Vai al contenuto

MeneS

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2229
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MeneS

  1. Peccato perchè una Bravo Abarth se fatta come si deve (ma al momento non c'è nemmeno il motore) poteva essere una valida alternativa alle varie golf gti ecc , poteva anche aiutare ad innalzare il marchio "Bravo"
  2. speriamo si limitino a "bombarla" ma credo che sarà simile alla prima interpretazione con bordo nero e "prese d'aria" laterali con i fendi integrati
  3. Ci mancava una Ferrari CC.. Però il nome California non mi dispiace! Sono curioso di vedere se il 2+2 sarà veramente così o sarà un 2+ "posto per le borse"
  4. Devo dire che quando ho letto la precisazione nel comunicato ufficiale dei 150-155 cavalli un sorriso mi è scappato... Quoto Teknos sulle fiancate allargate
  5. Da quel poco che si vede dal bozzetto sembra che anche la "junior" potrebbe avere i bordini neri, almeno vedendo la parte bassa dell'anteriore Qualcuno conferma per caso? Secondo me alla fine vincerà il nome junior!
  6. La Ferrari non ha ancora commentato l'accaduto?
  7. La Gpunto sarebbe troppo bella così..peccato che non la faranno mai
  8. Proprio perchè dimostra disinteresse, in linea teorica farebbe bene, ma se il costo per usare elementi più sofisticati non vale il ritorno commerciale, mi sembra coerente non usarli (specialmente in questi periodi di "vacche magre") PER ORA. Mi riferisco anche io al segmento B.
  9. EVO lo provò su una comune 159 e i commenti furono entusiastici.
  10. Mi sembra ovvio pensare che la Junior sarà quantomeno allo stesso livello di Gpunto se non migliore come comportamento dinamico!
  11. E' vero!! hai ragione non ci avevo pensato...
  12. E' esattamente quello che volevo dire io, conta molto di più che, nei fatti, sia performante poi il come importa relativamente. o.t. Più che altro fanno molle>letto>donna>donna>......>donna.
  13. Ricapitoliamo: -Dato che la Junior userà le sospensioni Gpunto, dovrebbe avere doti dinamiche inferiori alle sue concorrenti. -Le sospensioni della Mini sono miracolose e costano poco, inoltre dovrebbero essere semplici e economiche da montare sulla Junior. -La Junior con queste sospensioni dovrebbe volare. -Tutti si interessano delle sospensioni (strano, ieri al bar provavo a parlare di questo ma nessuno mi capiva, in compenso tutti a preoccuparsi dei cavalli e delle personalizzazioni) -il target della Junior va dai 18 fino ai 60 anni (tutti corridori professionisti) -La linea della Junior sarà molto bella (in base agli ultimi disegni visti)
  14. Tranne per i bordi neri (si mi sono fissato ) è molto bella!! Una Panda Abarth sarebbe troppo bello! dato che la 100 Hp va come una bomba, posso solo immaginare come potrebbe andare una versione Abarth!
  15. Forse hai letto male, hai invertito le cifre,doveva essere "940 07.09"
  16. Se avessero fatto pagare un sovrapprezzo per il bianco allora tutti avrebbero criticato il fatto che la fiat cerchi di lucrare su tutto
  17. Bè, a Ingolstadt questo non sarebbe stato visto come un problema
  18. Si sa quanto vale la A. di GTA ? Speriamo...
  19. Per come è stato costruito l'articolo potrei pensare che sia anche di parte e fatto apposta per fare polemica. Le cose positive sono scontate e non dice nulla di nuovo, cominciare a dire cose come "rollio e beccheggio abbastanza pronunciati" con "dopo aver percorso solo qualche giro" mi sembrano giudizi troppo affrettati e per questo che dico di aspettare prove più attendibili. Non dico che sicuramente non abbia questi difetti ovviamente, solo che prima di dare giudizi aspetto una prova seria.
  20. O-o ok che la nuova mini è notevolmente migliorata come qualità ma anche i prezzi sono esplosi!
  21. Io ho sempre avuto questa sensazione, la Bravo nuovo mi piace molto, ma ho paura che non verrà mai un vera Alfa con quelle proporzioni.
  22. Rispondo qui perchè è il topic adatto. Forse hanno pensato di creare un Junior così per incrementare l'offerta nel segmento di Gpunto e compagnia bella. -Esempio- Se nel segmento in cui va la Junior attualmente il mercato è così composto: Gpunto 6000, Clio 2000, 207 2100, Corsa 3000 (valori a caso) Se ipotiziamo un tasso di sostituzione (ammesso che si possa definire così) del 30% (con ipotesi di perfetta omogeneità) Alla fine avremmo: Gpunto 4200, Clio 1400, 207 1470, Corsa 2100; e Junior con 3930 (ok il 30% è ottimistico ) Quindi il gruppo FIAT avrebbe PRIMA 6000 DOPO 8130 con un incremento di 2130 vetture Apparte l'esempio stupido e superficiale (ammesso che sia calzante ) facendo una Junior così, il gruppo potrebbe incamerare soldi "facili" con un investimento "limitato" (sperando che la Junior abbia successo) A me piacerebbe vedere una "innominata" leggera che va come la TT (anzi no, la TT è TA e sarebbe un oltraggio per gli Alfisti ) o la Z4, ma se prima non si incamerano i fondi necessari per lo sviluppo difficilmente Alfa sarà in grado di fare vetture così competitive. Ben vengano auto più generaliste per fare cassa (e incrementare la base della clientela) con cui poter costruire vere Alfa Romeo nei segmenti superiori. Un altro motivo potrebbe essere che la base Gpunto è estremamente valida, in tutte le prove dinamiche è sempre stata tra i top (e la Junior dovrebbe essere un ulteriore affinamento), i motori T-jet non hanno bisogno di presentazioni, la linea è bellissima, si spera che anche la qualità lo sia e l'affidabilità non dovrebbe essere un problema, per questo troverei assurdo buttare via tutto questo. Se la Gpunto non esistesse, penso che nessun alfista si lamenterebbe di questa futura Junior, non stiamo parlando di una utilitaria con 75 Cv e freni a tamburo dietro! e in fondo non sento molte persone lamentarsi della triade Golf-Leon-A3, se "loro" lo fanno sono furbi, se lo fa il gruppo con l'Alfa allora è un oltraggio alla storia (ormai con tutto quello che hanno fatto in passato in questo caso nemmeno ci farei caso...)
  23. Sono perfettamente d'accordo con te (tranne che per i cerchi di 17 che ritengo esagerati per queste strade e per il navigatore) sia per la junior che per quello che pensi del segmento C, una macchina deve essere comoda e la vorrei parcheggiare facilmente, inoltre in 4 metri ho tutto lo spazio che mi serve (se devo portare cose grosse ho un piaggio porter )
  24. Rimango dell'idea che almeno in Italia la 500 possa erodere il mercato basso della mini, mentre la Junior e la Abarth, le versioni sportive (sempre in Italia eh!) Poi forse sto sopravvalutando le italiane, non lo so ma non vedo la mini così imbattibile Dipende a che modello ti riferisci. La Junior io la comprerei al volo (se rispettano lo stile dei vari ps visti) e la consiglierei. La Mini no, costa troppo e dentro è grossa come una 500, ammetto che la cabrio mi è sempre piaciuta (questioni di gusti) ma sono troppo razionale per non considerare il rapporto qualita prezzo così basso rispetto alle concorrenti. (devo giustificare a me stesso l'acquisto e con la mini non riuscirei)
  25. appunto per quello non lo prendo per credibile
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.