-
Numero contenuti pubblicati
4363 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Quo.Lore
-
Caspita, 120 kg di sporcizia...
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Sono andato a verificare. Nei documenti ufficiali, la Giulia 2.2 diesel AT8 è data per 1445 kg in "kerb weight" (1374 kg per la MT6). Il kerb weight o curb weight è definito come ciò: https://en.wikipedia.org/wiki/Curb_weight Cioè, pieno di carburante, tutti i fluidi, e senza guidatori o bagagli. 1445+68 kg+7 kg=1520 kg (e non 1524) nella modalità ECE. E sarebbe con il pieno di carburante, non il 90%.
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
1580 kg per la Quadrifoglio non esistono ne in cielo ne su terra. Trovami una sola rivista che l'ha pesata sotto i 1600 kg. Io, l'ho misurata me stesso, e ho rilevato 1690 kg, per la versione manuale. Ripeto le modalità, senza guidatore, pieno di carburante; dischi di freno carboceramici e sedili con guscio in carbonio.
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
... O con gli avanzi dei panini trovati nelle portiere.
-
Io direi di aspettare i dati rilevati. Ricordo che la Giulia Quadrifoglio manuale è stata dichiarata a 1530 kg, quando in realtà ne pesa 1690 kg (senza guidatore, pieno di carburante). E lì bisogna ancora aggiungere 70 kg di ZF AT8. Ormai, i pesi dichiarati - sopratutto dalle case italiane, mi spiace dirlo - non valgono nulla.
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Spero che questa sia il frutto di una scommessa persa, perché altrimenti è da piangere. Dietro mi ricorda tanto la BMW i3, e ciò non è un bene, ovviamente. Complessivamente, siamo tra il passabile, qualunque e brutto.
- 145 risposte
-
- 1
-
-
- opel crossland x 2017
- opel
- (e 11 altri in più)
-
Uscendo dai fatti "puri e duri", direi che l'interpretazione fatta Jalopnik è quella giusta: VW ha fatto un software che rileva se l'auto è sottoposta ai rulli, e si mette in modalità cheat. Significa che quando la si guida in quelle condizioni su strada, e non sui rulli, l'auto emetterà di più, molto di più. Invece, con le auto incriminate FCA, se si guida esattamente come prescritto dalla procedura di test americana, l'auto emette quello che è scritto nell'omologazione. Però, nelle altre condizioni, definite dall'EPA come "ragionevolmente risconstrabili su strada" - ma che si discostano dalle prescrizioni del test ufficiale - le auto FCA emetteranno di più, per via di quel gioco tra AECDs. Dunque, in pratica, come espresso da Jalopnik, si può al massimo rimproverare agli ingegnieri di avere programmato quelle auto afinché rispettino esattamente le normative, ma fuori di quella finestra legale, è la fiera del NOx. Ma ciò non è illegale. Come diceva qualcuno: "ciò che non è illegale, è legale". Ma, c'è un "ma": questi AECDs sono ammessi sotto alcuni condizioni, tra cui la salvaguardia della meccanica. E lì che mi insospettisco un po': perché avere nascosto questi AECDs se bastava dichiararli come dispositivi di salvaguardia della meccanica? E infatti, ad ora, l'EPA ha bacchettato FCA sulla non dichiarazione di questi AECDs. Diciamo questo atteggiamento poco trasparente di FCA con le autorità mette il dubbio, soprattutto alla luce dello scandalo VW. Secondo me, con questo sistema, molto più furbo di quello VW, bisogna dimostrare l'intenzione di aggirare i test. E ciò è quasi impossibile. Le dichiarazioni di Marchionne, che hanno evocato più volte "le intenzioni" mi confortano in questa idea.
-
Allora mi sembra che loric sia il più vicino alla verità... perché più vicino ai fatti enunciati dall'EPA stessa. FCA ha violato - senza se, senza ma - l'obbligo di dichiarare tutti i software che influiscono sulle emissioni (AECD). Sono al numero di otto. Questa mancata dichiarazione costituisce già una violazione. Punto. La questione sussidiaria è : "perché l'hanno fatto?" L'EPA ha anche rilevato emissioni di NOx più elevati "in certe condizioni ragionevolmente riscontrabili nell'uso normale", che risultano dell'operato di questi AECDs, o della combinazione di alcuni di questi AECDs. L'EPA ha chiesto a FCA di spiegare la presenza di questi AECDs, anche se, da quanto ho capito dalla notice of violation, non l'ha ancora fatto. Nel frattempo, l'EPA prosegue la sua inchiesta per sapere se questi AECDs o la combinazione di alcuni di essi abbiano agito come un defeat device, cioè come un dispositivo d'invalidazione. Meno grave di VW, dove il defeat device non faceva nessun dubbio, mentre qui bisogna dimostrare l'intenzione dietro a questi AECDs.
-
Ragazzi, l'EPA non si è svegliata questa mattina dicendosi "ora faccio fuori pure FCA e rendo tutto pubblico immediatamente." Se la cosa è pubblica oggi, significa che ci sono stati colloqui privati prima - come è successo pure per VW. L'EPA ha chiesto spiegazioni a VW mesi prima che lo scandalo uscisse in modo pubblico. VW non è stata in grado di dargliele o, peggio, non ha voluto farlo. Sono sicuro che è successo la stessa cosa per FCA: sono stati avvisati, non sono stati in grado di dare spiegazioni sodisfaciente e l'EPA ha deciso di portarsi più in là. Non è il caso che FCA o Marchionne faccia lo sorpreso, vedendo una coincidenza con gli ultimi giorni della presidenza Obama. Vedremo, ma direi che non c'è fumo senza fuoco (o diesel).
-
Mi dareste per cortesia la fonte per la Svizzera? Intendo: dove trovi i dati scorporati per il Segmento D (berline, SW, coupé et cabrio)?
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Quoto ogni singola parola. Basta leggere i commenti sotto alle prove americane della Giulia : quasi tutti si chiedono dell'affidabilità. Envoyé de mon D5503 en utilisant Tapatalk
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Facendo la tara del tipo di mezzo che non mi piace, devo dire che è riuscito piuttosto bene. Le premesse per fare bene ci sono tutte. Basta che poi che con i soldi che guadagneranno ci facciano un bel coupé o una sportiva come si deve
- 4878 risposte
-
- 4
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Interessante, interessante anche come il CES sia diventato il primo Autoshow dell'anno Mi chiedo: da quanto tempo il gruppo FCA non presentava un concept?
- 53 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Strano, perchè più giù nell'articolo c'è un ranking delle sports sedan... E la Giulia è classificata quarta. Envoyé de mon D5503 en utilisant Tapatalk
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Culona strikes back ! Envoyé de mon D5503 en utilisant Tapatalk
- 8 risposte
-
- 1
-
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mi dispiace un sacco. Una fine arrivata troppo in fretta e anche un po' nell'anonimato. Riposa in pace Envoyé de mon D5503 en utilisant Tapatalk
-
Bellissima! "Cruise control Active" mi ha fatto morire Speriamo che sia un segno che la F1 abbia adottato un modo di communicare un po' meno "scopa nel c**o".
-
Muy giappa... Certo che per un modello per commemorare i 50 anni sul mercato giapponese potevano almeno presentarla con guida a destra
- 70 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 7 altri in più)
-
Ma i tedeschi non erano quelli che facevano di tutto per far perdere un italiana ? [emoji14]
- 12035 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Mi ricorda quello che fecero per lo spot di Alfa 90 e questo qui Cioè figata!! Bravi.
- 1855 risposte
-
- alfa romeo stelvio quadrifoglio 2017
- alfa romeo stelvio quadrifoglio
- (e 12 altri in più)
-
Molto Q50 nella vista laterale, come già si capiva dagli spy. Discorso fari: non sarei molto sorpreso che abbiano fatto come 4C: la facciamo uscire con alogeni e xeno (probabilmente meno costosi) e in un secondo tempo, quando vediamo che piace e vende, proponiamo i LED con un MY.
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Beh... Apple? Senza andare nei dettagli, vedo tantissime somiglianze tra Tesla e Apple, e spesso (non sempre) pescano proprio gli stessi pesci. Sarà un caso?
- 55 risposte
-
- 1
-
-
- tesla
- tesla tegole solari
- (e 6 altri in più)
-
Niente, non riesco a farmela piacere. Sarà la qualità delle foto, delle riprese, il colore nero che non le dona, che non sono fan di questo tipo di auto, ma a me dice veramente poco. Sembra molto banale. Che taglia saranno quei cerchi? Perché l'effetto ruotine pare abbastanza terrribile. Ripeto, spero che questa impressione negativa scomparira o sarà attenuata dal vivo.
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Sembra che la cosa sia stata sentita, e abbia qualche importanza, dato che già su Stelvio quel pezzo lì sembra fatto meglio, a giudicare dalle foto.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)