Vai al contenuto

nogravity

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3158
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nogravity

  1. Il cambio automatico Alfa è disponibile su tante motorizzazioni come quelle dell'A1? Non mi sembra! L'alfa sta per far uscire una versione a trazione integrale e una 5 porte*? Non mi risulta... *per quanto orribile
  2. Io penso che più varietà di motorizzazioni c'è per il cliente, meglio sia. Mi spiace che le auto italiane non offrano al cliente tanta libertà. Ma è ovvio che per avere tanta offerta devi potertelo permettere (sviluppare/adattare costa). Evidentemente il gruppo fiat non può. Peccato. Più clienti per le altre case*. *non necessariamente per A1, che non sta vendendo molto.
  3. Nell'unica foto disponibile degli interni si vede un taglio nettissimo sulla plancia, tipo 147. Immagino che qui non si tratti del taglio dell'airbag ma di un portaoggetti. Decisamente mal realizzato. Su Musa hanno almeno cercato di agghindarlo un pò con l'inserto cromato. Lo schermo del navigatore mi ricorda, come effetto, quello del Connect Nav della Panda! Il pannello porta appare plasticosissimo. Per il resto mi sembra discreta. L'esterno è incommentabile, secondo me.
  4. Il lavoro c'è. Ma bisogna conoscere le persone giuste per essere assunti. Non basta essere qualificati e avere esperienza. Se non hai gli agganci lavori per due lire oppure gratis con gli stage o i contratti di FL. Non conosco nemmeno una persona assunta per meriti in posti di un certo livello. Quelli che fanno lavori "comuni" sono assunti o per parentela, o per amicizia, o dopo mesi/anni passati a lavorare sottopagati (ma sono pochi). Questo è ciò che ho visto io. Ma, pensandoci, non potrebbe essere diversamente. Poi ci sono gli imprenditori. 1/3che piangono miseria col Porche, 1/3 iscritti all'IDV (nel senso che pagano tutto quello che devono e si comportano onestamente) e 1/3 giovani e intraprendenti a cui tutti cercano di mettergliela nel culo di traverso.
  5. Ma è normale che le verisoni benzina consumino così tanto?
  6. Faccio notare la celerità con cui si è arrivati a questo provvedimento, mentre il decreto sviluppo viene rimandato di settimana in settimana. Si tratta di priorità. Questo DDL intercettazioni sinceramente sa tanto di "copertura" e molto poco di tutela dell'onorabilità delle persone. Il fatto è che può anche andare bene fare una legge che "responsabilizzi" i blogger. Ma per farla, tu legislatore, devi essere credibile. E in questo momento la maggioranza è più che mai compromessa su questi argomenti. Nessuno può pensare che il Governo agisca in buona fede e in modo disinteressato sulle intercettazioni, sulla diffusione dei loro contenuti via internet, eccetera. ------------------------------- Ora scusatemi ma devo sfogarmi un momento... Eventualmente cancellate se lo ritenete flame/troppo OT. Eh, se la giustizia fosse come dici tu e non si fossero fatte tante leggi per proteggere comportamenti scorretti, allora succederebbero un pò di cose: tanta gente non sarebbe in galera per leggi assurde (Bossi-Fini, Fini-Giovanardi). tanta gente sarebbe in galera invece di ricoprire incarichi pubblici o di vivere su appalti/commesse pubbliche (cosa che diper sènon è male,a patto che uno non freghi la PA). tanta gente pagherebbe le tasse. cresceremmo molto di più, avremmo una notevole capacità di attrarre investimenti esteri e di supportare l'imprenditorialità nazionale.
  7. Io non accetto che si intervenga su pensioni, statali e imposizione fiscale sui redditi e sul consumo SE PRIMA NON SI INTERVIENE SU evasori e costi della politica (intesi latu sensu: dai parlamentari all'uso delle società a partecipazione pubblica come cash cow per politici trombati alle elezioni). Se mi fanno vedere qualche misura in quel senso, allora posso anche concepire che aumenti l'IVA, l'età pensionabile e riduci gli statali (Brunetta li ha dipinti tutti come fannulloni, cosa assolutamente non vera). Altrimenti le conseguenze sono tipo Grecia o Val di Susa - e non ci guadagna nessuno. Comunque ci avviciniamo veloci a questo, secondo me. E non sono belle scene. Ancorché comprensibili.
  8. Anche volendo essere estremamente politically correct, bisogna dire che aumentare l'IVA è una cosa tutta al contrario che stimolare la crescita. Aumentare l'IVA ha effetti recessivi... Significa prezzi più alti, quindi minor consumo e quindi minore produzione. Per favorire la crescita, basta fare alcune semplici cose: ridurre l'uso del denaro contante (massimo pagamenti fino a 100 euro, o anche meno) così da eliminare il riciclaggio, eliminare la prescrizione per i reati fiscali, aumentare la tassazione sui patrimoni e ridurla su chi investe e sul lavoro (come fanno da sempre negli USA, dove si tassa ciò che uno accumula e non ciò che uno investe e guadagna dall'investimento o dal lavoro). Io la vedo così...
  9. Si sa già qualcosa sui prezzi?
  10. Sicuramente meglio della Flavia... L'esterno è sicuramente più riuscito che gli interni...
  11. Ma che discorso è? Mi lamento perchè la gamma è scarna. Poi gli aggiungono delle "robe" che non c'entrano niente per riempirla. Ora, secondo il tuo ragionamento, dovrei rallegrarmi del fatto che la gamma è più ricca. E' come se tu ti sedessi a tavola al ristorante e dicessi "c'è poca scelta su cosa mangiare", quindi il cameriere torna e ti dà un nuovo menù su cui ci sono delle porcate colossali. Saresti felice che il menù è più lungo o ti sentiresti preso in giro?
  12. La forma del portellone bagagliaio è davvero strana! Per il resto un SUV carino!
  13. Cerchiamo di non essere pretestuosi ragazzi, la Giulietta è una C e la Mito una B. Nel post mi riferivo a Mito... Non prendiamoci in giro dai... :\
  14. Mi fa comunque abbastanza tristezza... Una casa che vende bene (che poi ci sarebbe da discutere sull'andamento futuro di Giulietta) solo due modelli non mi sembra proprio il massimo. Poi oh, sono opinioni...
  15. L'aggiornano di continuo perchè è l'unico modello che vendono. Che tristezza.
  16. Discreta... Non mi entusiasma... Ah, l'altro giorno ho sentito la ... Paiura....
  17. A1. Sportiva, sopratutto grigio daytona, buon motore e cambio. Sopratutto rispetto al TCT Alfa. In più qualità e un prodotto affidabile, almeno a sentire i possessori.
  18. Sempre di Vasco Brondi è stupenda "Quando Tornerai dall'Estero". Bella anche "A Sangue Freddo" del Teatro degli Orrori
  19. Anche io sono rimasto basito dalla definizione di "auto media" che hanno Repubblica e il Corriere... Libero e il Giornale ovviamente parlano, più prosaicamente, di una tassa sui SUV.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.