Vai al contenuto

Tommitel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19283
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di Tommitel

  1. Mio Dio... se fosse Koreana... quel posteriore come sarebbe stato definito?? Anteriore meglio di quanto immaginassi dalle prime foto, ma Quattroporte è avanti. Confermo la bella vista laterale. Interni belli, ma non mi sconvolgono... Comunque preferisco di gran lunga la XF... o il classico, intramontabile, design delle XJ.
  2. Vi prego: possiamo invitare FabioPsx2 al nostro prossimo raduno???
  3. Ah con me allora non corri rischi.. :lol: Comunque, chiudendo l'OT, un giorno avevo pensato di farle accoppiare sperando di creare l'auto perfetta. Un'auto con l'agilità della TT e la cura dei particolari e la qualità costruttiva della GT....:shock::shock: Chiuso OT dai...
  4. E tecnicamente ho ancora entrambe.... :shock: Sono ancora bisessuaTO?? (PS: ammetto che non ho capito il "TO" maiuscolo"... )
  5. Nelle frenate d'emergenza mi è sempre venuto istintivo premere anche la frizione. Anche perchè con i freni che si ritrovano tutte le auto oggi... la potenza frenante è talmente elevata che il freno motore in quei brevissimi frangenti non darebbe nessun contributo.
  6. Non sai nemmeno di cosa stai parlando...
  7. Cioè... adesso spiegami cosa c'entra qui OSX..... :|:|
  8. Sono estremamente stupito di vedere Asus nella lista. Proprio Asus che aveva rinnegato Linux... sembra intenzionata a farlo rientrare dalla finestra. Faccio una domanda ad Asus: Invece di proporre Linux con una versione che farebbe rabbrividire chiunque... perchè non provare a mettere una versione ottimizzata del user-friendly ubuntu?? Forse non sarebbe cambiato nulla... forse invece sarebbe cambiato qualcosina-ina-ina... ma di certo non ci si può stupire di un mancato successo quando si offre quella schifezza. Inoltre: al 99,9999999999% sono fake... ma visto che stavo riportando... ;)
  9. Senza dimenticare che la foto è pesantemente alterata dall'EFFETTO BOLLAA!!!
  10. http://img7.imageshack.us/img7/8903/jaguarxj1910fa.jpg Questa nuova foto non fa altro che confermare i miei timori sul frontale, che dalla prima foto vista potevano essere infondati. Invece mi sembra che non ci sia nessuna proporzione tra mascherina e fari, che inoltre (sempre tutto imho ovviamente) sono anche troppo bassi. O meglio: forse è la mascherina che a quel punto è troppo alta (e troppo grande) rispetto ai sottili fari.... Da qui a definirlo BRUTTO in assoluto ce ne passa, ma da queste prime foto non riesco proprio a dire che mi piace. La XF è tutt'altra cosa....
  11. Per carità!!! Ma cosa si sono fumati alla Jaguar?? robaccia sicuramente!! L'unica vista che si salva è quella laterale (anzi.. è pure bella)... ma anche in questo caso c'è da ridire!! Cosa diavolo dovrebbe rappresentarmi quel montante posteriore dipinto di nero???? Il frontale magari sotto altre angolazioni (non certo eccezionali) può migliorare, ma di certo non diventare bellissimo. Per carità cristiana invece non commento il posteriore. La XF è lontana anni luce.
  12. It's Better With Windows Ecco cosa è successo... Tra l'altro, dopo aver visto questo assolutamente INSULSO spot, quasi mi vergognerei a mettere win xp su di un netbook...
  13. Mah.. Asus dopo il voltafaccia a Linux non credo che riabbraccerà tanto facilmente l'open source di Google. Francamente dubito profondamente che qualche produttore, sia disposto a vendere un hardware con un SO che funziona solo online. Sono ripetitivo, lo so: ma perchè dovrei spendere X soldi per un hardware che potrei far funzionare SOLAMENTE mentre sono connesso a internet... quando con gli stessi X soldi (o X+non moltissimo) potrei avere lo stesso identico hardware con un linux che mi fa tutto e di più anche offline... o addirittura il tanto amato windows? Non sembra anche a voi talmente inconcepibile da non poter pensare che quelli che lavorano a Google (che stupidi non sembrano) abbiano concepito un'idea del genere??
  14. Mi trovi d'accordissimo!!!! Però c'è da dire che nel TRISTISSSSSSSSIMO parco motori della GT... il JTD 150cv mi pare la scelta più equilibrata. E qui, per non andare OT, eviterò di ricordare per l'ennesima volta che un il 1750 TBi da 200cv che c'è adesso, sarebbe servito come il pane alla GT. Ma come ho detto, non voglio andare OT... quindi non lo dirò.
  15. Boh.. forse vediamo la situazione in modo proprio opposto. E onestamente spero che non sia come dite voi, altrimenti questo Chrome OS sarebbe senza dubbio la più grande stronzata dell'universo. Imho spero che sia un OS che abbia tutta una serie di applicativi che saranno basati sul motore di chrome (un pò come songbird è basato sul motore di firefox) ma che in fin dei conti non siano dei browser o non diano l'impressione di essere dei browser (come songbird). Fosse davvero come dite voi, e magari lo sarà, si tratterà semplicemente di un SO che si limita a lanciare Chrome, magari con un boot da 5 secondi.... A quel punto... o me lo vendono al MASSIMO a 99$... oppure mi chiedo come mai a Google sia venuta in mente un'idea così pessima. PS: fosse così.. non avrebbe più senso un netbook arm con Android?
  16. Mi pare una clausola un pò "pesante". E se il 2009 fosse andato in modo diverso e Kimi avesse vinto nuovamente il mondiale? cosa facevi? appiedavi il due volte campione del mondo? Francamente ci credo ben poco... perchè comunque la clausola va a fare a pugni con la rescissione onerosissima del contratto in essere. L'esempio dell'appeal sulla gente ci può stare.. ma ribadisco che appeal o non appeal.. dovrebbe essere la Ferrari a fare appeal, non Alonso o Kimi.
  17. Richiedo, con aria innocente: non è meglio un diesel a questo punto? Si perde ovviamente l'allungo, ma la coppia è abbondante...
  18. E l'impressione è che una volta svelata l'auto.. l'effetto sgradevole non cesserà.
  19. Ok.. ma mi sembrerebbe un pò riduttivo, non trovate?? Significherebbe ridurre il tutto ad un Chrome che si avvia dal boot. E' vero che Google è internet, è vero che tutte le sue applicazioni (ma non tutte), funzionano su internet, ma penso che sia anche un passo relativamente breve il modificarle e renderle operative al 100% offline. Prendiamo ad esempio googledocs: lo si migliora un pochino in modo da renderlo più completo e lo si rende un programma standalone (che gira sempre con il motore del browser) in grado di funzionare anche offline e di salvare i documenti sull'Hd. A mio avviso ribadisco che l'esempio più concreto di quello che si potrebbe vedere ce lo fornisce SongBird. In pratica un firefox modificato per fungere da iTunes....e che ovviamente funziona a prescindere che si sia online o o no. Secondo voi quale dei produttori di Pc sarà così idiota da produrre un Netbook con Chrome OS installato... conscio del fatto che il cliente di fatto non potrà utilizzarlo se non online??? Io dico nessuno. E secondo voi Google non è conscia del fatto che nessun produttore Hardware sarebbe così sciocco da accettare una cosa del genere?? Ovvio sono solo supposizioni... forse le faccio solamente perchè l'idea del " works only online" mi pare talmente sciocca da non poter essere presa in considerazione.
  20. Non è che se Alonso fa pubblicità dicendo anche lui adora camminare guidare con valleverde formula.. la Ferrari ci guadagna qualcosa. Ma proprio niente direi. Poi......tutte ste menate sul fatto che la Ferrari è talmente importante da essere più importante della F1 stessa, e poi c'è bisogno di un pilota come Alonso per avere sponsors ascolti tv e pubblico ai gp?? mi pare un pelo contraddittorio... ;) Se poi.... mi vengono a dire che all'interno del contratto stipulato con la Santander c'è anche la copertura della clausola di rescissione con Kimi (come plus, non come parte integrante)... allora è un altro discorso. Però onestamente.. spendere quasi 30milioni di € per lasciare a casa un pilota, e poi spenderne X per farne correre un altro che comunque non ti garantisce al 100% di vincere il mondiale (cosa che in un modo o nell'altro Kimi ha fatto).. mi pare una grandissima stronzata. Aggiungo che non mi stupirei se i 30 milioni di euro diventassero 40 o 50. La Ferrari penso sia impegnata a fornire la vettura a Kimi... quindi nel caso decidessero di appiedarlo ma di pagargli ugualmente lo stipendio per intero, ci sarebbe sicuramente qualche clausola che li fregherebbe... ok.. ma su 30 milioni di euro.. quanti ne recuperi con le finali in Spagna?? E la Santander comunque è già arrivata...non penso che abbia la clausola per avere Alonso nel 2010 altrimenti "CIAO". Lo sponsor c'è a prescindere che Alonso arrivi nel 2010 o 2011...
  21. A mio avviso non stiamo parlando di cloud computig... Fare un SO che richiede la connessione per fare qualsiasi cosa è indiscutibilmente idiota. E francamente non credo che Google si azzardi a fare una cosa del genere, significherebbe perdere ancora prima di iniziare.
  22. Ma a dir la verità non so se conviene buttare nel cesso dei soldi per mandare via un pilota, e poi pagare pure lo stipendio (certo non basso) ad un altro. E se dopo Alonso non va più forte di Massa (cosa di cui non sarei così certo) cosa si fa?? lo si caccia (pagandogli i restanti stipendi) per prendere Vettel?? Villeneuve non se lo piglia, purtroppo, nessuno...a prescindere da tutto e dalle prestazioni, nessuno ingaggerebbe un 38enne che per giunta è fermo da anni.
  23. E' quello che ho pensato pure io!!! E' IDENTICA ad una Golf VI!!!!! Non so se ci avete fatto caso.. ma hanno copiato pure lo stemma della Golf VI!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.