Vai al contenuto

Sepp0

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1052
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di Sepp0

  1. Ma non me ne frega nulla della matrix, mi interessava il disegno a onda. Dubito che tecnicamente debbano essere per forza matrix per avere quel disegno, probabilmente è una scelta commerciale.
  2. Si possono avere ad onda alogeni? XD Sarebbero comunque meglio di quelli anonimi in foto (peraltro immagino te li faranno pagare come uno scooter 125).
  3. ah ma perchè I led anteriori disegnati come nel prototipo sono pure optional? Era praticamente il tratto distintivo della macchina…
  4. Il problema è che le versioni ibride costano molto di più delle versioni benza/td “pure” con pari cavalli. Se si rimane nel range dei 40K bene ma s devo spendere 45K per una Tonale ibrida benzina da 160CV, ne aggiungo 10 e prendo Stelvio benzina da 200CVe fanculo Greta. Ma questo sono io, il 90% prenderà il modello base e sicuramente avranno fatto degli studi prima di proporre quelle motorizzazioni.
  5. Ah, si, se parliamo di scelte sui motori concordo, ma il grosso delle vendite le faranno le versioni base con allestimento intermedio, as usual. Personalmente mi spiace che manchi un benza puro da 160-180 cavalli, non perché non mi piaccia l’ibrido ma perché costerebbe molto meno della versione ibrida.
  6. La parte meccanica è in linea coi concorrenti, nessun C-SUV della triade+volvo+jag ha la trazione posteriore e amenità varie ed eventuali.
  7. Tolti i LED Matrix, i cerchi da 20 e i sedili in pelle voglio sperare che il resto sia di serie “a prescindere”.
  8. delle ibride mi frega zero, a meno che non siano vendute allo stesso identico prezzo del benzina puro di pari cavalli. Quindi mi frega zero. XD Per dimensioni (mie più che altro, purtroppo sono un armadio) Stelvio sarebbe perfetta, ma non ho intenzione di spendere 60K in un’auto per poi farci 10 mila km l’anno a esagerare. a costo di essere ripetitivo, non ho nulla contro l’auto ibrida, SE il delta prezzo rispetto alla corrispondente endotermica è di 1 euro circa. Il sovrapprezzo me lo paghi Alfa, grazie (o qualsiasi altra marca, ovviamente).
  9. Il bollo non mi interessa, mi interessa di più pagare, per dire, 40K per 160CV benzina invece di 45 per 160CV ibridi.
  10. Ma usciranno benzina puri sopra i 130 cavalli o non c’è speranza? Faccio poca strada, i consumi mi interessano il giusto e non mi va molto di strapagare inutilmente un’ibrida.
  11. E’ tutto assurdo oggi, vediamo quanto tempo ci metteranno i prezzi a tornare umani. Adesso il plug-in, puro o ibrido che sia, è decisamente roba da ricchi (che si beccano pure gli incentivi mentre ovviamente quando sarà il turno dei poveracci se le pagheranno a prezzo pieno).
  12. Non credo che ad oggi esistano auto nuove con le caratteristiche da te desiderate (4,2 metri, PHEV o BEV, ultra mega full optional) a 30k. E mi sa che non ne esisteranno per un bel pezzo.
  13. aaaaah come i lettori CD che “resistevano ai salti” quindi costavano come il lettore high-end pur avendo DAC da Walkman. Non mi hai convinto, sorry
  14. Io sto ancora cercando di capire perché i tablet delle auto hanno 1/100 delle funzioni (ad esser generosi) ed un hardware infinitamente peggiore di un iPad da 389 euro e costano almeno il doppio di quella cifra. Tra l’altro è comico come lo stesso identico “infotainment” sia prezzato diversamente a seconda del segmento della macchina, come se lo stesso iPad venduto in una boutique costasse più di quello venduto alla Coop perché la boutique è più fica.
  15. Si ma non puoi dire “chissene se è grossa e non si vedono gli ingombri tanto ha la camera 360” come se fosse una roba di serie “quindi non c’è problema”.
  16. se, il modello base sarà già tanto se ha il lunotto posteriore, la telecamera 360 saranno 1000 euro di optional come minimo.
  17. Il problema è che con 25k della Corolla SW nuova ti fanno giusto vedere il depliant e se vuole almeno 150 CV deve prendere il modello base che parte da 33 mila (e non so se il base ha fari full LED, CarPlay e Android Auto). Tutte le auto che ha citato secondo me sono totalmente fuori dal suo budget, almeno da nuove, ormai con 25K ci compri una berlina segmento C base con un 1.2 da 120 cavalli.
  18. Speravo in un passo maggiore pure io, essendo molto alto e molto largo 10cm in più per le gambe per me sarebbe tantissima roba. Poi ovviamente dipende da come è “organizzata” dentro, ricordo quando andai a provare 500X e Renegade, stessa auto ma sulla prima avevo le ginocchia in bocca mentre sulla seconda stavo immensamente più comodo. Sarei l’acquirente perfetto di D-SUV, peccato che il portafoglio non sia molto d’accordo.
  19. chiedo da ignorante, ma ci sono davvero normative pedone a livello di legge? O sono cose che fanno solo per prendere un punteggio più alto nei test NCAP?
  20. Non so, io personalmente non avrei una grande opinione di uno che ha speso 120+ K per un cassone del genere , fossero anche il suo stipendio mensile. L’ho sempre trovato un marchio enormemente sopravvalutato, diciamo 60% fumo e 40% arrosto, nemmeno le tedesche sono sovrapprezzate in maniera così insensata. Bravi loro, per carità, io piuttosto li regalo al primo autoparerista che passa.
  21. In effetti se utilizziamo la media del pollo possiamo riaprirlo tra tre anni e mezzo circa e ritrovarci (forse) con un ulteriore nuovo modello da commentare.
  22. Tra poco il thread festeggia 7 anni e mezzo e nel frattempo sono usciti ben 2 modelli. Non credo nemmeno che esista un meme adatto a commentare sta cosa.
  23. Ma S-Cross era il clone Suzuki della Fiat Sedici? Continuano a farlo? Non ne vedo in giro uno nuovo da una vita.
  24. Rinnovo i complimenti a Land Rover per essere riusciti a convincere il pubblico che spendere 120k per un cassone su ruote sia una scelta sensata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.