Vai al contenuto

beccamorto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    578
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di beccamorto

  1. giovanni rana e il mondo dell'automovile tornano a incontrarsi. non so se ricordate che, una decina d'anni fa, ospite a "porta a porta", aveva candidamente ammesso di andare abitualmente in autostrada col suo ferrari a velocità ben superiori ai 200km/h...scoppiò un bel polverone e fu costretto a scusarsi pubblicamente. meno male che l'ottimo rana ha deciso di tortellinizzare la 500 e non il ferrarino: ha dimostrrato che, pur essendo un fesso e avendo pessimo gusto estetico, almeno sa dove fermarsi... comunque, per quanto mi stia sulle balle, non manca mai nel mio frigo una confezione di suoi ravioli al brasato (ottimi con la panna)!!
  2. non basta essere bravi tecnicamente: servono anche gusto e fantasia. toni, sei un talento naturale!!! detto ciò, la tua ultima proposta non mi convince del tutto. bella è bella, ma non so, sinceramente non mi attrae. non desidererei possederla mentre invece, quando ho visto la 500 per la prima volta, per mille e più motivi, ho provato emozioni forti. ecco il nodo: la 500 è un'auto fortemente emozionale pur essendo lunga solo 3,5 metri e non avendo una linea sportiva o motori eccezionali. ha il valore aggiunto di richiamarsi al passato, di essere straordinariamente simpatica e, infine, inconfondibilmente fiat. per contrastare smart e iq serve una macchina emozionale, qualcosa che nè i tedeschi nè i giappi sono in grado di fare, qualcosa come appunto...la 500 (o meglio ancora qualcosa che si richiami alla vecchia topolino)!! certo, l'operazione revival non paga all'infinito e può essere un'arma a doppio taglio. tuttavia il chiodo deve essere battuto finchè è caldo e questo mi pare il momento migliore!!
  3. sarebbe interessante saperlo. ma più di tutto sarebbe a mio parere fondamentale tener conto anche del rapporto tra la qualità e il prezzo del motore. da questo punto di vista quello della gt-r non ha eguali e il 1.4 tjet si piazzerebbe nettamente davanti al suo fratellino vw (che ammesso sia migliore, costa molto di più).
  4. complimenti!! davvero bravissimo. il tuo render è davvero bello!!
  5. l'ottimo Dejan ha postato oggi un interessante video. non si capisce nulla, ma l'entusiasmo della gente è ben percepibile. non riesco a postarlo direttamente, vi rimando quindi al link della pagina del forum F.A.I. || Forum Dell'Auto Italiana :: Leggi argomento - Acquisizioni in vista per Fiat
  6. e vabbè, era per dire che farebbe un gran successo... per la 500 suv mi sono espresso male..avevo in mente la giardinera 4x4 con assetto più alto...però la giardiniera non si tocca, quella dovrà esserci per forza!!
  7. il grigio metallizzato (scomparso da mesi dal configuratore del 500 wants you) era il colore che mi piaceva meno. poi nel mio quartiere è spuntata una lounge con interni bianchi e mi sono dovuto ricredere..rende un sacco!! "la morte" del grigio metallizzato sono le cromature e senza dubbio la sport un pochino perde. tuttavia gli interni in ecopelle sembrano di ottima qualità e, a differenza di quelli della lounge, sono anche resistenti. buon acquisto!!
  8. bellissime le proposte di tony, ma come linea preferisco quella di rega (che però non è un esempio di razionalità: sembra una 2 posti secchi e i montanti penalizzano la visibilità posteriore) @jeby dipende. in linea di massima sì, ma se uscisse una 500 micro (e la cosa obbligherebbe ad accantonare il progetto di micro lancia) le garanzie di successo sarebbero forse maggiori. senza contare che molte componenti (qualora la larghezza rimanesse invariata) potrebbero essere riutilizzate: plancia, volante, qualcosa dei gruppi ottici, ecc.. risparmiando qualcosa sui costi di produzione. se la famiglia 500 comprendesse: 500 micro 500 500 abarth 500 giardinetta 500 suv 500 cabrio si potrebbe seriamente puntare a farne l'auto più venduta d'europa!! inoltre, per filosofia, abitabilità e costo, la 500 micro sarebbe forse l'erede naturale del vecchio 5ino.
  9. tony, è inutile uscirsene in questo modo (non troppo rispettoso). uno dice la sua, l'altro dice un'altra cosa. un pò meno supponenza sarebbe gradita. punto (senza rancore ). poi è ovvio che se trovano una maniera profittevole di adottare il quadrilatero (spalmandolo su tutta la gamma), allora lo fanno.. comunque mi sembra che, nonostante le vendite aumentino, il guadagno netto di bmw sia in calo. logica vorrebbe che, in una simile situazione, l'adozione di meccaniche più sofisticate non dovrebbe essere presa in considerazione...
  10. io penso che già così la serie 1 sia fuori prezzo. in futuro le auto aumenteranno tutte perchè il costo di sviluppo di nuove tecnologie a basso impatto ambientale senza sacrificare le prestazioni ricadranno sui clienti. se a ciò aggiungessimo il costo dei quadrilateri verrebbe fuori che per una serie 1 si dovrebbero cacciare qualcosa come 2-3000€ più di adesso. e poi, quanti sono gli acquirenti che ne capiscono sul serio e quanti quelli che comprano bmw per il marchio (o anche solo per gli ottimi motori)? alla fine, per quanto ne so, i quadrilateri non li ha neppure la carrera...
  11. riporto, ritenendoli assai interessanti, i commenti sull'acquisizione della zastava fatti da dejan, serbo, appassionato di alfa e frequentatore di un forum dedicato all'auto italiana su cui bazzico anch'io ( F.A.I. || Forum Dell'Auto Italiana :: Leggi argomento - Acquisizioni in vista per Fiat ) giovedì 1 maggio Ci sono alter cose in gioco !!! In Serbia c'è una legge che dice : Chi investe più di 100 milioni di euro , non dovrà pagare nessun tipo di tasse per un periodo da 10 a 20 anni !!! Vi pare poco ??? neanch le tasse per gli stipendi degli operai ... quindi proprio nessun soldo allo stato !!! Ma non finisce qui ... anche dopo quel periodo è più conveniente lavorare qui che in Italia . La ragione semplice ... la tassa al guadagno dell'azienda in Italia è del 35% , mentre in Serbia il 10% che dal primo gennaio 2009 diventeranno l'8% ... Serbia è l'unico paese in Europa con una politica fiscale così agevole per le aziende !!! Lo stipendio medio di un operaio in Zastava è esattamente tre volte quello di un operaio rumeno ( 300 contro 100 euro ), però non si pagano le tasse , e si ottiene la forza di operai tutti qualificati ( in zastava , come del resto in Serbia , non puoi lavorare in una fabbrica se nonhai la scuola superiore proprio di quel mestiere ) e operai che hanno una certa esperienza nella produzione delle macchine Fiat ... Sanno come respira la Fiat ... conoscono lo spirito Fiat !!! Pare che la Fiat abbia intenzioni di cominciare la produzione della 500 e un'altra inedità macchina del segmento A !!! Così hanno detto al TG ieri sera ... Ci sono le speculazioni che si tratti di questa nuova Fiat Uno ( o come la chiamano ) oppure di una macchina con il marchio Zastava che verrà prodotta solo sotto questo marchio !!! IN palio erano VW , Fiat , GM e una casa cinese di cui non ricordo il nome ... Ora che ha vinto la Fiat , la Volkswagen per la ragione degli operai molto qualificati ha intenzioni di costruire una nuova fabbrica proprio a Kragujevac .... Io sinceramente non posso nascondere la soddisfazione per l'affare concluso !!! Non potevo immaginare che dopo deceni al posto della Fiat dalla Zastava escano le VW ... domenica 4 maggio IN questi giorni in Serbia non si parla dell'altro che del ritorno della Fiat. Tutti sono molto felici e notoriamente , i serbi la Fiat la consedarno da sempre un'azienda in qualche senso anche loro. Ci sono forti sentimenti che nutrono i serbi per la Fiat. Visto tutto questo , il 6 maggio , quando Kragujevac festeggia la sua sagra ( San Giorgio ) sarà organizzato un Fiat Car Show !!! Dicono che sarà uno spettacolo in cui saranno presenti il presidente della Serbia Boris Tadić e Sergio Marchionne ... Tutti i modelli della Fiat attualemnte in produzione faranno una "svilata" per le vie di Kragujevac. Allfa fine del Car Show è previsto un concerto del più famoso e amato cantante dei balcani Zdravko Čolić .... Finalmente dopo quasì 20 anni , la Serbia è la Fiat tornano ad essere un'anima !!! Oddiamine , ecco posso darti un'informazione che ho sentito stamattina su TG ... Dall'anno prossimo nello stabilimento Zastava comincerà la produzione della nuova Topolino ... oltre questa piccola Fiat , sulla stessa base sarà prodotta , sempre a Kragijevac , una supermini Lancia . Forse sarà proprio un'Autobianchi ... lunedì 5 maggio ecco un'altra notizia ... in quella cifra oltre la Zastava Automobili è compresa anche la Zastava Kamioni !!! Zastava Kamioni lavora benissimo ed esporta molto all'estero !!! POi oggi verrà stipulato un accordo che la FIAT non pagherà manco una lira di nessun tipo delle tasse nei prossimi 10 anni !!! E non finisce qui !!! Non appena la produzione raggiungerà la soglia di 300.000 macchina l'anno , la città di Kragujevac regalerà alla FIAT un grande terreno gratuitamente per la costruzione di un'altra fabbrica !!! Ora pare che la FIAT sia interessata anche alla Zastava Specijana vozila ( Zastava veicoli speciali ) !!! Tutto va molto bene ... per ora ... e speriamo che continui così !!!! certo che fa tristezza constatare il forte contrasto tra i sentimenti di assoluta felicità che abitano i serbi e quelli di assoluta apatia degli operai di pomigliano.. che dire ancora? prestatemi 100 milioni di € che vado a farli fruttare in serbia
  12. sorrentino, tra l'altro, è tra i giovani registi migliori che abbiamo. per chi non lo conoscesse, ricordo i suoi tre lungometraggi: -l'uomo in più (bellissimo): storia dell'ascesa e della caduta di due uomini, curiosamente omonimi: un cantante di successo (servillo) e un calciatore di serie A. le loro vicende sono liberamente ispirate alle vite di califano e di di bartolomei -le conseguenze dell'amore (bellissimo anche se ho preferito il primo). tratta di un uomo (servillo) che vive in svizzera in una pensione e, per la prima parte del film, non si capisce bene che lavoro faccia. il lavoro di montaggio sul sonoro è a livelli impressionanti -l'amico di famiglia (meno bello è più "formalista" degli altri): storia di un prestatore a usura. consiglio vivamente a tutti di vedere i primi due. il secondo è un pò più da cinefili (ritmi più lenti); il primo non può non piacere...
  13. giusto per dirtene una, a febbraio dell'anno scorso la madre della mia ragazza ha deciso di cambiare auto. escluse la panda (troppo piccola) e la gp (l'avevo già io e, tra l'altro, è inadatta a una signora di 60 anni), l'idea (troppo spartana), la sua attenzione si è rivolta alla 16. il fatto è che costava troppo (rispetto a quello che intendeva spendere) e il 4x4 non le serviva... succo del discorso: il venditore non ha avuto difficoltà a venderle una musa pre-restyling... se ci fosse stata la 4x2 (la versione suzuki c'era, ma lei voleva comprare italiano) ne avrebbe senza dubbio presa una a benzina. forse anch'io, all'epoca di prendere la gp, avrei potuto valutare una 4x2 a benza dynamic + mp3 (anche se quel 1.6 sembra non sia nulla di speciale)... comunque se son furbi fanno uscire una natural power 4x2 anche per lei.... giusto per presentarti un cliente sicuro e uno indeciso... la 16 2wd avrebbe venduto tantissimo!!
  14. questo è vero. tuttavia un nome di successo aiuta le vendite. poter dire "ho la delta" riempie la bocca meglio di "ho la lybra" o "ho la betha". inoltre aiuta il lancio della vettura: "avete sentito che esce la nuova delta?"... delta è un nome che vale, a mia sensazione, un 10-15% in più sulle vendite e che, tra l'altro, è in grado di catalizzare l'attenzione internazionale. se hai poche cartucce da sparare, tiri le migliori, no?
  15. il problema nn è lo 0-100 (discreto), ma l'elasticità di marcia e i consumi (il 1.4 sforzerà molto visto il peso). comunque, pur non essendo un fulmine, si lascerà guidare anche lei (certamente meglio del 90cv aspirato su bravo..)
  16. la tjet 120cv, se non fai tantissimi km o non intendi tenere la vettura 10 anni, è la scelta migliore. risparmi un sacco sul costo d'acquisto (1800,€ rispetto a un 1.6mjt 120 dpf), vai leggermente più forte e hai una macchina più silenziosa e confortevole... p.s. dai uno sguardo al topic dedicato alla bravo II nella sezione auto italiane/fiat
  17. forse un senso potrebbe averlo a patto di fare una topolino con prezzi bassissimi e qualità percepita non eccelsa (erede della 600) e una versione decisamente lussuosetta per lancia. fiat è il marchio più forte in europa nel segmento A....mi sembra meno folle una micro a marchio lancia delle siamesi 107 e c1 (che però trovano una giustificazione diversa, consistente nel portarsi a casa i 2/3 delle vendite lasciando solo 1/3 alla gemella giapponese che altrimenti si sarebbe presa metà tella torta)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.