
metamorris
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
251 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di metamorris
-
Questo ragionamento, così come altri fatti precedentemente, presuppone che la vendita al Rent (all'ingrosso) sia fatta dalla casa madre e che la consegna e la vendita effettiva sia effettuata dal concessionario all'interno di un accordo quadro che prevede prezzo di vendita e prezzo di riacquisto. E' effettivamente così o ci stiamo spippolando inutilmente? Perchè è chiaro che il rischio del giochino sta nel prezzo di riacquisto dell'auto nel momento in cui questo sia (molto) inferiore al valore di mercato. Se il rischio se lo accolla il conce è lui che salta e che ci rimette la differenza fra valore a bilancio dell'auto e suo valore di mercato. Alla casa madre non succede nulla salvo il fatto di doversi trovare un nuovo concessionario. Certo, se la situazione di mercato in cui il valore di riacquisto è superiore al valore di mercato permanesse a lungo, probabilmente la casa madre non troverebbe più nessun concessionario disposto a sottoscrivere l'accordo quadro da cui discende l'obbligo al riacquisto a prezzo determinato. Di conseguenza, per convincere i concessionari a sottoscrivere l'accordo quadro dovrà esserci un riallineamento del prezzo di riacquisto a quello di mercato e un conseguente aumento dei canoni di rent e delle minirate. Questo potrebbe portare ad una diminuzione delle quote di mercato.
-
vado un attimo OT, da quello che scrivi si intravedono competenze specifiche nel settore mooolto interessanti. Sarebbe molto utile se tu riuscissi a dare qualche ulteriore contributo in merito illustrando in modo un po' più estensivo alcuni concetti, magari su un topic apposito. Molte delle cose che scrivi lasciano intravedere concetti che forse non tutti noi del Forum abbiamo chiari (in quanto non addetti ai lavori) e che arricchirebbero molto le discussioni qui dentro. e.g.: Per esempio, facendo riferimento all'ultimo stralcio, interessante sarebbe condividere l'analisi su quale sarebbero stata la strategia di VW in Cina e quali gli errori commessi. Sempre che questi dati siano di pubblico dominio, chiaramente.
-
Penso anche io... Mulo più largo del mulo usato per la Dart (fari sporgenti) Stesso passo, almeno a vista, del mulo usato per la Dart. Ergo, non può essere una segmento C europea, visto che la Dart ha dimensioni di una segmento D Europea. Cosa c'è in ballo nel segmento D europeo? 200/Dedra-Prisma/Giulia Ha chiaramente una mascherina Crysler, questo elimina la Giulia e quindi rimane: 200/Dedra-Prisma
- 1016 risposte
-
- chrysler 200 spy
- chrysler d-sedan spy
- (e 2 altri in più)
-
Quando c'è da salire le rampe non le sale, quando c'è da non scendere una rampa ci si butta autonomamente.... che sia posseduto?
-
Mi sembra di ricordare che il MQB preveda una parte modulare che arriva fino al montante B. Questo significa che anche le 2 (3?) linee di carico sono studiate una volta per tutte o varieranno in funzione dell'utilizzo? (e.g. sui SUV che sono più alti) vedi problemi riscontrati su frontali del Q7 con non SUV, collisioni in cui le linee di carico, non sollecitate, si infilavano nell'abitacolo della macchina collidenda. CMQ non ho capito il senso della faccina...
- 172 risposte
-
- 172 risposte
-
Concordo. Non si può parlare di concorso di colpa perchè al momento dell'impatto l'eventuale infrazione aveva già cessato di avere effetti, anche se, in mancanza di foto o rilievi, il punto di impatto non è agli atti e quindi non si può dimostrare la (eventuale) cessazione dell'effetto. Per "metterlo agli atti" bisogna convincere il maresciallo ad autodenunciarsi, come ha giustamente suggerito Kippur. @Sarge Vabbeh che è un po' che manco da Bari, ma l'ultima volta ti assicuro che il buon Emiliano stava indietro con le potature... ma tu non abiti da quelle parti? mi sembra che via Fanelli la fai tutti i giorni...
-
Un modo per smentire la provenienza dal lato "B" potrebbe essere l'angolazione, ma tutto dipende dalle effettive dimensioni delle semicarreggiate. Per un attimo ho pensato si trattasse di via Cavour (o Càvour per gli amici baresi), ma non mi tornano le disopsizioni delle siepi. potresti postare il link su google maps del posto? grazie
-
Sottopassaggio via Quintino Sella?
- 10 risposte
-
- controsterzo
- pendolo
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ma la federalizzazione l'avete seguita voi?
- 456 risposte
-
- 500
- crash test fiat 500
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
non pianissimo è un eufemismo... 12,7km/litro ovvero 7,8litri/100km con la Bravo 1600 li raggiungi, percorrendo sola autostrada, solo schiacciando parecchio. E' probabile quindio che ci dia dentro anche in altre situazioni o che, anche in autostrada, in caso di traffico, guidi molto aggressivo. Certo, se poi in uscita di rotonda gli dai dentro...
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Si, ho notato anche io una strana sincronia neuronale... Anche altre volte, leggendo i tuoi post ho pensato: "Ma questo io l'avrei scritto uguale!"
- 470 risposte
-
- 4 punti patente
- superamento a destra
- (e 6 altri in più)
-
Torno a scrivere in questo topic, avevo smesso perchè alcuni miei messaggi erano spariti, poi ho scoperto che una mano biricchina è incappata nel terribilissimo errore della cancellazione del primo messaggio! A suo discolpa bisogna dire che ha cercato di recuperare pescando dalla cache di GOOGLE. La mancata frequentazione della prima corsia, oltre ad avere implicazioni psicologiche che coinvolgono l'autostima delle persone, è anche frutto di un'ignoranza dei guidatori. Esistono due tipi di ignoranza. Il primo tipo è un'ignoranza imputabile al cambiamento delle regole che è avvenuto e avviene periodicamente nel CDS. La gente che ha preso la patente prima di un determinato cambiamento, a meno di volontari aggiornamenti, non ha idea di cosa sia cambiato. Errore gravissimo è non prevedere, in occasione del rinnovo della patente, anche ad un piccolo test che saggi la conoscenza delle regole cambiate o introdotte ex-novo fra un rinnovo e l'altro. Il secondo tipo di ignoranza è dato da patenti date troppo facilmente o senza prevedere la guida in autostrada. Ulteriore fattore è la supposta cronica dicotomia tra "come si guida alla scuola guida" e "come si guida sulla strada reale". Per chi ha frequentato il nord Europa, e Wilhem, su cui non sono daccordo sulla sua interpretazione di come comportarsi sulle strade multicorsia berlinesi, lo può testimoniare, non esiste virtualmente differenza fra "come si guida alla scuola guida" e "come si guida sulla strada reale".
- 470 risposte
-
- 4 punti patente
- superamento a destra
- (e 6 altri in più)
-
Cioè tu mi confermi che lo sconto dipendenti è già comprensivo di eventuali sconti fatti dal concessionario... A me risultava che: - questa limitazione fosse vera solo in caso di acquisto presso Motorvillage (le Filiali non esistono più da alcuni anni); - che nelle altre concessionarie, poichè dello sconto per i dipendenti si fa carico la casa madre, il margine di manovra (differenza fra prezzo di carico dalla casa madre e prezzo di vendita al cliente) e quindi la possibilità di sconto del concessionario rimanesse invariata; Nello scenario che tu prospetti la mia negoziazione sarebbe invariante sia che io godessi dello sconto o meno... Eppure per la 500 (comprata senza dare dentro niente) 200€ dal concessionario ero riuscito a portarli a casa. Forse si sarà trattato di qualche altra promozione in corso. comunque grazie.
-
Una domanda rivolta agli esperti o ai venditori che bazzicano il forum (e.g. francesco147). Mio padre è un dipendente FIAT. Lo sconto a cui ha diritto (compreso fra il 12% ed il 14% a seconda dei modelli) è cumulabile con altri sconti fatti dal concessionario o le due scontistiche non sono separabili? Dove vivo non esistono Motorvillage o ex succursali FIAT. grazie per le risposte
-
Sempre Cinquino ma ben 2 concessionarie di Bari (luglio 2007) volevano dissuadermi a montare l'ESP, sempre con le solite storie.... pochi chilometri, non serve, ecc ecc. tornando IT confermo ache io l'assetto tavola del Fiorino, così come di altre auto "commerciali" rispetto alla versione "borghese", tipo Punto Van mkI e mkII.
- 54 risposte
-
- bipper test alce
- esp
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Nucarote, avrei una domanda per te, come ti trovi con UL30 rispetto al tuo A8JR? grazie per la risposta.
-
Concordo, paradossalmente è la mossa meno pericolosa e che permette a tutti di non variare la velocità impostata. Questa mattina l'ennesimo viaggio Udine Torino, partito alle 5, solita collezione di varia umanità a "spasso" sulla A4, anche se il venerdì pomeriggio è peggio e adesso sta anche iniziando il periodo estivo... Quoto chi diceva che preferisce i camionisti durante la settimana ai turisti e guidatori della domenica il weekend.
- 470 risposte
-
- 4 punti patente
- superamento a destra
- (e 6 altri in più)
-
Non me ne vogliano gli ingegneri che ci lavorano/lavoreranno, ma non li vedo così male... Non si trovano a dover avanzare al buio senza avere una guida davanti. Avrebbero qualcuno a cui guardare per trarre "spunto" o a cui gaurdare per evitarne gli stessi errori. Avere qualcuno che ti apre la strada rende le cose più facili, in caso di problemi puoi sempre vedere cosa ha fatto il compagno di banco, cambiarlo un po' e zac, l'evoluzione è servita... certo, se poi copi dal più fesso della classe sono dolori, ma in questo caso lo spunto lo prenderesti quando la cosa è sul mercato e già sai che funziona.
-
Miii non ci posso credere!! Sarà l'unica cosa che vedo in TV, avevo iniziato spintaneamente ma devo dire che non sono male. Paro paro la mia situazione... Io ormai devo anche registrarli in caso di uscite premature... si, i personaggi sono abbastanza normali, sembrano persone di tutti i giorni, anche se a volte mi chiedo come cavolo succedano tutti quei delitti efferati in una contea di campagna. Steven King e Edgar Allan Poe docent? P.S. qualcuno li ha per caso registrati? Mi farebbe comodo recuperare un po' di puntate. Nessuno zona Torino, A21, Veneto o Friuli? grazie