
xtom
Redattore-
Numero contenuti pubblicati
8826 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
16
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di xtom
-
Vero, però un servosterzo o un ABS fanno parte del funzionamento dell'auto, nascono necessariamente insieme all'auto, sia a livello di progettazione, sia a livello di installazione, e l'accompagnano in tutta la sua vita. Il navigatore invece non fa parte del funzionamento dell'auto e spesso è molto più costoso ed obsoleto dell'ultimo tablet in commercio. Stesso discorso per altri accessori, come sensori di parcheggio, retrocamere e fari a LED. Le case fanno strapagare l'integrazione nell'auto di ammennicoli elettrici che potrebbero essere tranquillamente installati after market. La nuova Citroen C3 è la prima auto a proporre una sorta di dashcam integrata, magari un giorno sarà di serie e obbligatoria su tutte le auto, come la scatola nera. Se il parametro per essere l'auto più moderna fosse avere l'ultimo gadget tecnologico integrato allora la C3 sarebbe la più innovativa. Penso invece che le auto innovative siano quelle che offrono nuovi dispositivi meccatronici, come i propulsori ibridi, le frizioni ed i cambi robotizzati, le sospensioni regolabili e così via. Ma si sa che per far scena conta quello che si vede e non quello che c'è sotto la carrozzeria, per cui giustamente il marketing punta sulle lucine.
- 5379 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Comunque a me fa sempre specie che alla fine le case automobilistiche si sfidino a suon di gingilli di infoteinment o lucine a LED, tutte cose che aggiungono valore, ma che non rappresentano il progresso tecnologico dell'auto, ma dell'elettronica di consumo. I clienti abboccano ed il marketing delle case automobilistiche è ben contento di prenderli all'amo. Il virtual cockpit dell'Audi sarà anche bellissimo, ma se poi sotto c'è un diesel a trazione anteriore, stiamo parlando di un dinosauro che si è fatto bello mettendosi delle lucine in testa per pavoneggiarsi e conquistare la femmina. Mi sembra una cosa ridicola di cui dovremmo ridere, invece di sbavarci dietro. Chiunque, senza sforzo, può mettere un bel tablet sul cruscotto di un'Alfetta, mettere due lampadine a LED nei fari. Più difficile è fare un'Alfetta ibrida, tanto per fare l'esempio su un'Alfa dei tempi che furono.
- 5379 risposte
-
- 4
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Lo deduco, ma anche nei programmi non c'è mai niente di certo.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Sì il 6.5" costerà ad Alfa 20 euro e l'8.8" 40 euro, ma a te fanno strapagare la differenza perché è risaputo che da qualche parte devono trovare il modo di farti spendere di più.
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
C-CUV ovvero Kamal, nuova Giulietta su base Giorgio, poi una coupè è una Spider sempre su base Giorgio di Giulia. Ne manca una all'appello.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Non ci avevo mai fatto caso, ma la Macan sembra una 500X stirata, o viceversa.
- 5379 risposte
-
- 6
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Circolano ancora muli pesantemente camuffati, ma guardate che ruote questo mi piacciono molto i cerchi piccoli con i gommoni. Altre foto qui http://www.autoblog.it/post/833705/alfa-romeo-stelvio-foto-spia-di-un-nostro-lettore
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Esistono soluzioni che lasciano il gusto del cambio manuale togliendo il fastidio della frizione. http://www.quattroruote.it/news/tecnica/2016/04/08/schaeffler_eclutch_la_frizione_automatica_3_0.html Secondo me dovrebbero offrirlo optional su tutte le auto, anche se le levette al volante e la scalata automatica sono un altro piacere dei moderni robotizzati.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Ecco un elenco delle ultime supercar che ancora avevano come opzione il cambio manuale http://www.supercarteam.com/le-ultime-6-supercars-con-cambio-manuale/ La "vecchia" Ferrari 599 GTB è stata venduta in soli 30 esemplari con cambio manuale, di cui 20 negli USA. Parrebbe che negli USA, dove le auto sono tutte automatiche, il cambio manuale sia un modo per distinguersi
- 12035 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Sì, qualcuno ci sarà, ma sono casi limite, non la norma.
- 12035 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Non esistono più da anni supercar e hipercar con cambio manuale. La Giulia Q con l'automatico ha girato al Nurburgring in un tempo inferiore a quella con il manuale. Con l'automatico sei comunque sempre libero di scegliere la marcia che preferisci, liberandoti dal peso del pedale della frizione ed assumendo una posizione di guida più comoda. Mi sembra molto strano che ci sia ancora qualcuno disposto a spendere più di 40.000 € per un'auto con cambio manuale.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Si trova sul supplemento SUV di questo mese.
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Ho sempre pensato che la Cherokee fosse un furto con quei prezzi di listino, ma nella realtà le KM 0 vengono vendute a prezzi inferiori ai 30.000 €, ovvero il 25% di sconto sul prezzo di listino. Comunque credo che il prezzo di listino della Stelvio sarà leggermente superiore a quello della Giulia, ma indipendente da quello gonfiato di listino della Cherokee.
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Qualcuno parlava dei rendering di Quattroruote. Eccoli Personalmente ritengo che i tre rendering siano abbastanza fedeli. Il paraurti posteriore credo però che sarà bicolore, metà verniciato e metà nero.
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
OH ma stavo scherzando, mica mi avrete preso sul serio ? Ho messo anche le faccine che ridono Tipo così
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Certo che potrebbero tenerci un po' svegli con qualche mulo un po' più scoperto del solito, ma anche un po' strano, tanto per farci fantasticare. Fossi in loro metterei in strada una Stelvio con le ruotine della Giulia base, per vedere se fa abbastanza SW Poi tanto che ci sono potrebbero farla girare al Nurburgring con le ruotine per vedere che tempo fa, se l'assetto è sufficientemente appagante
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Avete ragione, non ci avevo fatto caso.
- 1563 risposte
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
Infatti, non si sono ancora visti i dettagli della coda, ad esempio come si raccorda il lunotto con lo spoiler inferiore, come si raccorda la zona del porta targa con il portellone, la forma del paraurti ed i relativi abbinamenti cromatici. Tutta una serie di dettagli che non avranno niente in comune con la Giulia è che quindi caratterizzeranno la Stelvio, anche rispetto alla concorrenza. Comunque qui sul forum non aspettiamo solo di vedere l'esterno, vogliamo sapere le misure esatte, soprattutto del bagagliaio, l'assetto e la posizione di guida, per capire se la Stelvio è spaziosa e dinamica come una SW
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Non ho una EcoSport, ma anni fa ho avuto una Fusion a benzina e mi sono trovato bene. Per comprendere le differenze di consumo e convenienza tra benzina e diesel ti consigliò di guardare quelli reali riportati da chi la guida http://www.spritmonitor.de/en/overview/17-Ford/1480-EcoSport.html?powerunit=2 Della EcoSport apprezzo la compattezza, mentre come design apprezzo di più la 500X, design italiano e produzione italiana.
- 3 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Probabilmente sarà così, come già detto non hanno fretta, diluire i lanci serve anche a tenere vivo l'interesse sul marchio. Hanno già detto che la Stelvio sarà trasversale e farà concorrenza anche alle segmento C, quindi per la crossover di segmento C se la prenderanno con calma. In generale FCA se la sta prendendo con calma, dato che l'unica SUV di segmento C, la Compass, arriverà in Europa tra un anno.
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Mah, tutto dipende dalla strada che vogliono seguire a livello di progettazione. Ci sono 3 opzioni, ognuna con costi e tempi di realizzazione diversi: - Sviluppo su pianale Giorgio, in pratica Stelvio più compatta, possibile nel 2018 - Sviluppo su pianale Giorgio accorciato, tempi più lunghi, si va oltre il 2018 - Sviluppo su pianale Compass, tempi lunghi perché cambiano completamente carrozzeria e interni. La soluzione più rapida sarebbe anche la più economica, ma proprio per questo potrebbe non essere quella ideale dal punto di vista del rilancio del marchio.
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
La Kamal fu presentata nel 2003, la Stelvio uscirà nel 2017, di occasioni ne hanno già perse abbastanza, mese più, mese meno, non cambierà molto. Che poi la Kamal era una crossover di segmento C, mentre la Stelvio è di segmento D, per cui continuiamo ad aspettare, sperando che il 2018 sia l'anno buono. 15 anni dalla concept al prodotto reale penso siano un record mondiale. Mi sembra molto plausibile.
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Bella domanda, chissà che strategia utilizzeranno per presentarla. Usciranno solo con una quadrifoglio per metterla subito in concorrenza ad una Macan, con prezzi adeguati al calibro, oppure usciranno anche con le versioni tranquille, che faranno concorrenza per prezzo a Q5 e X3? Questa storia della Giulia SW, se fosse stata messa in circolazione ad arte da Alfa, potrebbe significare che con la Stelvio puntano in alto, come prezzi e allestimenti, mentre lasciano alla fascia bassa la Giulia SW, che potrebbe partire da circa 36.000 € di listino. Personalmente mi sarebbe piaciuta una strategia alla 500X, con due versioni della Stelvio, una più city look, con assetto ribassato, trazione solo posteriore, assenza di protezioni anteriori e posteriori, che di fatto costituirebbe la versione SW della Giulia, affiancata da una versione caratterizzata da un look più off-road con assetto rialzato, trazione integrale, protezioni in vero metallo nei paraurti anteriori e posteriori. In questo modo Alfa prenderebbe due piccioni con una fava, dove i piccioni sono i clienti e la fava è la carrozzeria Penso che il 16 novembre lo scopriremo, se presenteranno solo una Stelvio pompata, vorrà dire che ci sarà anche una vera e propria Giulia SW.
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Non ho mai trovato un venditore che non fosse scandaloso, anche al motor village di Torino, chissà perché mi immaginavo fossero diversi. La prossima auto vorrei comprarla su Amazon, con il camion che me la scarica davanti a casa e se ne va.
- 3017 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Foto di un mulo con la sola pellicola optical, comincia a scoprirsi. I fari posteriori sembrano adesso nella classica posizione. http://www.autossegredos.com.br/2016/10/30/leitor-filma-o-x6h-novo-hatch-da-fiat-rodando-zebrado/
- 1563 risposte
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)