-
Numero contenuti pubblicati
514 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ercole98
-
Nessun problema rilevante!
- 5 risposte
-
- 1.5 tsi evo2
- ea211
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Audi A5 2024 [Sportback, Avant] - Prj. B10 (Spy)
ercole98 ha risposto a Cole_90 in Scoops and Rumors
La leva è al solito posto, come le e-Tron!- 217 risposte
-
- a4 b10
- audi a4 avant
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Non ci voglio credere, cosa ha combinato il dieselgate… Una meraviglia del genere che non è stata prodotta!!
- 242 risposte
-
- volkswagen mai nate
- volkswagen
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ford EU sta facendo come GM, si sta suicidando, togliere vari allestimenti/motorizzazioni, ridurre all'osso la disponibilità di scelta e non prevedere nuovi modelli, anzi, solo uscite di scena!
- 355 risposte
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mi piace sempre più, diciamo 1 anno per avere la presentazione ufficiale, secondo me hanno dovuto fare ciò perchè avevano problemi a testare l'auto con troppe camuffature, in modo possono cadere bel pò! Ma anche il logo anteriore illuminato? 😍
- 20 risposte
-
- 1
-
-
- volkswagen
- volkswagen concept
- (e 2 altri in più)
-
Beato te, che consumo che farai, tutta pianura immagino! Con le diesel, ovvero 2.0 TDI 150CV DSG io faccio 17-18 a litro, al momento 11,5€/100km, il doppio! Anzi, nessuno sbatti, scendi, attacchi e via, con la cosa che poi trovi anche l'auto fresca o calda
-
bisogna vedere se si vedono sull'app, perchè qui ci sono solo Enel e io ovviamente mi interfaccio con quelle
-
Che colonnine sono? Chi lo dice che sono senza possibilità di scelta? Hai visto se sono in roaming su BeCharge?
-
Nelle colonnine, aderendo al pacchetto di BeCharge (perchè chi non ci aderisce è autolesionista) di 250kWh a 90€ che con un consumo, alto come già detto prima, di 20kWh/100km permette di fare 1.250km si ha un prezzo di 7,2€/100km caricando alle fast! Se si fanno più km c'è il pacchetto da 500kWh a 175€ cioè per 2.500km al mese (andando sempre a palla si intende) e un prezzo di 7€/100km, ma ricordo, sempre con possibilità delle fast, ovvero a 100kW con una batteria da 45kWh in 30min si recuperano circa 380km, ovvero fino al 100% se è al 0%
-
In base al costo che ho dell'energia finito, pari a 0,25€/kWh, escludendo le cariche con il fotovoltaico e la ricarica gratis a lavoro, ho calcolato quei 16-17kW tutti a 0.25€
-
E menomale che non ha preso dalla ID. 3 che è goffissima, rispetto già alle ID. 4/5, ma io voglio la barra luminosa 😍
- 20 risposte
-
- 1
-
-
- volkswagen
- volkswagen concept
- (e 2 altri in più)
-
Chi te lo dice che per me non è gratis l'elettricità? 🤣 Comunque anche pagandola, sono circa 4€ di corrente al giorno e altri 4€, ora con la benzina a 2,20€ di benzina, ovvero 8€ per 130km al giorno, quindi 6,15€/100km! A cosa servono gli ingegneri senza i periti elettrotecnici? 🤣 P.S. sono un geometra, non abilitato e neolaureato in economia aziendale e ne capisco perfettamente, quindi, l'elettrico è a prova di ignorante in materia
-
Io credo che non usano i nomi storici proprio perchè sono auto diverse e attualmente esistono entrambe, tipo ID.3 e Golf, ID.4 e Tiguan, ID. Aero e Passat, infatti escono contemporaneamente quasi, le prossime generazioni spariranno questi nomi e sarà nuova Passat... Mi auguro ovviamente!
- 20 risposte
-
- volkswagen
- volkswagen concept
- (e 2 altri in più)
-
Ma è bellissima 😍😍
- 20 risposte
-
- 2
-
-
-
- volkswagen
- volkswagen concept
- (e 2 altri in più)
-
Io la uso in ibrido, come puoi pensare che faccia autostrada in elettrico con una ibrida e tutto quel dislivello? 🤣 Ovviamente consumo 50-60km/l e un pieno di batteria, 10kWh
-
Ho una Golf eHybrid, faccio autostrada dove parto da 150m slm e arrivo a 1.300 e riscendo a 0m, ritorno ovviamente al contrario, ma se la macchina la usi scarica, sull'autostrada ti fa 14!
-
Ogni giorno faccio 130km di cui solo 20 fuori autostrada, con una plug-in, carico ovviamente anche sul luogo di lavoro, consumi fra 50 e 60km/l alla pompa! Riguardo alla rete, ovviamente, se sono pure di 10 anni fa, andrebbe fatto un adeguamento, ma una cosa è passare 50m di cavo 4x6, una cosa invece passare cavi per potenze di 6-7kWh
-
A casa puoi caricare come vuoi, sta a te se adattarti (caricando lentamente) o adaguarti (caricando velocemente), ma non vedo il senso di caricare velocemente durante la notte…
-
Hai capito proprio il contrario :’)
-
Ci sono le colonnine fast proprio per questo Invece non hai paura dei FAP che si intasano e prendono fuoco anche se regolarmente rigenera?
-
Ma fruizione ottimale vuol dire che tu devi caricare sempre all'ultimo, se hai una batteria da 45kWh, considerando che sfrutti il 60% e che ogni giorno ne consumi circa 25-30%, volendo, ogni 2 giorni la carichi alle colonnine oppure bastano circa 12-13 ore a casa, tipo attacchi alle 8 di sera e stacchi alle 8 di mattina...
-
Ma chi lo dice? Ma perchè mai se fa solo 70km al giorno, che in consumi, con 20kW/100km (mi sono tenuto larghissimo, fa anche 16-17) sono 14kW che caricati con il caricabatteria in dotazione da 1,8kWh, impiega circa 8 ore, ovvero l'attacca alle 10 di sera e alle 6-6:30 di mattina si ritrova la batteria all'80%, di più non conviene se non deve viaggiare! Come fate complicate le cose, basta una semplice presa per poter vivere tranquillo, altrimenti basta localizzare una colonnina vicino casa o vicino il lavoro e con un abbonamento la mette a caricare un paio di ore ogni settimana! Non esiste una cosa più semplice, che poi nella maggior parte delle volte che vado a fare benzina c'è gente che mette 5-10€ di sti tempi poi, e sono pure quelli che dicono che vogliono le elettriche da 1.000km di autonomia e ricarica in 1 minuto!
-
Beh dopo aver avuto una C3 acquistata nuova a maggio 2014 con il 1.2 82CV e venduta a aprile 2021 con 82.000km di cui personalmente dal 2017 a metà 2018 (poi ho comprato la mia auto personale e l'usavo raramente, prima la condividevo con papà) ho fatto più di 25.000km, beh, posso dire che problemi alla frizione, cambiata 3 volte in garanzia per problema di cangureggiamento riconosciuto, ma poi dopo l'ultima volta sostituita dicono che non è mai esistito nessun problema 😱 e da quel momento perdita di potenza, tanto che in salite ripide la macchina si pianta e non sale se non si facevano con rincorse (quante volte ho rischiato in paese) oppure in pianura partiva e andava sottogiri (e anche qui agli incroci), per non parlare dei consumi di 12,5-13 km/l medi alla pompa e di olio (prima di fare il tagliando mancava 8/10 di olio) e soprattutto per il problema del catalizzatore all'arrivo dei 70.000km, tanto che la prima volta è apparso in autostrada da Napoli a Cosenza a papà, a circa Battipaglia alle 8 di sera 😵, posso dire con certezza sulla pelle, che motore più schifoso credo che non esisti Eppure mia zia ha avuto una Polo 9N del 2002 con il 1.4 MPI 75CV che per i primi 2 anni di vita bruciava una candela alla settimana, ma tralasciando la gentilezza e il venir incontro da parte di Volkswagen Italia (a differenza di Citroen Italia che dopo 2 raccomandate e 1 PEC e ha detto liberamente che se l'officina dice che l'auto va bene, loro non sono più interpellabili) con l'estensione fino al 10° anno di vita della macchina del soccorso stradale gratuito e in garanzia qualora si fosse ripresentato il difetto, e che è arrivata al 2019 con 211.000km con frizione originale, guidata sempre in città ed è stata la macchina con cui ho imparato i bilanciamenti (con la C3 credetemi era impossibile se non sfrizionavi tanto se c'era salita), dipende tutto da come si trattano le persone, infatti ora in famiglia dal 2018 a oggi io ho preso una Golf 7.5, zia ha sostituto il 2019 la Polo 9N con la AW1, e l'anno scorso ho passato la mia Golf 7.5 a papà, tolto la C3 e ho preso una Golf 8 e aggiungo che zia è in procinto di sostituire la sua Polo con la T-Roc! Ah, per evitare vari "eri tu a non saper guidare la C3", capitava anche a papà e a chiunque guidava la macchina, inoltre la macchina (perchè abbiamo fatto le prove cambiandoci le auto varie volte) non riusciva a stare dietro la C3 1ª serie con il 1.1 60CV con 2 persone dentro, ma tipo che la distanza aumentava tantissimo... In una giornata no, a 5.500 giri di 3ª non aumentava di giri con una leggerissima salita sull'autostrada!
-
Mi meravigliavo che a distanza di 4 anni ancora nessuna visione dei muletti, sono sicuro che la vita di questa generazione sarà quasi 10 anni, proprio per sostituirlo direttamente con uno elettrico!
- 15 risposte
-
- 1
-
-
- volkswagen
- touareg
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
E' diversa nell'anteriore, ha i fari della Golf 8! Poi sto colore a me 😍
- 31 risposte
-
- volkswagen cina
- volkswagen
- (e 7 altri in più)