmone).
  3. Ovvio. Ma non puoi confrontare i 50K di Tonale PHEV base con i 45K di Stelvio diesel base, volevo dire questo. Già si fa “fatica” a confrontare le due versioni da 160CV perché una è diesel e l’altra è MHEV benza (mi pare).
  4. Stelvio base diesel 160CV ha un prezzo online di 45k (di listino sarebbe 55k). Tonale PHEV non credo supererà i 50k full optional (sempre di listino, poi bisogna vedere gli sconti), però ha anche 115CV in più, Stelvio da 280CV base costa tipo 55 online (sarebbe 65 a listino), ma secondo me è un confronto impari a favore di Stelvio perché non essendo PHEV ovviamente il listino in proporzione è più basso per forza, se Stelvio da 280CV fosse PHEV costerebbe almeno 5K in più a prescindere dallo sconto online. Chiaro che stante questi sconti su Stelvio se uno può spendere 50K per una Tonale ne può probabilmente anche spendere 55 per una Stelvio, ma secondo me il fatto che Stelvio non abbia ibride e sia fortemente scontata la rendono “innaturalmente” conveniente. Peraltro poi i costi di gestione ed i consumi credo saranno molto diversi tra il 280 benza di Stelvio e il 275 PHEV di Tonale. Di questi tempi non è cosa da poco.
  5. Il problema è: quante Tonale avranno quei fari? Perché credo siano un optional nemmeno particolarmente a buon mercato. XD
  6. Io sono notoriamente una capra ma a me QQ nuova sembra pressoché identica a quella di prima. Che non è necessariamente un male intendiamoci ma non ci vedo nulla di trascendentale. Sull’invecchiamento concordo con te, l’unica invecchiata (per me) veramente male è la prima generazione.
  7. Però secondo me la personalità spiccata di per se è un pregio fino a un certo punto. Il frontale di 3008 urla “sono un truzzo da paura”, quello di Tucson sembra uscito dai rottami di Tatooine, quello di Sportage sembra un pezzo di lamiera che hanno dato a Goemon dicendogli “pensaci tu” e la versione 2024 della Mazda probabilmente sarà senza fari perché più sottili di così non si possono fare. Quello di Tonale per me è sportivo ed elegante senza risultare inutilmente barocco. Sarà che apprezzo l’eleganza sportiva ma per me è si.
  8. Ho capito, anche se prendo a martellate il frontale della mia HR-V del 2015 diventa più personale, ma “bello da vedere” è altra cosa, eh.
  9. Non tantissima scelta ma purtroppo si sapeva. Peccato che Q4 ci sia solo con la PHEV, che costerà 50k almeno abbastanza easy.
  10. A me sembra abbastanza in bolla coi competitor come linea, l’unica che per me se la gioca come piacevolezza è Q3 Sportback (che però si fanno pagare un rene). Volendo qualcosa di totalmente “diverso” c’è XC40. Formentor a me non piace, GLA e E-Pace sono due panettoni, X1 in confronto (a tutte) è un parallelepipedo con le ruote. Evoque fa storia a se, non credo sia il target ne di Tonale ne dei suoi competitor. Chiaro che se non piacciono i SUV non può fare impazzire, ci mancherebbe.
  11. non vedo luci nella “zona gambe sotto il cruscotto” ma mai dire mai.
  12. Gli interni a vista sembrano tanta roba. SE riuscissi a entrarci dentro e se avesse un bagagliaio decente (e magari nel frattempo anche un motore sui 180CV che non costi un rene) potrebbe seriamente diventare la mia prossima auto (l’ideale sarebbe Stelvio ma il portafoglio è poco d’accordo).
  13. Mi pare parecchio alta da terra, bene. Condoglianze a chi ha comprato la Micromachine nell’ultima foto.
  14. Ma quella sotto è la stessa? Il posteriore sembra molto più compatto. XD
  15. Compass è credo la più corta della categoria, ormai i C-SUV sono tuttI vicini ai 450cm. I 10cm in più di questa dovrebbero fare la differenza (purtroppo, per quanto mi riguarda, non nel passo). Speriamo non sia troppo bassa da terra (so che sto dicendo una roba aberrante ma non odiatemi).
  16. Il canne mozze sotto lo stemma anteriore mio subbito. Geims Bond spostate.
  17. Ci sono quelli riscaldati così ti abitui alla temperatura esterna e non soffri lo sbalzo.
  18. Facile sicuramente parlare dopo ma quando ho visto che in gara c’era Blanco ho detto subito a mia moglie “vince lui 100% easy”. Ha un seguito enorme nella fascia dei giovani/giovanissimi (il 99% ascolta solo quelle robe lì, cantanti con “gente vera che suona strumenti musicali veri dietro” o band non sanno nemmeno cosa siano) e pensare che un anno fa non lo conosceva nessuno.
  19. Notare la perplessità sullo sguardo del cane. Non ci siamo, amici. Si si è chiaro.
  20. Eh. Purtroppo un Måneskin l’anno sarebbe troppa grazia. Paese musicalmente morto da almeno vent’anni.
  21. le versioni più economiche sono quelle che spingono le vendite. Se costasse più la TA che l’AWD vedresti le percentuali invertite (si lo so ho vinto il titolo di capitan ovvio ma magari qualcuno pensa davvero che ci sono motivi esoterici per cui la gente preferisce TA ad AWD quando invece è SEMPRE E SOLO il prezzo).
  22. Ma poi intendiamoci, per me non c’è problema, se uno vuol spendere 40k per un QQ con gli interni più belli faccia pure, ma non capisco perché se lo fa anche Alfa diventi un problema. L’importante è che sia bella dentro e fuori e che venda a mazzi, per la meccanica delle emozioni ci sono i segmenti superiori, tanto a vedere le vendite di G e S mi pare che gli unici che si sono emozionati siano qua dentro.
  23. Basta andare a vedere cosa dicono spesso di Giulia o Stelvio altrove. Hanno messo TP ma i fari sono solo xeno. Metteranno i LED ma lo schermo dentro è piccolo. Metteranno il padellone ma mancherà magari il virtual cockpit. Metteranno il vc ma mancheranno le luci RGB nell’abitacolo. Metteranno anche quelle e mancherà comunque qualcos’altro. Non c’è speranza, insomma. Ad Alfa non si perdona nulla. Q3/X1/GLA/XC40 sono delle Quasqai con gli interni più fichi vendute al 50% in più e nessuno dice nulla. Edit: davvero Classe A è rifinita meglio di “all’avanguardia delle plastiche morbide al tatto” A3? Non pensavo fosse umanamente possibile. 😂
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.