-
Numero contenuti pubblicati
4363 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Quo.Lore
-
Com'era prevedibile, VR partirà dal fondo, il TAS conferma la sanzione dei giudici di gara. Giusto così, ma mi piange un po' il cuore da tifoso di Rossi che quest'ultimo non potrà battagliare per il titolo. MotoGP, il Tas dà torto a Rossi: a Valencia parte
-
Non so se è la discussione la più adatta ma c'è un nuovo colpo di scena nella facenda: Valentino Rossi, ufficiale il ricorso al Tas Decisione che trovo inutile e che non gli rende onore. La cazzatta l'ha fatta, doveva essere sanzionato.
-
In realtà, l'unica speranza di Valentino si chiama Ducati. Se per qualche miracolo o Iannone o Dovizioso riesce a contenere gli Spagnoli per qualche giro, il tempo che Valentino rimonti, magari una piccola speranza c'è. Se no, MM e DP lasceranno scappare Lorenzo senza neanche pensarci.
-
VR è stato provocato e purtroppo ha reaggito male, cadendo nella trappola di MM. A fare la figura del pollo è lui, purtroppo. Ora non gli resta solo fare una gara come Schumacher nel 2006 a Sao Paolo e vincersi il mondiale con merito. Ma più che un'impresa, serve un mezzo miracolo, anche perché il rischio di biscotto, in terre spagnole, è molto elevato. Dovra uscire fuori gli attibuti come mai.
-
Golf GTE: pareri ed esperienze
Quo.Lore ha risposto a Rokurouta in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Avendola guidata per benino, per qualche settimana, il mio consiglio - leggendo i tuoi pressuposti - è: evita. Risparmiare, non risparmierai niente, causa costo iniziale elevato. Divertire, ti divertirai poco, o almeno, molto meno che con una GTI. Il problema è tutto questo peso sull'avantreno, che la penalizza in fase di inserimento. L'avantreno non è abbastanza incisivo, in altri termini. Però, che sia chiaro: è una buonissima auto, fatta con molta cura e ed è comodissima. Ma secondo me, non si capisce che pesci vada a pigliare, dato che come sportiva, la GTI (ma anche la GTD) è migliore. Come plug-in ibrida, Toyota fa di meglio. Infatti, i sistemi Toyota sono più fluidi nel funzionamento. E ci mancherebbe, con tutta l'esperienza che hanno accumulato. Dunque, se cerchi una Golf sportiveggiante, GTI tutta la vita. E "risparmierai" davvero, con il prezzo d'acquisto molto più basso. -
Se non erro, lo schermo touch di Mazda 6 funziona solo quando l'auto è ferma. Dunque, il manopolone non è una ridondanza, ma è complementare. E secondo me, fa molto senso, ma mi spiego sotto. Allora confermo, il Discover Pro della Golf è tra i migliori Touch screen del mercato, ridicolizzando anche quelli di auto ben più blasonate o care. Non solo è molto reattivo, ma la sua interfaccia è intuitiva e ben pensata. Va anche sottolineato che hanno mantenuto qualche tasto fisico ai lati dello schermo, e secondo me, hanno fatto benissimo. Ora, dissento sul fatto che il "touch screen" sia il non plus ultra. Per tre motivi: - accessibilità: spesso, lo schermo è in "altezza", o c'ha una cornice abbastanza spessa, che rende l'utilizzo dei tasti virtuali (spesso quello situati in fondo allo schermo) più difficile - reattività: non si equivalgono tutti, in termini di reattività, velocità. Prendere quello del grouppo PSA per credere. - Obbligo di dirompere lo sguardo in direzione dello schermo: questo è il punto fondamentale secondo me. Con i touch screen, il senso del tatto diventa inutile e si deve assolutamente guardare quello che si fà. Vi ricordate i vecchi telefonini, con tasti fisici, dove si poteva comporre migliaia di sms senza mai guardare la tastiera? Proprio perché, al tatto, si riconosceva la posizione di l'uno o l'altro tasto. Il manopolone ha il vantaggio di essere utilizzabile mentre si guarda la strada, che torna sempre utilie quando si è al volante (anche se bisogna sempre dare un'occhiata allo schermo per vedere cosa si fà). Dunque, il touch screen non è affatto la panacea, anzi. PSA è pure andata troppo lontano in questo concetto, mettendo i tasti del clima nel touch (grandissima cazzata).
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Ma infatti. Il grosso dei cliente sarà quello, per quanto ci dispiacia. Abbandonneranno la loro tedesca solo se sono sicuri di avere qualcosa di meglio in almeno un reparto decisivo. Nel caso della Quadrofoglio, ci siamo, perché le prestazioni - almeno nei proclami - sono superiori. Però, deve essere ALMENO alla pari in tutti gli altri reparti. Per ciò, le plastiche, la qualità percepita, lo schermo, ecc. contanto in questo segmento. Sono auto sì molto prestanti, ma hanno sempre quattro porte, cinque posti e bagagliaio. Non sono Lotus. Chi la comprà la usera tutti i giorni e sarà attento alla qualità di questi accessori che si usano ogni giorno. Da quello che si vede, la qualità degli interni sembra di buon livello, ma Audi è ancora innarrivabile. Ma si mette davanti alla XE, che mi ha molto deluso sotto questo punto di vista.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Hanno presentato une versione in più della Leon! Con più cavalli! Che scandalo! Winterkorn dimettiti!!!1!11
- 20 risposte
-
- leon cupra
- leon cupra 290 2016
- (e 5 altri in più)
-
Il non-avere i full LED, SE SI VERIFICA, non sarà un deal-breaker. Ma quando si cerca di essere - di loro stessa ammissione - ALMENO e sottolineo ALMENO alla pari delle migliori concorrenti in tutti reparti, l'assenza dei LED è una cazzata. Ammetterlo brucia troppo?
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Intanto, dal Web... Alfa romeo Giulia Quadrifoglio verde: giro record a Fiorano Credo che 7'43'' li faccio pure io a Fiorano, con la mia 147 120cv... in retro Caspita, la mia auto è più figa della Giulia !!
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Comunque, la velocità max della Giulia è uscita, parola di Philippe Krief. Revue Automobile L'accesso non è libero purtroppo. Ma sono buono: 307 km/h.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Bah. Tra i pochi pregi della MiTo, vedo solo il fatto che ha fornito fari posteriori perfetti per la 4C. Comunque, ricordatevi che quest'auto è nata in mezzo alle scorreggie
- 533 risposte
-
- mito facelift 2016 spy
- alfa romeo
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ecclestone denies Ferrari was snubbed by TV during Formula One Hungarian Grand Prix | Autoweek Mazzoni :disp2::disp2:
-
Sono "solo" 350 mm, ma non mi sono mai sembrati sottodimensionati. In Peugeot Sport sono bravissimi, ma mi sa che la jappa inarrivabile per chiunque a questo turno. E costa solo 37000 euro.
- 66 risposte
-
- 308 2013
- 308 gti 2015
- (e 7 altri in più)
-
Giuro, non sapevo neanche che fosse ancora a listino - e ciò dice tutto. Interni invecchiati malissimo, secondo me. Esterni passabili.
- 38 risposte
-
- c5 m.y. 2015
- citroen
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
J-Gian, sei la voce della sagezza.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Da quello che mi hanno detto, la velocità di punta dovrebbe essere più bassa. Non sarà il DTM di sicuro. Ora, secondo me (e sono solo ipotesi), sarà o il WTCC, o la F1. Questa seconda ipotesi è secondo me più accreditata, dato la nuova strategia del marchio, che si vuole internazionale. E che Marchionne potrebbe spalmare i costi di sviluppo del telaio della Ferrari di F1 su quattro monoposto. Un sogno in pratica, per lui.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Onestamente, tra questo e lo schermino di "solo" 5'', non capisco perché fanno queste CAGATE immane su un modello così importante. Sempre così: quando c'è la possibilità di fare 31, loro fanno 29. Ovvio che poi si prendono randellate sui denti dalla stampa (che è tutta pagata da VW, si sa). Meno male che hanno salvaguardato l'estetica, che è stata rinfrescata come si deve.
- 475 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Comunque, una curiosità: Communicato stampa della 159, del 30 novembre 2005. Fa strano notare che gli stessi argomenti usati oggi, erano già stati usati 10 anni fa, al lancio della 159 - che doveva anch'essa essere un reboot del marchio ("nuova razza Alfa Romeo"). Però, a differenza di allora, la macchina c'è - almeno sulla carta.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Bentornato! I miei due centesimi. Ero lì il 24 e l'indomani. Posso solo dirvi che questa volta DAVVERO Hanno tirato fuori gli attributi e Hanno sfornato un'Alfa Romeo al di sopra di ogni aspettativa: motore e pianale inedito, prestazioni da primato della categoria, linea bella (ma abbastanza conservativa). Al contrario di Lancia, a cui Hanno dato un'ultima Chance vergognosa, qui Hanno dato tutte le possibilità ad Alfa Romeo di tornare grande. Se questo tentativo fallisce, significa davvero che Alfa Romeo non può essere rissolevata, ne in FCA, ne altrove. E l'ultimo tentativo per Alfa, now or never. Questa Giulia è l'Alfa che sognavo da tempo, almeno sulla carta. Ora bisogna vedere se mantiene le Promesse, volante in mano. Dai, che questa è la volta buona.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
In Svizzera, c'è una pubblicità per Fiat che dice "Fiat, la più grande Gamma ibrida di Svizzera"... riferendosi al bifuel metano-benzina
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)