Vai al contenuto

Sepp0

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1298
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Sepp0

  1. Ma non è solo il faro, c’è anche tutta l’elettronica dietro che lo gestisce, nel senso, non è come cambiare una lampadina o un LED normale. Fari più elettronica più montaggio rischia di costarti 3 mila euro come niente, senza contare che qualsivoglia tipo di garanzia va a farsi benedire (dubito che Alfa faccia una promozione “vieni da noi a mettere i Matrix e il VC alla tua vecchia Giulia!”). Quando avevo chiesto a Honda se potevano sostituirmi quel cesso di infotainment di HR-V pre restyling con quello post restyling (che è un cesso uguale ma almeno ha CarPlay ed era IDENTICO a livello visivo) mi hanno guardato come se fossi un marziano.
  2. Non credo proprio che si possa comprare la "versione vecchia" di Giulia e poi tra un anno comprare aftermarket e farsi montare sia i Matrix Led che il virtual cockpit nuovo (che ci sarà nel MY2023, già confermato mi pare). Tecnicamente potrebbe anche essere fattibile ma nessuna officina Alfa te lo farà mai e avrebbe un costo secondo me senza senso. Piuttosto, ma i lamierati rimarranno completamente identici? Che razza di restyling sarebbe? -.-
  3. Sul sito non c'è, ne per la dolcevita ne per la versione normale (ma la normale non può nemmeno montare il cambio automatico, non so se esiste l'ACC per il cambio manuale). Potrebbe essere un errore visto che sul configuratore della gemella Renegade lo da pure di serie nella versione ibrida.
  4. Che manchi un "qualcosa" da 190 cavalli circa e possibilmente con AWD come opzione mi pare lampante. Vediamo se "fixeranno" in corso d'opera. Troppo inquinante per star dentro al limite di emissioni UE senza pagare multe.
  5. Ma vogliamo parlare di un marchio che significa "Schivare"? In Italia farebbe furore. "Porte aperte sabato e domenica in tutti i concessionari Schivare".
  6. Bel lampadario. Ho veramente sbagliato tutto nella vita.
  7. Quando si inizierà a vedere in giro qualche barbon ediscion?
  8. In realtà sarebbe MOLTO intelligente... se là vendessero solo la Dodge invece di vendere anche Tonale, esattamente come qui vendono solo la Tonale e non la Dodge.
  9. Mammagari un nuovo Freemont, con quelle dimensioni e quella dotazione a quel prezzo lo comprerei ieri.
  10. Era prevedibile, Opel/Chevrolet aveva fatto la stessa cosa con Mokka/Nonricordoilnome e anche con la sorella maggiore di Mokka. SE le carrozzerie saranno sufficientemente diverse, non vedo il problema sinceramente.
  11. E' la Hornet sicuro, ha pure il buco sul cofano e la freccia arancione.
  12. Ma Dodge sarebbe un marchio premium in USA (chiedo, non è polemica)?
  13. Al di là della ovvia maggior delicatezza, a me la parte nera verniciata proprio non piace esteticamente.
  14. Non è Stellantis in se, è Alfa che ha bisogno del mercato interno. La traide crucca funziona grazie al mercato interno. Che non vuol dire avere SOLO quello, ma ANCHE quello. Su Maserati sono sconfortato quanto Alfa, per me avrebbe tutto per diventare "la Porsche italiana", ma anche qui bisognerebbe crederci.
  15. Una roba chiamata Dual Stage Valve Suspension. Non ho idea di cosa sia ma serve il pack Veloce per averlo e non lo baratterò mai coi paraurti/copriruota lucidi e il cruscotto in Alcantara, sorry XD
  16. Secondo me non ci sarà nessuna riduzione di mobilità privata finché non vieteranno agli ICE di circolare. Semplicemente la gente si terrà l'auto 20 anni invece di 10.
  17. Sono d'accordo, ma il catalogo pare non risentirne. Cioè, perfino Rolls Royce ha più modelli di Alfa, ma di che parliamo? XD L'hai creato ma non lo puoi condividere con nulla che non sia Alfa stessa (vabbè, Maserati, lol, probabilmente vende più Bentley) e i numeri di Alfa probabilmente non giustificano l'investimento in nuovi modelli che non siano "mass market" in salsa premium. Ricordiamoci sempre che a differenza dei marchi tedeschi, Alfa all'estero è un marchio di nicchia e non gode di nessun traino dal mercato interno e mai ne godrà a meno che non accada qualcosa che raddoppia i nostri stipendi medi dall'oggi al domani.
  18. I soldi ci sono ma Stellantis assieme a Renault è l’unico marchio europeo che non ha un brand premium che vende a cannone e genera margini mostruosi da investire in “cose” che vendono un quatso ma fanno immagine. Toyota ha Lexus, VW ha Audi, Volvo, Jag e LR sono solo premium. Non è Apple, non possono investire a babbo morto miliardi di euro su Alfa per creare in 5 anni una gamma di modelli e motorizzazioni ISO BMW “e poi tra 10 anni ci ritroviamo al bar e tiriamo le somme”. Hanno pure la “sfiga” che mentre Audi vive di trazione anteriore quindi VW ha buon gioco nel condividere la qualunque, Alfa “è TP” e quindi se vuoi andare avanti su sta strada devi fare pianali ad hoc che poi non potrai ammortizzare con altri marchi del gruppo, che sono tutti TA da sempre.
  19. credo siano “indissolubilmente legati” al pack Veloce. Peccato che anche il dual-coso delle ruote sia legato al pack veloce stesso -.-
  20. Il fascione nero lucido credo sia un optional del pack Veloce. Anche per me, “grezzo” tutta la vita. Meno scenico ma molto più robusto, se guardo quello della mia HR-V di 6 anni sembra sia uscita dal concessionario ieri.
  21. Il senso credo derivi dal fatto che i concorrenti di Alfa hanno attualmente a catalogo una quantità di combo motori/trazioni molto più pingue. E Tonale esce oggi, non tra 5/6 anni. Probabilmente per Giulia e Stelvio visti i costi base è comunque un problema relativo, si teme invece che per Tonale è Kid, modelli più popolari e che dovrebbero fare numeri, le mancanze possano togliere clienti. A me ad esempio su Tonale la mancanza dell’AWD e di una potenza intorno ai 200 cavalli in qualsiasi versione sotto i 50K fa un po’ storcere il naso. Quando cambierò auto tra un paio d’anni o tre dovranno comunque passare sul mio cadavere per farmi comprare una PHEV o BEV, se volessi una MHEV AWD intorno ai 180-200 cavalli dovrei guardare altrove. Per me uno sforzo per portare l’AWD sul MHEV da 160 e buttare nella mischia un MHEV con AWD opzionale da 190 cavalli in modo da fare 3 step di potenza 130-160-190 si poteva e doveva fare.
  22. Lo so come funziona il meccanismo, per questo dico che è inarrivabile per i privati "puri" e che se i dati di vendita incorporano anche le flotte per me sono in parte "sballati". Il mio capo ha un'X3 aziendale e quando gli ho chiesto per curiosità se avrebbe mai comprato X3 o similare per i cavoli suoi la risposta è stata:
  23. Sono contento per te ma la quantità di 35enni che vivono da soli, magari con famiglia, e si possono permettere di spendere 50+k per un'auto in Italia credo siano veramente pochi. Poi ovviamente se uno a 35 anni guadagna già 4-5k/mese e non ha un mutuo, stiqua, buon per lui.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.